Liberi e Uguali ha rischiato la rottura sulle alleanze per le regionali in Lazio e Lombardia. La lunga mediazione di Pietro Grasso. Si a Zingaretti e no a Gori in Lombardia. Ma manca la ratifica.
Grasso
Con Renzi no. Ma nel Lazio, con Nicola Zingaretti, la nuova formazione guidata da Pietro Grasso – Liberi e Uguali – potrebbe costruire un’alleanza
di Franco DUCATO Conte del Piglio (ma non) in Purezza Ad Anagni il prossimo martedì grasso lo aspettano tutti con ansia. Ma non per il carnevale. Visto che,…
[IL CASO] Le motivazioni del Tribunale Federale Nazionale sul verdetto relativo i pagamenti irregolari di Irpef ed Inps da parte del club lombardo penalizzato di 4 punti e quindi retrocesso in Serie C. La “battaglia legale” del Frosinone con un intervento ad adiuvandum a favore della Procura
Il no del Csm alla sua nomina come successore di Caponnetto, la scelta di Antonino Meli e la stampa che foraggiò il “Corvo” di Palermo
I risultati della III fase di indagini sul beta esaclorocicloesano. Cioè l’inquinante che ha avvelenato i terreni della Valle del Sacco. I dati del Progetto Indaco
Un altro riconoscimento per il pilota-manager romano: venerdì sarà tra gli ospiti d’onore del prestigioso “Gran Premio Internazionale” di Venezia, simbolo dell’eccellenza. Con lui i cantanti Ligabue, Fedez e Marco Masini oltre al campione di Formula 1 Giancarlo Fisichella. Tra i premiati il Ministro Alessandra Locatelli, il maestro Iginio Massari, il telecronista Pierluigi Pardo e lo chef Franco Pepe
In vista del Consiglio comunale sul bilancio, il gruppo FutuRa chiede la revoca dell’assessore Testa. il sindaco Riccardo Mastrangeli deve trovare la quadra in uno scenario politico attraversato da quasi 2 anni, da polemiche, distinguo, mal di pancia, spaccature e fibrillazioni interne
Cosa è accaduto davvero ieri in Aula a Frosinone. La doppia versione del documento finale: un po’ come accadde per lo Stadio del Nuoto. Doppia visione anche sui fischi di Carnevale: per Mastrangeli tutti sapevano ed è stata un’imboscata. E tira fuori i post. Il Pd chiede le dimissioni dell’assessore Testa o il ritorno alle urne. Gli incontri di FdI
Alla fine accade l’imponderabile: la mozione per rimodulare il piano per Piazzale Kambo viene approvata all’unanimità. Ma non riapre alle auto. L’assessore Testa chiede scusa pubblicamente per il gesto dell’ombrello. E quei segnali da Ceccano…
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 5 marzo 2025
Due mandati presidenziali e due lustri per tenere fede a quello che comportano: con equilibrio ed umanità
La lezione dalla Liguria che il centrosinistra nel Lazio ed a Frosinone non vogliono imparare. La continua lotta interna, dimenticando che l’avversario sta fuori. E le destre vincono
Al ristorante Mingone ieri sera la cena che ha deciso la nascita di un’associazione. Contenitore ed incubatore per costruire l’alternativa al sindaco Luca Di Stefano. Chi c’era e chi mancava. Cosa hanno detto.
Una premier che non spiega e che punta il dito contro le opposizioni violente e che concimano il terrorismo. Ma un’autocritica sul magrissimo bottino ai ballottaggi proprio no?
Il risultato dei ballottaggi nel Lazio. Dove torna a soffiare il vento del centrosinistra. Che strappa al centrodestra Civitavecchia, Palestrina e Tarquinia. In due settimane i Dem fanno 6 centri su 7. La soddisfazione di Leodori. E quella di De Angelis.
Jacopo Cardillo torna nel suo ex liceo da rockstar surrealista: «Mai così tanta libertà come all’Artistico di Frosinone». Il “Nuovo Michelangelo”? «Siamo imparagonabili, di tempi diversi». Il riscatto da Anagni.
Il dilemma della staffetta da attuare in Giunta. Deciso subito dopo le elezioni, per rispettare gli equilibri usciti dalle urne. Ma nel primo anno di mandato, l’assessore destinato a cedere il testimone ha già lasciato il segno
Il Carnevale storico di Frosinone e le sfide politiche interne al Comune. Le fascette dell’assessore Piacentini. Ed i nuovi assetti. Oramai consolidati
Il film dell’orrore visto con gli occhi dei sovietici che entrarono nel campo il 27 gennaio del 1945: ma è un film che non è mai finito