La Lega sparisce da Gaeta. Il Direttivo si è dimesso in massa. Nei giorni scorsi si era sospeso in attesa di un chiarimento politico che non è arrivato. Rottura con Durigon – Rufa. Cosa accade ora
Eutanasia
Il caso della 17enne olandese impone due riflessioni. La prima su come funziona oggi il mondo dell’Informazione nel villaggio globale. La seconda, su cosa sia diventata l’Olanda con il suo ‘eticamente corrette’ ormai esasperato.
Biotestamento, dopo l’intervento di Cacciola, ora è Marziale a puntare il dito: attenzione, perché l’eutanasia è altro. Questa legge codifica solo il ‘portatevelo a casa’ o ‘lasciatemi tornare dal Padre’
La Toscana ha approvato la legge sul suicidio assistito. È la prima in Italia a farlo. La differenza con il rifiuto delle cure inutili. E con le cure palliative. Il coraggio che al lazio è mancato
Dieci anni per stemperare i toni e conservare solo i “totem” dell’identità politica, ma con nuovi target morbidi
In pochi metri a Ferentino ci sono le sedi di FdI – Lega e FI. L’ultima inaugurazione in queste ore. Ma fino ad un anno fa nemmeno avevano la forza di schierare un loro candidato sindaco. Gli errori del Pd. Che rischia di far fare a Ferentino la stessa fine di Ceccano, l’ex Stalingrado di Ciociaria
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 3 maggio 2024
Il generale Roberto Vannacci presenta mercoledì ad Anagni il suo libro “Il mondo al contrario”. Che propone la sua visione conservatrice della società. Resta da capire chi stabilisca cosa sia la normalità e cosa non lo sia
La riunione di maggioranza, le scintille, le minacce di querele ed i post ‘a doppio taglio’. A Frosinone Brt e ciclovie ormai sono un terreno di confronto che rischia di debordare. Come ad Alatri. E come a Cassino. Dove proprio per questo si va verso un commissariamento in FdI. Ma il problema è l’assenza delle sintesi politiche
Senza ricevuta di ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. L’incapacità di una politica senza autorevolezza, surrogata da una magistratura in costante servizio di supplenza. Mentre…
Top & Flop. I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 13 aprile 2023
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di mercoledì 28 dicembre 2022
Una proclamazione dopo un percorso al limite del surreale. Dove sarebbe comprensibile se il sindaco trieletto ora facesse come Papa Celestino. Ma altrettanto va detto che C’è un limite con i ricorsi oltre il quale non si deve andare. perché si rischia per apparire come quelli che non accettano di perdere. Se eutanasia deve essere è più lecito che avvenga per via politica. E non per via Giudiziaria.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di giovedì 28 luglio 2022
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende martedì 21 giugno 2022
Nel Parco centrale di Frosinone l’incontro-confronto organizzato da Nicola Ottaviani, sindaco uscente e coordinatore provinciale della Lega. Ma non c’era solo il Gotha della Lega: pure Azione con l’avvocato Sardellitti. E, soprattutto, i vertici di Sezione e Camera Penale frusinate e Ordine degli Avvocati di Cassino. Per dire “Le ragioni del Sì, del No e dell’Astensione”
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende sabato 4 giugno 2022
Il confronto all’americana tra i candidati a sindaco di Roma. Ancora una volta Michetti non va. I temi. E le risposte
Ruggeri getta la spugna e ritira la sua candidatura a sindaco. Forza Italia punta il dito contro il silenzio assordante di Ottaviani e continua a parlare di “strada propria da trovare”. Dopo una lunga giornata di assenze Caschera va alla riunione notturna per “vedere”. Mentre Fratelli d’Italia valuta la possibilità di candidare Bruni.
La cronaca della fine. Degna di un film thriller. L’amministrazione comunale di Forma va a casa. Lo Statuto concede ancora un corridoio. Inutile da percorrere: il sindaco Paola Villa non ha più i numeri. “Si va via con dignità”