Intermodale

La “sfiga” del Comune di Latina che vuole fare impresa: dalle terme ad ABC

Il Comune di Latina ha una storia di fallimenti imprenditoriali, iniziando con le Terme nel 1996 e continuando con il progetto dell’ex Zuccherificio e la gestione dei rifiuti. L’amministrazione comunale ha cercato senza successo di rilanciare l’economia locale. Ma sono mancati i fondamentali

Il Lazio a Osaka sceglie il metodo, non la propaganda

Il discorso del professor Raffaele Trequattrini all’Expo di Osaka rappresenta un manifesto strategico del Lazio, puntando su un modello pragmatico e sul capitale umano come chiave per la competitività. La Regione mira a costruire un ecosistema innovativo e sostenibile per attrarre investimenti.

Mastrangeli come Archimede: “Datemi una delibera e vi trasformo la mobilità”

Cosa significa la riqualificazione della zona De Matthaeis con tanto di rivoluzione per il traffico cittadino. L’intervento sarà finanziato dalla Regione con 645 mila euro. Il primo cittadino e la sua giunta continuano a puntare sul fattore amministrativo a dispetto delle fibrillazioni politiche

Il candidato è Zaccheo: se non hai allevato Messi giochi con Altafini

Sarà Vincenzo Zaccheo il candidato sindaco unitario del centrodestra per le amministrative di Latina. Sarà lo scontro tra chi vorrà continuare il lavoro interrotto 10 anni fa e chi vorrà continuare quello avviato 5 anni fa. Ma in entrambi i casi, la città è cambiata in modo radicale. Ed ha bisogno di altro

Monti Lepini, stazione Tav e non solo: il futuro del Lazio è in 11 miliardi di opere

*[11 OPERE]* L’ondata di opere per proiettare il Lazio nel futuro. Dall’autostrada Roma-Latina alla Cisterna Valontone. Undici opere per 11 miliardi. Sbloccati anche 286 cantieri Astral. E non solo. Verso il Giubileo ed i grandi appuntamenti