Il nuovo statuto è pronto. Ora può ripartire la mission della Consulta delle Associazioni. Che riunisce 40 realtà e deve fare sintesi tra le loro proposte
Consulta delle Associazioni
La mozione delle opposizioni, le spiegazioni della Valeri, le dimissioni di Ciuffarella ed il ruolo comunque centrale di Vittori. La sottile strategia di Pompeo per stressare la maggioranza Fiorletta
Costituita a febbraio scorso da 41 realtà, fiore all’occhiello del programma della maggioranza, finora non si è mai riunita. La vice presidente Biancamaria Valeri: “Siamo stati snobbati dal Comune”. Ma ora l’Amministrazione corre ai ripari e annuncia un’assemblea straordinaria
La Consulta delle Associazioni era stato un piccolo miracolo del vicesindaco di Ferentino. Aveva messo insieme 44 realtà ed eletto gli organi dirigenti. Con lo scopo di far nascere dal basso proposte per gli assessori ed il Consiglio. Ma la Consulta non s’è mai riunita
Un opuscolo documentato contro la cyberviolenza a cura dell’associazione che ha in Sarah Grieco la sua Portavoce
Le dimissioni del presidente dell’organismo che riunisce 41 associazioni hanno un risvolto politico ben preciso. La lista di Luigi Vittori infatti vede privarsi di un riferimento importante nella società civile. Si riparte da zero anche se finora i risultati erano stati modesti
Dopo due mesi, nessuna attività per la Consulta che riunisce 43 associazioni. L’associazione Codici chiede le dimissioni di presidente e vice. Che assicurano: molto presto la nuova seduta
La riunione per eleggere la governance delle 43 associazioni di Ferentino. La scrematura che porta da 6 a 2 i nomi in lizza. i tempi dilatati per fischiare i supplementari. Si rivota a novembre
L’agghiacciante episodio della capretta spinge ad iniziative che però non sono immuni da un blando quanto letale “negazionismo”
Erano attive e sinergiche già da tempo, ma adesso la giunta Fiorletta le ha messe in Albo come Consulta vera e propria. E c’è un progetto. Che serve a blindare il perimetro su cui è costruita l’amministrazione
A Ceccano torna la “Scuola di formazione politico-sociale” di Patto Civico, creatura dell’ex assessore Mario Sodani. Ma in collaborazione con altre tre Associazioni, senza l’Identità Civica che ha fatto fuori il Patto da Giunta e Consiglio comunale
E sul calendario arrivò il venerdì. Non uno qualsiasi. Il venerdì prima del voto: quello che fa da spartiacque tra le schermaglie, le chiacchiere buone per i titoli sui giornali, gli annunci ad…
Alessandro Ciuffarella è il nuovo presidente della Consulta delle Associazioni di Ferentino. L’ex assessore comunale è supportato da Biancamaria Valeri, ex vicesindaco, come vicepresidente. La Consulta, organizzata in cinque aree tematiche, promuoverà idee e proposte per il Consiglio comunale. Il vicesindaco Andrea Pro ha guidato la formazione della Consulta.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 16 gennaio 2025
Il Santa Maria della Pietà rinasce. Quello di Roma, non la sua antica succursale di Ceccano. Non è una storia di figli e figliastri. Ma di sprechi, ritardi, cambi di idee, demagogia. Per mettere in difficoltà l’avversario in vista delle elezioni Regionali.
Intanto “Primavera” studentesca piazza un colpo da maestro e torna ad essere la prima associazione dell’ateneo della Città Martire
La surroganda membra di giunta spiega che lei non ha intenzione di uscire di scena. Anche per una questione di continuità amministrativa
Nonostante manchino ancora 2 anni alle amministrative, la politica cittadina è in fermento tra incontri, cene più o meno carbonare, interviste ed articoli. I nodi del centrosinistra e del centrodestra. La posizione del PSI, il caso Forza Italia. Le legittime aspirazioni di Fratelli d’Italia
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 13 febbraio 2025
Cosa è accaduto in un paese che applica la democrazia diretta e quali sono scenario e contraddizioni italiane attuali