I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 13 dicembre 2024
Fallone
La discarica Mad di Roccasecca sta per essere riattivata. È già dotata di tutte le autorizzazioni. I lavori sono in fase avanzata e non sarà necessaria ulteriore approvazione per l’inizio dell’operatività.
Fabio De Angelis (Fratelli d’Italia) è il nuovo presidente della Saf. Lo ha eletto a larga maggioranza l’assemblea dei sindaci. Chi vince e chi perde. Il nuovo ruolo di leader per Ruspandini. la vittoria del Pd. Il ruolo chiave di Quadrini e Luca Di Stefano. I nodi da affrontare.
Via libera per le candidature alle Provinciali. Saranno tre. I sindaci Mastrangeli (Frosinone), Di Stefano (Sora) e Germani (Arce). Chi appoggia chi. Il Pd lascia libertà di voto al termine della Direzione.
Il vice coordinatore regionale di FdI critica la fuga in avanti fatta dal sindaco di Frosinone. Ma anche la reazione dei suoi. Chiede una sintesi ragionata. Altri quattro sindaci intanto aderiscono al manifesto Mastrangeli. E tre a quello di Sacco. Chi va con chi
Dodici sindaci lanciano la candidatura di Giuseppe sacco a presidente della Provincia. Rompendo il fronte Salera. Le mosse di Di Stefano. Ed il rischio di un effetto Mastrangeli. Lo scontro nel Pd: Fantini smentisce la ricostruzione di Pompeo
Ondata di sostegno al premier Mario Draghi affinché non lasci Palazzo Chigi. Dalla provincia di Frosinone 51 sindaci firmano la lettera – appello proposta dal presidente Antonio Pompeo
Frosinone: i candidati di centrodestra e campo largo di centrosinistra se la vedranno al secondo turno. Tutti i risultati dai Comuni al voto nelle province di Frosinone e Latina. Per sapere chi sono i nuovi sindaci, cosa sta accadendo e perché.
La situazione alle 2 della notte: i dati definitivi sull’affluenza alle urne per le Amministrative delle province di Frosinone e Latina, che calano ma non crollano. 15 i Comuni al voto nel Basso Lazio: 8 ciociari e 7 pontini. Flop annunciato, invece, per i cinque Referendum sulla Giustizia
A Roccasecca parte la piantumazione di canapa industriale: per la bonifica e la produzione di prodotti green. A Ceccano la “cugina” BioSaccoValley diventerà un Faro per il bando ministeriale per l’economia circolare. A San Giovanni Incarico ci sono già ettari ed ettari a disposizione per la coltivazione della cannabis sativa. La domanda, a questo punto, è: gli altri Comuni?
Un immenso patrimonio agricolo di San Giovanni Incarico è stato già messo a disposizione dai privati per la costituzione della prima Cooperativa di comunità del Lazio votata all’agricoltura: soprattutto alla Green Valley. Ma anche alla produzione di servizi. Inizia l’innovativa Operazione Fallone. E il bello deve ancora venire
Il sindaco Fallone, dopo la legge, attende linee guida, avviso pubblico e albo regionale per costituire la prima Cooperativa di comunità del Lazio. C’è già la fila, però, per mettere a disposizione un terreno privato per la Green Valley. Ma anche Unindustria vuole essere della partita: ne ha parlato l’altro giorno in una riunione operativa
La sindaca di Roma va avanti con la riapertura di Albano. E Ama sollecita risposte dai due tavoli istituzionali aperti. Sui quali c’è anche il sito di Roccasecca. Il sindaco Sacco: “Se lo riaprono restituisco la fascia”
L’iniziativa pilota del Comune di San Giovanni Incarico. Crea una cooperativa di Comunità. Per superare il Reddito di Cittadinanza. E dare un lavoro anziché un sussidio. Guardando pure alla Green valley
Come va letta l’inaugurazione del primo ufficio della Transizione Ecologica in provincia di Frosinone. I test nella Green Valley a Roccasecca. Il ruolo dei rifiuti: destinati a diventare un bene strategico. Come l’acqua. La necessità di un’agenda. I fondi ci sono. Il colosso A2A: ‘Pronti ad investire. Ma occorrono norme e garanzie
Venerdì videoconferenza sulla Green Valley con il sottosegretario alla Transizione Ecologica. Individuate le aree per la sperimentazione Da Roccasecca a Ceccano, da S. Giovanni ad Anagni. Interessate pure Cassino e Pontecorvo. Verso una coop e tante agevolazioni.
La Mad comunica alla Regione di non essere interessata ad ampliare la discarica di Roccasecca. E getta nel caos rifiuti la provincia di Frosinone. Che non ha un sito alternativo. La battaglia del sindaco Sacco. “Adesso il mio lavoro è finito”. Il rischio che venga attivato il quinto invaso “Se qualche volontà politica dovesse puntare ancora il dito verso Roccasecca risponderanno i cittadini”
La proposta del sindaco di Paliano ed ex segretario del Pd per scongiurare l’emergenza rifiuti: “Ciò significherebbe trasparenza e controllo diretto e continuo dei sindaci, responsabili sanitari”. Ma il suo è anche un appello al Partito Democratico affinché assuma l’iniziativa politica. Il precedente di Francesco Scalia.
Conferenza stampa al Consorzio industriale Cosilam. Via alla sperimentazione della Green Valley: la coltivazione di canapa industriale per bonificare i terreni e trasformarla poi in imballaggi per sostituire la plastica. Si faranno ricerche per realizzare plastiche bio.
La manifestazione dei sindaci del Cassinate davanti a Montecitorio. Solleva questioni giuste: la Legge piegata in Consiglio dei Ministri non è accettabile. Ma rischia di concentrare l’attenzione su un tema sbagliato. Ecco quale