E’ morto a 62 anni per una leucemia fulminante il preparatore atletico napoletano che ha lavorato nel club biancorosso alla fine degli anni ’80. Dopo la parentesi in Ciociaria è iniziata una carriera ricca di successi alla Juve con Lippi e nella Nazionale campione del mondo del 2006
Giampiero Fabrizi
Operazione targata Durigon-Zicchieri. Il prolungato silenzio del coordinatore provinciale Carmelo Palombo, la tranquillità di Domenico Fagiolo, la fase di studio di Carmine Tucci, Carlo Gagliardi e Rossella Testa. E il ritorno al futuro di Giampiero Fabrizi e Mariarosaria Rotondi.
Il vero dato politico dopo la concitata assise di ieri: Il voto di astensione di Forza Italia non può essere derubricato a semplice distinguo
I candidati non sono superstiziosi. Non a Frosinone. Dove nonostante il venerdì 13 hanno presentato quasi tutti la candidatura a sindaco e le liste. Scaramantico in blocco il centrodestra: attenderà sabato.
Le dichiarazioni patrimoniali degli amministratori: è ancora il sindaco sul primo gradino del podio. Al secondo posto Stefano Pizzutelli, al terzo Adriano Piacentini. Tra gli assessori svetta Massimiliano Tagliaferri
Spunta il nome dell’ex presidente del consiglio comunale. Danilo Magliocchetti aderisce alla Lega: il gruppo torna a quota 5
Nota di Domenico Fagiolo ed Enrico Cedrone, secondo i quali tra il gruppo consiliare e Nicola Ottaviani non ci sono diversità di posizioni e di vedute. Vediamo però cosa è successo nell’ultimo anno. Meno male che c’è Zicchieri.
Comune di Frosinone. Riunione dei quattro consiglieri. Messaggio social di Fagiolo. Ma Ottaviani punta i piedi: non ci sarà alcun rimpasto in giunta
Frosinone. Cosa c’è dietro all’operazione che farà entrare Domenico Fagiolo in Consiglio. Pressing sul sindaco, ma Ottaviani reagisce con un’alzata di spalle
Frosinone. Lunedì l’informativa sulla qualità dell’aria dopo l’incendio alla Mecoris. A seguire il dibattito sugli equilibri del documento contabile. Le tappe.
In Ciociaria il Carroccio alle europee è andato oltre il 40%, ma non ha finora eletto alcun sindaco. Nel capoluogo da una parte c’è il gruppo consiliare che fa riferimento a Domenico Fagiolo e Carmine Tucci, dall’altra quello del sindaco Nicola Ottaviani. La mediazione obbligata di Francesco Zicchieri
Comune Il centrodestra ha avuto sempre il numero legale. Ma sul rendiconto il dibattito con l’opposizione prosegue. Stefano Pizzutelli non risparmia una stoccata agli esponenti del gruppo della Lega
Il sindaco e Carlo Gagliardi neppure si salutano, mentre Fagiolo attende la nomina di Cedrone in giunta. Ma il primo cittadino non è d’’accordo. Non sembrano esserci spazi per una soluzione.
Il sindaco di Frosinone tiene a battesimo quella che ha definito una “Rete di Popolo”. Cita Silvio Berlusconi e Don Luigi Sturzo e lancia la sfida dei moderati. Con la Lega, partito del quale fa parte e che non nomina. Chi c’era in platea e chi ha preso la parola.
Oggi si riunisce il Consiglio Comunale di Frosinone. Ufficialmente per approvare il Bilancio. ma i veri temi da affrontare sono altri. E tutti di carattere politico
Il voto ponderato disegna i nuovi equilibri all’interno del Consiglio Comunale di Frosinone. Ridimensiona la Lega: è Ottaviani e tenere le redini. Con un socio di maggioranza: Gianfranco Pizzutelli.
Le conseguenze del voto Provinciale sul Consiglio Comunale di Frosinone. La Lega potrebbe vendicarsi già giovedì per la mancata elezione di Bruni. Magliocchetti candidato sindaco dopo Ottaviani per Forza Italia. L’effetto Sardellitti nel Pd. E di Vacana nel M5S
Nel capoluogo Il Carroccio ha fatto incetta di amministratori ed esponenti provenienti da liste civiche, mentre Gianfranco Pizzutelli da tempo porta avanti un progetto lucido. Nell’ultima parte della consiliatura la “competizione” sarà inevitabile
La Lega annuncia la costituzione del Gruppo in Aula a Frosinone e raddoppia i consiglieri. In realtà è il sindaco Ottaviani ad averla sfruttata. Creando il contrappeso a Polo Civico
Frosinone. Martedì sera “pizza di lavoro” tra Carmine Tucci e Danilo Magliocchetti. Prospettive e scenari. Le liste civiche si stanno riposizionando, mentre nel centrosinistra non è cambiato nulla. E Ottaviani riflette