Con Bin Salman accordi per 10 miliardi, con reset ed autoassoluzione per quando la premier accusava il principe per Khashoggi
Arabia Saudita
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 12 marzo 2025
[DOSSIER] Il popolare e prestigioso magazine “Newsweek” ha pubblicato uno studio sulla qualità delle strutture sanitarie nel mondo. Il policlinico “Gemelli” di Roma è il secondo in Italia dietro il “Niguarda” di Milano. Frosinone si conferma una provincia di retroguardia: nella classifica italiana, con riferimento al Lazio, non c’è nessun presidio del territorio
Il rinvio a giudizio della ministra che non si dimette e “l’esempio” da Unicas che dovrebbe spiegare (quasi) tutto
Archiviato il “Pratone 2024” ma non i problemi del Carroccio: che diventa oltranzista malgrado le componenti governiste, anche nostrane. Ed il caso Lazio tiene banco: tracciata la linea del Piave
Il patron e pilota romano si gode il successo della corsa e punta al salto mondiale. Competenza, managerialità e una rete prestigiosa di relazioni sono il mix per varcare i confini europei. Un’occasione anche per la Ciociaria
Dal post elezioni Europee agli Europei di calcio: l’Italia è in affanno. Il calo di considerazione in Europa. La Russia continua a rafforzare legami esterni, mentre negli eventi calcistici e politici si intrecciano tensioni e speranze
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 15 dicembre 2023
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 5 dicembre 2023
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 25 novembre 2023
Politica ed istituzioni italiane ricadono nel “trappolone” di piegare la storia di luoghi instabili alle esigenze ideologiche nostrane
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 6 ottobre 2023
La Lega ha varato il nuovo campionato che scatterà il 20 agosto e si chiuderà il 26 maggio 2024. I ciociari inizieranno con 2 gare in casa di fila: i campioni d’Italia del Napoli e l’Atalanta. Derby georgiano Kvernadze-Kvaratskhelia. In campo anche a Natale: i giallazzurri sfideranno Lazio e Juve. Angelozzi serafico: “Tutte le gare sono difficili, saremo pronti”. Stirpe: “Servirà il massimo da parte di ogni componente”
La singolare storia della giovane calciatrice Piga, nata a Lione, ma di origini ciociare. Il difensore dell’FC Fleury ha scelto a sorpresa la Nazionale tricolore ed è tra le convocate per il Mondiale
Delineata la strada fino al debutto nel nuovo campionato. Gli appuntamenti, le date e soprattutto i crocevia della stagione. Si comincerà con l’incontro per la conferma del tecnico Grosso in programma nei prossimi giorni
L’Italia non viene invitata alla conferenza sull’Afghanistan. Ma c’è l’Uzbekistan. L’Onu dice che ci rappresenta l’Ue. In realtà c’è altro dietro. Proviamo a spiegarlo.
Ogni italiano, malgrado la siccità, consuma 100 litri di acqua in più rispetto all’europeo medio. Dall’agricoltura l’altra metà del fabbisogno nazionale. È in arrivo la 40esima edizione di MacFrut: la Fiera internazionale dell’Ortofrutta, un quarto della produzione agricola nazionale. L’Anbi sarà protagonista. E fa squadra con l’Anci, l’Associazione dei Comuni
Giornata nera per le “vedette” del campionato a conferma che i nomi altisonanti non bastano in un torneo che fa dell’incertezza e dell’equilibrio le sue caratteristiche principali. Ko Cannavaro, Inzaghi e Fabregas. Esordio sottotono per De Rossi. Salva l’onore della “categoria” Grosso che vola con il suo Frosinone
I protagonisti della X settimana del 2022 sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
Internazionale. I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo