Indiani

Tra i dieci piccoli indiani resta solo Gasparri

Il centrodestra continua a ripetere che a Roma procederà unito ma non ha ancora indicato il candidato sindaco. Nel salotto di Bruno Vespa il coordinatore nazione di Forza Italia Antonio Tajani la butta lì con apparente superficialità. Apparente…

I dieci piccoli indiani del centrodestra

La candidatura a sindaco di Roma sta diventando una palude per una coalizione logorata dalla “guerra” tra Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Impressionante la lista dei nomi che sono stati “bruciati” e che sono scappati sbattendo la porta. E intanto Virginia Raggi e Carlo Calenda ringraziano e vedono il ballottaggio.

Di indiani, di azzurri e di impiccagioni…

Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. Come nella canzone e nel giallo di Agata Christie: l’ultimo ‘indiano’ in ordine di tempo è Anselmo Rotondo. Forse.

Pd, Mancini cerca il sorpasso nel Lazio con Martina e gli indiani

L’alleanza tra Maurizio Martina e Matteo Orfini potrebbe avere riflessi anche sul Congresso Regionale Pd. E concentrare su Claudio Mancini i voti martiniani e minnitiani. Due liste su Roma: una allestita dal presidente cittadino Sibi Mani, orientata sui nuovi italiani

Stellantis: “Il futuro è a rischio, non dobbiamo aspettare ma agire. Così”

La strategia del Consorzio Industriale del Lazio per affrontare la crisi dell’indotto Stellantis. La ricetta in 5 punti illustrata questa sera dal professor Trequattrini ad Unindustria. “Il futuro è a rischio, non è tempo di lamentarsi ma di agire”

Le braccia aperte ed il rifiuto sdegnato della vittima

Una reazione che all’apparenza sconcerta. Un gesto di solidarietà collettiva, verso la memoria di un bracciante che invece di un sogno ha trovato in Italia un incubo mortale. Ma quell’abbraccio viene rifiutato. Con sdegno. Colpa delle barriere invisibili e della nostra sciocca convinzione di essere al centro

Landini a Latina, la terra dei socialisti che fecero studiare i figli dei contadini

Landini a Latina. Una terra nella quale i socialisti portarono il riscatto e la speranza di un sole nuovo. Con gli scioperi al rovescio sui Lepini, la Casa del Popolo a Roccagorga, la battaglia delle arance a Fondi. Per far studiare i figli dei proletari. E non farli più essere braccianti

La cultura woke tra eurovision ed europee

L’Eurovision della canzone è lo specchio della Ue di questo momento. Vince la Svizzera, superando canzoni cariche di messaggi sociali tanto da sembrare un ritiro degli Oscar versione cantante. Il vincitore, Nemo, vestito in piume rosa e pon pon, sembra uscito da una scena del Rocky Horror. Ironia della sorte? A peggiorare la noia ci pensano gli interminabili riferimenti alla cultura Woke. Oh, ma cantare… quello era chiedere troppo?