L’opposizione chiede la convocazione del Consiglio prima del 18 ottobre. Vuole stanare Mosticone e la sua strategia politica. Che unisce le Provinciali con l’elezione del Presidente d’Aula a Sora. Tutti gli intrecci.
Filippo Mosticone
L’apertura del presidente Lecce alle opposizioni parte male. E gli altri incontri non promettono bene. La strada per far rientrare la crisi al Comune di Sora è tutta in salita. Il ritiro delle dimissioni del sindaco De Donatis sta nelle mani dei dissidenti. Mosticone ago della bilancia fa come la Sibilla cumana.
I tre Congressi che ridisegneranno l’orizzonte di Fratelli d’Italia. Rendendolo più plurale. E fotografando la sua crescita. A Cassino Maura prova a raggiungere una sintesi. Savo a Sora ha la sfida più complessa. L’arrivo di Biordi che porta una nuova voce.
I Congressi di FdI in provincia di Frosinone sono al giro di boa. Ora tocca ai centri più grandi. Cosa dicono i risultati arrivati finora. E cosa potrebbe accadere
I messaggi tra le righe della visita di Francesco Rocca a Sora. Il consolidamento della sua area politica. La scelta degli uomini sul territorio. Perchè la messa in cattedrale si può celebrare una volta. Poi è meglio avere una parrocchia grossa
La nuova geografia interna a Fratelli d’Italia dopo il tesseramento. Ma non cambia l’assetto provinciale. Ruspandini ha ancora un margine ampio. La vera sfida è la collegialità
Una crepa di vulnerabilità nel partito di Meloni in cui a Frosinone potevano infilarsi in molti. Eppure nessuno lo ha fatto. Anzi. Tutti al lavoro e silenzio sulle polemiche. ma ci sono molti fronti aperti
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 23 agosto 2024
La tensione all’una della notte nel Parco Valente a Sora. Il capogruppo FdI Altobelli assesta un ceffone al Segretario del Movimento Giovanile. Alla base dello scontro, il rumore fatto con la festa degli Universitari fuori Sede. Che ribattono “Musica spenta, pulivamo il parco”. La versione di Altobelli. Nobili chiede l’intervento di Meloni e Rocca. Poi in serata il chiarimento.
Inizia l’era di Luca Di Stefano in Provincia di Frosinone. Il discorso d’insediamento pieno di messaggi tra le righe. La disponibilità di tutti a collaborare. La necessità di mettere da parte i veleni
Le manovre per stanare la maggioranza sull’elezione del Presidente del Consiglio Comunale di Sora. Scintille tra Caschera (a nome della Lega) ed il resto dell’opposizione. Ma nel Partito dicono che è una sua iniziativa. Il sindaco intanto ottiene risposte contro i furti.
Cinque candidati sindaco. Chi sta con chi a Sora. I cambi di fronte all’ultimo momento. Ora via alla campagna elettorale
Floriana De Donatis abbandona il sindaco uscente, sta con il Polo Civico nel centrodestra. Che per la prima volta si è riunito al completo. L’asse Pd-Vinciguerra incontra il Movimento 5 Stelle che insiste sul nome di Valeria di Folco. Roberto De Donatis apre a Cioffi su Facebook
Terzo tempo. I fatti centrali ed i protagonisti della settimana. Per capire meglio cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Elezioni comunali a Sora, spunta il nome di Ernesto Tersigni sul tavolo del centrodestra come candidato sindaco. Non dispiacerebbe al senatore Rufa. E nemmeno a Vittorio Di Carlo. Ma spacca il centrodestra. Bruni e Caschera sempre più coalizzati alle spalle degli azzurri.
Primo faccia a faccia dopo la crisi aperta dalle dimissioni del sindaco di Sora. Il governo istituzionale non va bene. De Gasperis incontra il primo cittadino anche a nome degli altri due consiglieri De Donatis e Mosticone: vogliono un confronto con lui. Che è disposto a ridare tutte le deleghe. Mosticone fa dimettere il suo assessore.
La nomina di Ottaviani a coordinatore provinciale della Lega cambia le carte al tavolo del Centrodestra che dovrà individuare il candidato sindaco di Sora. Ecco come. La posizione di Lino Caschera e quella di Fratelli d’Italia. Quadrini risponde alla visita di Fazzone: porta Tajani. Come cambiano gli equilibri politici
La Lega di Sora esce allo scoperto e traccia la rotta. Che non sarà nella direzione di Pasquale Ciacciarelli e Lino Caschera. Francesco Zicchieri in settimana sarà in città. Per segnare un percorso condiviso con quella Forza Italia che è all’opposizione. Nuova sconfessione per Quadrini. Operazione che esclude Fratelli d’Italia. Luca Di Stefano studia da candidato sindaco. Si apre la sfida fra Iacobelli e Poretta
Incontro in montagna fra pezzi grossi, in tutti i sensi: Gianluca Quadrini, Lino Caschera e Filippo Porretta si incontrano a Campoli Appennino. Il progetto per spostare tutto il centrodestra in maggioranza e sostenere la candidatura bis di De Donatis prende forma. Intanto anche Alberto La Rocca getta un sasso nello stagno della politica sorana. Lo fa durante un convegno Ance.
Massimiliano Bruni e Natalino Coletta assenti (giustificati al Consiglio comunale. Ma si tratta di un segnale politico forte. Crescono gli attriti in maggioranza. Maria Paola D’Orazio si distrae e interviene sul primo punto fuori tempo massimo. Redarguita da Valter Tersigni. Visto che Ernesto non c’era l’ingrato compito è toccato a lui. Intanto continuano le manovre politiche. Soprattutto nel centrodestra. Rinviato ad oggi l’incontro previsto fra il senatore Claudio Fazzone e gli amministratori aspiranti forzisti.