L’assemblea dei soci di Acqualatina conferma Cinzia Marzoli alla presidenza, respingendo la mozione di sfiducia promossa da sindaci di FI e PD. Decisivi gli equilibri politici interni, il parere legale di Italgas e l’azione strategica del sindaco Armando Cusani.
Cinzia Marzoli
Duello tra il presidente della Provincia e della conferenza sindaci Egato 4 Stefanelli ed il suo predecessore, il sindaco di Sperlonga Cusani. Si conferma l’asse Lega – FdI al timone di Acqualatina. Stoccate di fioretto e di spada
Gli sconfitti accusano: Italgas sveste i panni di un corretto direttore di gara per “indossare la casacca”, con il suo peso, di una delle squadre in campo. La multiutility mette in chiaro: Ci siamo astenuti. La realtà nella guerra per il con trollo di Acqualatina è più complessa
Il Bilancio 2024 di Acqualatina, approvato con una maggioranza Fratelli d’Italia-Lega, segna una frattura nel centrodestra pontino, riducendo l’influenza di Forza Italia. Nonostante un utile di 11,2 milioni, i debiti pregressi restano un problema. Acqualatina mira a investire 47 milioni entro il 2027 con progetti sostenibili.
Perché la mozione Tiero in Regione a tutela dell’area tra Minturnae e Pantano Arenile dove dovrebbe sorgere un essicatore può ricompattare FdI diviso da oltre un anno. Intanto a Gaeta i Fratelli potrebbero uscire dalla maggioranza
Come si legge la votazione che ha ribaltato dopo dieci anni la governance alla guida della società dell’Acqua. L’asse FdI – Lega costruito con pazienza dai senatori Calandrini e Durigon. Per arginare Fazzone. Il ruolo chiave di Aprilia. Il tentativo dei ciociari di mescolare le carte. La manovra di Stefanelli che blinda subito la Provincia
I titoli dei quotidiani locali in distribuzione nelle province di Frosinone e Latina lunedì 26 giugno 2017 su Alessioporcu.it CIOCIARIA EDITORIALE OGGI (direttore Alessandro Panigutti) Scuole bocciate in sicurezza Il…