Sul finire degli anni ’80 l’ex ministro degli esteri socialista aveva intuito l’esodo dall’Africa e la frontiera del Mediterraneo. Oggi è cambiato tutto e il vicepremier dei Cinque Stelle attacca l’ex deputata del centrodestra sull’ipotesi di una sua conduzione del programma Linea Verde.
De Michelis
Si è spento Gianni De Michelis. L’ex ministro socialista in provincia di Frosinone aveva rapporti frequenti. Alfredo Pallone era il vice segretario nazionale dei Giovani Psi. Che erano emanazione di De Michelis.
In questi stessi giorni ma nel 1981. Il Congresso del Psi che completò la svolta del Midas. C’erano nomi storici del territorio: come Angelo Ruggiero, Pietro Ranaldi, Osvaldo Tiribelli. Stava ancora al Giovanile Psi Alfredo Pallone. L’importanza di quel Congresso. Cosa accadde dopo. Il Comizio di Cassino
I titoli dei quotidiani locali in distribuzione nelle province di Frosinone e Latina domenica 12 maggio 2019 e riassunti da Alessioporcu.it
Ci lascia Ugo Intini, socialista prima di tutto. Fu braccio destro di Craxi, viceministro agli Esteri, scrittore non omologato. ma soprattutto esempio per un’intera generazione
Trent’anni fa le immagini degli albanesi in fuga sulla Vlora. Il racconto dell’allora vicesindaco Ferrara. “Venni prelevato mentre facevo footing all’Aeroporto e portato in prefettura”. Come venne affrontata l’emergenza. Il buon cuore dei ciociari
Lo sfidante di Nicola Zingaretti alle Regionali 2018 lascia la Regione Lazio. E pure la politica. La delusione di Stefano Parisi. “Torno al mio lavoro. Le buone idee di molti vengono ignorate”
Fumata bianca. Stefano Parisi accetta la candidatura a governatore del Lazio per il centrodestra. È stato già candidato sindaco di Milano. Perché e chi è il candidato.
I tempi della delusione rappresentata da Scelta Civica di Mario Monti sono acqua passata. La breve quanto tormentata parentesi lumbard di Noi con Salvini è solo un ricordo. Gabriele Picano, eterno enfant…
di ARTURO GNESI Sindaco di Pastena Caro direttore, negli anni di Tangentopoli e della frantumazione dei Partiti abbiamo creduto per un attimo che il sogno di una politica onesta, sobria e…