Tra conferme, sorprese e delusioni cosa ha detto il trofeo tricolore per le 20 sorelle in vista dell’inizio del campionato fissato venerdì sera?
Coppa Italia
Domani il primo turno del trofeo contro il Pisa come la stagione scorsa quando i giallazzurri hanno scritto la storia arrivando ai quarti dopo aver eliminato Torino e Napoli. La squadra di Vivarini cercherà di partire col piede giusto per provare a ripetere l’exploit di un anno fa. Tra i reduci capitan Marchizza, Cerofolini, Monterisi, Gelli, Garritano, Kvernadze e Cuni
Archiviata la favola vissuta nel trofeo tricolore, il Frosinone si tuffa nella realtà del campionato. I giallazzurri devono rialzare la testa dopo 4 ko di fila e tornare a fare punti. Lunedì la sfida con l’Atalanta e poi 2 scontri diretti da non sbagliare con Cagliari e Verona. Attesa per l’arrivo del terzino Zortea. Interessa l’algerino Hadjam
Giovedì sera a Torino i giallazzurri sfidano la Juve nei quarti di finale. La squadra di Di Francesco vuole scrivere un’altra pagina di storia dopo aver eliminato Torino e Napoli. Allegri teme la spensieratezza e la voglia di stupire degli avversari. “E’ una formazione che segna sempre e crea pericoli, servirà una partita con la testa giusta”. Out Rabiot e Chiesa
Dopo la sosta internazionale, scatterà un autentico tour de force con 8 partite in poco più di un mese compreso l’ottavo di finale col Napoli. I giallazzurri avranno sfide-salvezza e match con le “grandi”: in palio punti pesanti per restare in Serie A. Serviranno concentrazione ed un organico al completo. Fondamentale il recupero di Harroui
Giovedì sera all’Olimpico i giallazzurri sfideranno il Torino nei sedicesimi di finale. In palio uno storico ottavo contro il Napoli. Di Francesco recupera capitan Mazzitelli e dovrebbe ricorrere al turnover. Verso il debutto dal 1’ Bourabia. Tra i granata tornano Tameze e Zapata, Juric conferma il 3-5-2
La squadra giallazzurra passa il turno dopo 3 stagioni a secco ed è sicuramente un buon viatico per l’esordio in campionato. Di Francesco ha tratto buone indicazioni ma non mancano alcuni meccanismi da rivedere. Il club lavora sui rinforzi: in arrivo Barrenechea e Cerofolini, pressing su Cheddira, si trattano Kaio Jorge e Seck
La squadra di Grosso ha chiuso il precampionato con la quarta vittoria di fila che regala convinzione in vista di Monza. Indicazioni importanti per il tecnico: non mancano le note positive ma la squadra dalla cintola in su è ancora un cantiere aperto. Rinviato l’esordio di Mulattieri, vicino Kone del Torino
Domenica l’impegno di Coppa Italia contro il Monopoli. Nesta vuole eguagliare il record di Moriero e Stellone e sogna il derby con la Roma
Volley-Coppa Italia, il Sora non supera l’esame con il ‘professor’ Giani e viene eliminato. Parte col piglio giusto ma commette troppi errori. Secondo parziale alla pari
Dopo le polemiche dell’estate con il trasloco dal Palapolsinelli di Sora al Palasport di Frosinone arriva momento di far parlare il parquet: la ‘leggenda’ Andrea Giani tiene a battesimo la Biosì Indexa Sora
di Alessandro SALINES Giornalista in zona Cesarini Coppa Italia, la vincente di Pisa-Varese prima rivale del Frosinone E sullo sfondo c’è l’Udinese di Gigi Delneri Sorteggiato il tabellone della Coppa…
Giovedì 10 ottobre l’Under 20 sarà di scena a Frosinone nella terza gara dell’Elite League. Tra i protagonisti ci sarà il centrocampista giallazzurro, rivelazione dell’inizio di stagione e diventato punto fermo nello scacchiere di Vivarini. L’appuntamento inserito nella partnership tra Figc e Regione Lazio
Ai campionati internazionali di sanda a Belgrado gli azzurri si confermano tra i migliori interpreti della disciplina. Tris di medaglie degli allievi del maestro Iafrate: argento per Nicolò Vona e Francesco Cristini; oro per Gabriele Cristini. Il team ciociaro continua a crescere in una disciplina molto competitiva grazie al lavoro quotidiano in palestra ed all’organizzazione
La vittoria dell’Atalanta. E la riscossa dei piccoli al cospetto dei blasoni del calcio europeo. Perché a volte sono i peones a fare le rivoluzioni. E vincerle.
La partita per la squadra di Di Francesco dura appena 10′, Miretti conquista un rigore che Milik realizza. L’attaccante polacco fa il bis al 38′, firma il 3-0 al 3′ della ripresa e si vede annullare il gol del poker personale
Al ‘Maradona’ la Di Francesco-band prima cloroformizza gli azzurri di Mazzarri e poi li riempie di gol dal 20′ al 50′ con le reti di Barrenechea, Caso, Cheddira su rigore e Harroui. Partita senza storia anche quando l’ottimo Cerofolini ha abbassato la saracinesca nella prima frazione di gioco. Esordio da incorniciare per il 2004 Lusuardi. E ora una tra Juve e Salernitana
Alla prima gara ufficiale della stagione, la squadra di Di Francesco batte 1-0 il Pisa e conquista il passaggio del turno. Il 1 novembre sfida alla vincente tra Torino e Feralpi. Decide il match un’autorete di Canestrelli al 7′ del primo tempo, scaturita da un tiro di Caso. Il ‘folletto’ sfiora per 2 volte il raddoppio. Nella ripresa i neroazzurri spingono ma i canarini tengono bene
Dopo 11 anni di assenza ripartirà a Castrocielo la prestigiosa corsa di Pasquetta riservata ai migliori juniores italiani. La gara, nata nel 1956, ha tenuto a battesimo fuoriclasse come Nibali, Viviani, Ulissi, Simeoni ed i ciociari Vona ed Agnoli. L’obiettivo è quello di rilanciare l’intera “Due Giorni Ciclistica di Pasqua” che in passato ha creato un movimento non solo sportivo ma anche turistico
A Davos si riunisce il World Economic Forum. Lì si decisono i destini del mondo. Ma noi ci concentriamo su Dante e se sia imparentato con Mussolini. Mentre la prospettiva è quella di farci mangiare grilli. Troppi fagiani in giro al Wto