Il nuovo statuto è pronto. Ora può ripartire la mission della Consulta delle Associazioni. Che riunisce 40 realtà e deve fare sintesi tra le loro proposte
Associazioni
La mozione delle opposizioni, le spiegazioni della Valeri, le dimissioni di Ciuffarella ed il ruolo comunque centrale di Vittori. La sottile strategia di Pompeo per stressare la maggioranza Fiorletta
Costituita a febbraio scorso da 41 realtà, fiore all’occhiello del programma della maggioranza, finora non si è mai riunita. La vice presidente Biancamaria Valeri: “Siamo stati snobbati dal Comune”. Ma ora l’Amministrazione corre ai ripari e annuncia un’assemblea straordinaria
La Consulta delle Associazioni era stato un piccolo miracolo del vicesindaco di Ferentino. Aveva messo insieme 44 realtà ed eletto gli organi dirigenti. Con lo scopo di far nascere dal basso proposte per gli assessori ed il Consiglio. Ma la Consulta non s’è mai riunita
La riunione per eleggere la governance delle 43 associazioni di Ferentino. La scrematura che porta da 6 a 2 i nomi in lizza. i tempi dilatati per fischiare i supplementari. Si rivota a novembre
Erano attive e sinergiche già da tempo, ma adesso la giunta Fiorletta le ha messe in Albo come Consulta vera e propria. E c’è un progetto. Che serve a blindare il perimetro su cui è costruita l’amministrazione
A Ceccano torna la “Scuola di formazione politico-sociale” di Patto Civico, creatura dell’ex assessore Mario Sodani. Ma in collaborazione con altre tre Associazioni, senza l’Identità Civica che ha fatto fuori il Patto da Giunta e Consiglio comunale
La Camera di Commercio del Basso Lazio, le novità emerse in Unindustria e Federlazio fanno da contraltare a quanto succede nei partiti. Nei Dem Luca Fantini sta incidendo sul piano organizzativo ma deve mediare tra le correnti. Nella Lega nessuna accoglienza trionfale per Nicola Ottaviani.
Il fenomeno delle associazioni: ad Anagni più diffuso che altrove. Un fattore culturale. Non solo il riassunto di uno scontro, ma anche la via per convergere. Su problemi che ad Anagni talvolta hanno bisogno di stimoli collegiali.
Sei mesi fa il vicepresidente nazionale di Confindustria aveva previsto come sarebbe andata a finire su debito pubblico e crescita. Adesso soltanto gli industriali, oltre a Mario Draghi, contestano le future scelte del Governo. E gli altri dove sono?
Pd, la ricetta di Zingaretti: alleanza civica con sindaci e associazioni per salvare i dem. Il governatore propone di esportare il modello Lazio: una rivoluzione interna al Pd e apertura a territori e società civile “Vanno ridefiniti un pensiero strategico, la nostra collocazione politica, le forme del partito e il suo rapporto con gli umori più profondi della società italiana”
Con questa sono due. Se l’intuizione è giusta, tra poco diventeranno tre. A Ferentino è nata una nuova associazione culturale: si chiama Ferentino Libera ed il suo motto è ‘idee, entusiasmo, impegno’.…
Il IV Blue Forum Summit Nazionale sull’Economia del Mare segna un cambiamento di approccio in Italia. Il mare al centro delle strategie industriali e sociali. La necessità di un coordinamento e investimenti significativi per un futuro sostenibile, riconoscendo l’importanza economica del settore.
Nel prossimo Consiglio comunale l’Amministrazione del sindaco Fiorletta dovrà riconoscere due debiti fuori bilancio: il primo di 600 mila, il secondo di 100 mila. Una cifra che andrà ad intaccare il famoso tesoretto di 2.4 milioni. Un intoppo che costringerà la giunta a rivedere alcuni piani
Dopo l’esposto dell’opposizione, scavi improvvisi nella zona “incriminata” fanno emergere rottami e sospetti. Ma il sindaco Salera si dice tranquillo: “Ho un certificato che lo esclude”. La polemica, però, affonda.
Il giovane esponente della lista di centrosinistra Enea traccia un bilancio dell’amministrazione-Fiorletta e non risparmia critiche al Partito Democratico provinciale. “Puntiamo sul turismo, la piazza al Vascello opera strategica. A livello politico i dem ed il fronte progressista devono ripartire da Ceccano”
A Cassino un’assise ricca di contenuti non solo amministrativi e seguita da numerosi cittadini. Evitata la stangata sulla Tari, via libera alle variazioni di bilancio. L’opposizione civica critica: polemica tra Evangelista ed il sindaco Salera. Esordio di Buongiovanni nelle file di FdI
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 25 giugno 2025
Ceccano, il dopo-festival del Consiglio: Gizzi al microfono, Lundini sul palco (ma tutto potrebbe essere rinviato per lutto) e il popolo che aspetta il miracolo
Ceccano, il sindaco col camice ha fatto la ricetta: nella giunta mescola tecnica e passione, giovani e veterani. Tutti i nomi. E le deleghe