Consulta delle Associazioni

Ferentino, flop della Consulta delle Associazioni

Costituita a febbraio scorso da 41 realtà, fiore all’occhiello del programma della maggioranza, finora non si è mai riunita. La vice presidente Biancamaria Valeri: “Siamo stati snobbati dal Comune”. Ma ora l’Amministrazione corre ai ripari e annuncia un’assemblea straordinaria

La Consulta delle Associazioni c’è. Ma non si vede

La Consulta delle Associazioni era stato un piccolo miracolo del vicesindaco di Ferentino. Aveva messo insieme 44 realtà ed eletto gli organi dirigenti. Con lo scopo di far nascere dal basso proposte per gli assessori ed il Consiglio. Ma la Consulta non s’è mai riunita

Le dimissioni di Ciuffarella congelano la Consulta

Le dimissioni del presidente dell’organismo che riunisce 41 associazioni hanno un risvolto politico ben preciso. La lista di Luigi Vittori infatti vede privarsi di un riferimento importante nella società civile. Si riparte da zero anche se finora i risultati erano stati modesti

La scissione di Patto Civico: dentro le Associazioni, fuori l’Identità

A Ceccano torna la “Scuola di formazione politico-sociale” di Patto Civico, creatura dell’ex assessore Mario Sodani. Ma in collaborazione con altre tre Associazioni, senza l’Identità Civica che ha fatto fuori il Patto da Giunta e Consiglio comunale

Ciuffarella presidente, Pro vince la sua scommessa

Alessandro Ciuffarella è il nuovo presidente della Consulta delle Associazioni di Ferentino. L’ex assessore comunale è supportato da Biancamaria Valeri, ex vicesindaco, come vicepresidente. La Consulta, organizzata in cinque aree tematiche, promuoverà idee e proposte per il Consiglio comunale. Il vicesindaco Andrea Pro ha guidato la formazione della Consulta.

Le grandi manovre in corso a Frosinone per le prossime elezioni comunali

Nonostante manchino ancora 2 anni alle amministrative, la politica cittadina è in fermento tra incontri, cene più o meno carbonare, interviste ed articoli. I nodi del centrosinistra e del centrodestra. La posizione del PSI, il caso Forza Italia. Le legittime aspirazioni di Fratelli d’Italia