Troppi gay nella stesura dell’Arialda e il magistrato Spagnuolo, affiliato alla Loggia P2 del Venerabile, ripristinò l’ordine “borghese”
Gelli
Il 1981 vide la caduta di Arnaldo Forlani, travolto dallo scandalo della massoneria deviata P2, presieduta da Licio Gelli. Che all’epoca ancora risiedeva a Frosinone. La loggia puntava a instaurare uno Stato autoritario e controllare vari settori. Ma a ben guardare, molte delle cose previste nel suo Piano di Rinascita Nazionale sono state poi realizzate
A distanza di oltre 2 mesi, il centrocampista livornese dovrebbe rientrare nella delicata gara di domenica allo “Stirpe” contro il Genoa. Autentica rivelazione d’inizio stagione, è pronto a riannodare i fili di un discorso interrotto sul più bello. La fiducia di Di Francesco: “Può giocare dall’inizio, sta trovando una condizione migliore”
Il centrocampista ex Albinoleffe è tornato in gruppo e già domenica potrebbe essere tra i convocati per la sfida a San Siro contro la capolista Inter. Il marocchino è vicino al recupero e a dicembre ritroverà il campo. Tra i migliori d’inizio stagione, puntano a riannodare i fili del discorso e diventare alternative importanti
Il Frosinone continua a pescare nelle serie minori come ha fatto con Gatti e Boloca. Il direttore pronto a scommettere sul centrocampista arrivato dall’Albinoleffe nell’ultimo giorno di mercato insieme all’attaccante Bidaoui. “E’ un ragazzo che ha fame e qualità”, ha detto il dirigente soddisfatto delle operazioni chiuse nella finestra invernale
Nulla accade per caso. Non quando di mezzo c’è il nome di Licio Gelli. Il direttore della fabbrica di materassi all’uscita dell’autostrada a Frosinone nel 1961 diventato venerabile maestro della loggia massonica…
[FOCUS] Prosegue la campagna acquisti-cessioni del club giallazzurro secondo strategie ben precise. Dopo i primi 4 innesti ed in attesa di Raimondo, Castagnini lavora su centrocampo e fasce. Il club pesca ancora in Serie D: dopo Gori, presi i promettenti baby Toci e Colley
La ricostruzione della squadra giallazzurra è iniziata dai ruoli chiave. Ecco quindi gli arrivi di Sherri tra i pali, del centrale Calvani e del giovane bomber Gori. Vicini inoltre Raimondo e Masciangelo. In uscita F. Gelli (Bari) e Monterisi (Cagliari)
[IL PUNTO] Reparto per reparto, la situazione dell’organico in attesa della definizione dei programmi e del nuovo assetto da parte del presidente Maurizio Stirpe. In difesa l’unico innesto (J. Gelli) e le certezze dei vari Cerofolini, Monterisi, Marchizza, Bracaglia ed A. Oyono. Centrocampo ed attacco da ricostruire tra partenze e fine prestito. La variabile del mercato
[RESTO O NON RESTO] Il Cagliari punta sul direttore dell’area tecnica per sostituire Nereo Bonato. Prossimi giorni decisivi per il futuro del dirigente siciliano che non ha smentito i contatti ma ha sottolineato di essere concentrato sul club giallazzurro. In caso di addio, dopo 5 anni, pronto Alessandro Frara
Due comunicati della Lega Serie B sanciscono ufficialmente la permanenza dei giallazzurri tra i cadetti. Ora focus sul futuro: Jacopo Gelli è il primo rinforzo. Il Monza presenta Bianco. Caso-Brescia: si apre il fronte della giustizia ordinaria, indagato Massimo Cellino ed altri 24 soggetti
Il ritiro del ricorso del club lombardo mette la parola fine ad una vicenda che ha tenuto col fiato sospeso i cadetti. Riscritta la classifica, anche se la Salernitana continua la sua battaglia per non giocare i playout. Il club giallazzurro volta pagina e si proietta alla prossima stagione. Allenatore: ipotesi Caserta, Abate e Gorgone
Il club giallazzurro aspetta la sentenza di secondo grado sul caso-Brescia e poi potrà pensare al prossimo campionato. Tappa cruciale la tradizionale conferenza di fine stagione del presidente Maurizio Stirpe. Il punto della situazione, primi spifferi di mercato. Prende forma la nuova Serie B
Via al Totogiunta. Il manuale Cencelli non basta: occorrerebbe il mago Copperfield. Otto liste in coalizione e solo cinque posti da assessore. La politica richiede compromessi e pazienza per bilanciare le aspettative.
Il 19 marzo del 1994 venne ammazzato don Giuseppe Diana, il prete che si oppose alla camorra casalese. E che pagò per questo
Si è chiuso un mercato invernale vivace con diversi movimenti. Tutte le società hanno cercato di puntellare gli organici per raggiungere i rispettivi obiettivi. Protagonisti come al solito gli attaccanti come Pohjanpalo approdato al Palermo, Lapadula allo Spezia, Niang alla Sampdoria e Cerri alla Salernitana. Il Frosinone ridisegna il centrocampo e spera nel totem Lucioni
[L’ANALISI] La squadra di Greco a Bari vince la partita dei numeri ma la classifica peggiora. Da qui alla fine saranno 14 finali decisive per i ciociari che vedono la salvezza più lontana. Clamoroso ritorno del capitano della promozione che dovrebbe regalare leadership e personalità ad un gruppo giovane ed inesperto. Con lui in arrivo Bohinen, Kone e Di Chiara
A Bari ennesima sconfitta dei giallazzurri che pagano errori e lo scarso cinismo in zona-gol. Classifica sempre più difficile con l’obiettivo distante 6 punti, A segno Favilli su rigore, Bonfanti e Kvernadze
[PREPARTITA] Il Bari del grande ex Longo spartiacque per la squadra giallazzurra che deve rialzare la testa e riprendere la marcia-salvezza. Greco rinuncia all’esperto Biraschi ma è fiducioso. Il tecnico dei pugliesi alza la guardia: “Conosco gli avversari e verranno col coltello tra i denti”. Mercato: congelata la cessione di Gelli alla Cremonese, Vural verso l’Atalanta
In vista dello sprint-salvezza Greco dovrà tirare fuori il meglio da una rosa tornata finalmente al completo dopo gli ultimi rientri. Finora la gestione è stata difficoltosa e non solo per questioni tecniche. Anche le sostituzioni nelle ultime settimane non hanno inciso. Febbraio mese della verità?