Frane

Anche la Regione all’Assemblea Anbi, che se la sfanga contro la crisi climatica

Via al vertice nazionale dei consorzi di bonifica. A chi troppo e a chi niente: alluvioni al nord e siccità al sud. Al centro le scelte dopo il Pnrr. Interviene anche l’assessore regionale Righini. «Presenza della Regione affatto scontata in passato». Il punto sul Lazio. L’impegno di Salvini

Doccia fredda sul Comitato per lo Sviluppo

La seduta di insediamento del Comitato per la Ripresa e lo Sviluppo Sostenibile. Luca Di Stefano punta sulla concretezza. La doccia fredda dei numeri Saf e della stangata in arrivo. Tutti mettono a nudo i problemi dei loro comparti. Ma tutti sono pronti a lavorare per costruire le soluzioni. La risposta corale. Il momento di agire.

Arriva Sonia e ora si farà sul serio

La Regione Lazio ha dato il via libera alla nomina di Sonia Ricci a commissario per la fusione dei Consorzi di Bonifica nella provincia di Frosinone. È una scelta politica ben precisa. Che mette la lotta ai cambiamenti climatici ai primi posti dell’agenda regionale. Il risultato di Latina. L’autorità del presidente e l’autorevolezza della manager

Sonia Ricci

Leodori annuncia la Tirreno-Adriatico ma Mosticone non c’è

Il vice presidente della Regione Lazio Leodori a Sora annuncia la trasversale Tirreno-Adriatico. E sonda il terreno per le prossime elezioni Regionali. Il sindaco Di Stefano chiede i soldi per sistemare le frane. Si smarca politicamente e ribadisce di essere civico. D’Orazio parla dei progetti del PNRR dimostrando che il Comune ha fatto i compiti. Politicamente pesante l’assenza di Mosticone

Anbi ai sindaci in lista: non dimenticate la difesa del suolo

L’associazione dei Consorzi di Bonifica chiede ai candidati sindaco di Roma e della regione di inserire nei loro programmi la lotta ai cambiamenti climatici. E per la difesa del suolo.

Metti una sera a cena: Mario, dom Pietro e Marrazzo

Cena con spaghetti ai frutti di mare e tanti amarcord: a Gaeta, in casa di Mario Abbruzzese, c’erano Pietro Vittorelli, Piero Marrazzo e Pino Candido. Il top: l’ex presidente del Consiglio regionale ai fornelli. E se la cava anche bene.

La nuova Anbi avrà uno spot unico sul web. Per le sfide che vanno oltre l’irrigazione

Piattaforma unica degli acquisti per i Consorzi di Bonifica. E quello del Lazio si è riunito a conclave per studiare il nuovo format di difesa del suolo. Con i fondi celeri della Pisana e lo stimolo del maltempo sul Cassinate.

Prima i soldi e poi il presidente: Sonia Ricci al timone di Anbi Lazio

L’ex assessore all’Agricoltura nello Zingaretti I Sonia Ricci è il nuovo presidente dei Consorzi di Bonifica del Lazio. Solo 24 ore prima del voto la pioggia di fondi dal bazooka regionale. 248 opere da realizzare. Un anno fa la nomina di Renna come direttore. Con la Ricci il cambio di passo è doppio. Ecco perché.

Sonia Ricci

Un Patto per il Suolo del Lazio: per evitare casi come Venezia e il viadotto sull’A26

La strategia di Anbi è sempre più puntata verso la politica. Alla quale chiedere una nuova legge sulla tutela del suolo e dell’Ambiente. per evitare che nel Lazio accadano catastrofi come quella di Venezia o del viadotto sull’A26. Ecco perché il direttore Renna ha incontrato il sottosegretario Morassut