Def

I tre Congressi che ridefiniscono l’orizzonte FdI

I tre Congressi che ridisegneranno l’orizzonte di Fratelli d’Italia. Rendendolo più plurale. E fotografando la sua crescita. A Cassino Maura prova a raggiungere una sintesi. Savo a Sora ha la sfida più complessa. L’arrivo di Biordi che porta una nuova voce.

Comune in deficit: tutti colpevoli, nessun colpevole

Il Consiglio comunale di Ceccano, coi voti della maggioranza, ha approvato il piano di riequilibrio finanziario pluriennale volto a ripianare un disavanzo di otto milioni di euro creato tra il 2008 e il 2019: ovvero dalle amministrazioni sia di centrosinistra che di centrodestra. Niente “tana libera tutti” però: uno scaricabarile di responsabilità

Se lo studente universitario ‘a’ qualche piccolo deficit…

Il libro del docente Unicas Marco De Nicolò fotografa in maniera impietosa la scarsa preparazione degli studenti. Analizza il fenomeno e ne inquadra le cause: prima delle quali la morte della passione politica dopo gli anni ’70. Con codazzo di slogan vuoti, scuola pubblica resettata e perdita di interesse.

Dopo il default Villa a Formia arriva ‘Equilibrator’

L’ultima parola sull’amministrazione comunale di Formia la pronuncerà il dirigente del Viminale Maurizio Alicandro. Il prefetto lo ha scelto come commissario ad acta sugli equilibri di bilancio mancati dall’amministrazione. Se boccia i conti cade l’amministrazione

La battaglia di Alatri che definirà alleanze e scenari

Mauro Buschini (Pd) non può perderla. L’alleanza con i Cinque Stelle di Luca Frusone non sembra ipotizzabile. Nel centrodestra Nicola Ottaviani (Lega) vorrebbe Enrico Pavia candidato sindaco, ma Antonello Iannarilli (FdI) non ne vuole sentir parlare.

Il coronavirus sbaraglia i dilettanti. I campionati verso lo stop definitivo

Il mondo dei “puri” pronto a gettare la spugna e mandare in archivio la stagione. Si fermano oltre un milione di tesserati dalla serie D alla Terza categoria. Nei giorni scorsi era calato il sipario sui tornei giovanili. Il futuro resta un’incognita con 3.000 società che rischiano di chiudere baracca e burattini. Il presidente della Lnd Cosimo Sibilia chiede il sostegno del Governo che ha promesso 400 milioni di euro di contributi.

Video chiamate per visitare i defunti, Picano si sgancia

Da supporter di Petrarcone a censore dell’ultima iniziativa da era Covid del suo gruppo consiliare: video chiamate dei cittadini per sostare virtualmente davanti alle tombe dei cari. Che diventa il nuovo tema di scontro tra maggioranza ed opposizione. E di dialogo tra Renziani e Leghisti. I Fardelli in purgatorio