Poker servito sotto Natale dai consorzi di bonifica A Sud di Anagni e Conca di Sora. Interventi in tre Valli tra le province di Roma e Frosinone, mentre la natura si riappropria dei suoi spazi con le buone o le cattive
Conca di Sora
La Consulta dei Sindaci del Cassinate incontra l’assessore Righini. Il nodo Agricoltura in Ciociaria. L’assessore ed i Consorzi di Bonifica studiano un’intervento straordinario per contenere le bollette. Il sassolino nella scarpa
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 22 gennaio 2025
Cambia la prospettiva politica di isola del Liri nel 2025. L’avvocato Bovenga, leader della minoranza, rivendica con orgoglio il suo contributo e strizza l’occhio a Massimiliano Quadrini. “Il primo cittadino potrebbe rafforzare il centrodestra”
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 2 ottobre 2024
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 19 settembre 2024
Il Ministero dell’Agricoltura finanzia l’ammodernamento dell’impianto irriguo della Piana di Tarquinia. Consorzio Litorale Nord: «Risposte concrete alla siccità». Il presidente Sacchetti ringrazia l’assessore regionale, che assicura: «Con Anbi Lazio per ulteriori riconoscimenti dal Governo».
La Regione Lazio concorda con l’Anbi e apre al “Piano invasi”: bacini per la raccolta delle “bombe d’acqua” da riusare nei campi in tempi di siccità. Chiesti anche interventi strutturali per abbassare le bollette agli agricoltori. Procede, intanto, la proposta di legge contro il dissesto idrogeologico. A Ceccano, superando anche i fossati politici, si sono viste bonifiche dopo vent’anni.
La dispersione idrica e il report di A2A, con l’Anbi Lazio che ha messo il tema anche in agenda degli Stati Generali di Frosinone
La Regione Lazio ha dato il via libera alla nomina di Sonia Ricci a commissario per la fusione dei Consorzi di Bonifica nella provincia di Frosinone. È una scelta politica ben precisa. Che mette la lotta ai cambiamenti climatici ai primi posti dell’agenda regionale. Il risultato di Latina. L’autorità del presidente e l’autorevolezza della manager
Il Lazio torna a far parte dell’esecutivo nazionale di Anbi. Il significato politico. La ‘ricostruzione’ e la riorganizzazione hanno portato progetti e lavori. Le piccole e grandi sfide in arrivo
L’allarme dell’Unione Europea. La desertificazione è alle porte dell’Abruzzo. La reazione della Regione Lazio. I 26 progetti Anbi. Il ruolo dei Consorzi di Bonifica. La bella copia dei brutti appunti del passato
Quaranta milioni per la rete idraulica del Lazio. Dove andranno. E per realizzare cosa. I risultati dell’azione di sinergia voluta da Gargano ed attuata da Renna. Il sindaco Montino affida alla Bonifica la gestione dei nuovi impianti
I titoli dei quotidiani locali in distribuzione nelle province di Frosinone e Latina lunedì 10 giugno 2019 e riassunti da Alessioporcu.it
Quelle inviate in questi giorni da Consorzio di Bonifica Valle del Liri non sono bollette bensì veri e propri ruoli che consentono l’invio dell’ufficiale giudiziario a chi non le paga. Ecco cosa si deve fare.
L’anagrafe delle opere incompiute in Italia. Dodici sono in provincia di Frosinone. La “maglia nera” spetta a Pontecorvo. Nel Cassinate la maggior parte degli interventi da completare. Nel Lazio sono presenti 45 progetti. Piccolo decremento rispetto al 2016.
Enti commissariati, Partiti decapitati e senza una discussione interna. Congressi che si tengono solo per finta. La provincia di Frosinone scivola lentamente nell’insignificanza. E nessuno ha un sussulto di orgoglio
Il nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Frosinone è stato al Consorzio di Bonifica Valle del Liri. Ha esaminato tutti gli atti di spesa adottati dall’ex presidente Ciacciarelli. Ha portato via alcuni faldoni. Il dossier De LIpsis che scotta.
La firma sulle dimissioni l’ha messa venerdì pomeriggio. Al Protocollo della Regione Lazio ci arrivano oggi. Ma una telefonata di cortesia le ha già annunciate al governatore Nicola Zingaretti ed all’assessore alle…
Le pompe erano state comprate cinque anni fa. Ma non erano quelle che servivano per risolvere il problema: troppo deboli, senza la potenza necessaria per spingere l’acqua fino a dove era necessario…