Il Comune di Latina ha come strategia quello di comperare tutto ma finisce per non utilizzare niente: facendo diventare le opportunità un peso
Intermodale
Il Comune di Latina ha una storia di fallimenti imprenditoriali, iniziando con le Terme nel 1996 e continuando con il progetto dell’ex Zuccherificio e la gestione dei rifiuti. L’amministrazione comunale ha cercato senza successo di rilanciare l’economia locale. Ma sono mancati i fondamentali
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 21 maggio 2025
Il discorso del professor Raffaele Trequattrini all’Expo di Osaka rappresenta un manifesto strategico del Lazio, puntando su un modello pragmatico e sul capitale umano come chiave per la competitività. La Regione mira a costruire un ecosistema innovativo e sostenibile per attrarre investimenti.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 8 maggio 2025
Autore, insieme a Coluzzi, di una serie di mozioni inerenti la Società logistica merci in fallimento, il forzista attacca tutti
Cosa significa la riqualificazione della zona De Matthaeis con tanto di rivoluzione per il traffico cittadino. L’intervento sarà finanziato dalla Regione con 645 mila euro. Il primo cittadino e la sua giunta continuano a puntare sul fattore amministrativo a dispetto delle fibrillazioni politiche
Il 10 gennaio 2025 sarà ricordato dai cittadini del Capoluogo come data storica: quella dello start alla pedonalizzazione di Piazzale Kambo.
E’ l’Immacolata, tempo di albero da addobbare, ma qui a Latina ci sono animi da calmare. Naturalmente tutto passerà presto.
Proposto il riacquisto dell’ex zuccherificio di Latina Scalo. L’illusione degli Anni 90 come accadde in Ciociaria con l’Interporto. Qui potrebbe essere diverso. Ma resta un dilemma di fondo
Finita l’estate a Latina torna d’attualità il problema della spiaggia che viene mangiata dal mare, Una vera e propria emergenza che va affrontata in maniera concreta e rapida. Ed invece nel capoluogo pontino si continua a dibattere a vuoto
Da venerdì prossimo la Regina viarum, l’Appia Antica, sarà ufficialmente Patrimonio Mondiale dell’Umanità, iscritta nella lista dell’Unesco
Nella visione di una città ci sono caposaldi che Latina pare avere dimenticato. Non discute del nuovo socio per la gestione dell’acqua, si muove a tentoni sulla Cultura, l’intermodale è dimenticato. E poi…
Non si riesce ad uscire dal ruolo scomodo di città della bonifica “divoratrice di suolo”, e intanto le occasioni vere di sviluppo passano. E se ne vanno
I fondi per la scuola rimandati indietro da Latina “perché non abbiamo abbastanza personale”. Come se la colpa fosse di nessuno. E invece la colpa c’è. E sta in un modo di fare
Sarà Vincenzo Zaccheo il candidato sindaco unitario del centrodestra per le amministrative di Latina. Sarà lo scontro tra chi vorrà continuare il lavoro interrotto 10 anni fa e chi vorrà continuare quello avviato 5 anni fa. Ma in entrambi i casi, la città è cambiata in modo radicale. Ed ha bisogno di altro
Accordo tra ITS Lombardo Mobilità Sostenibile di Somma Lombardo di Varese ed Heliworld di Anagni. Nasce la scuola per i tecnici aeronautici. Formerà i nuovi manutentori. Corsi teorici a Varese. E pratica negli hangar di Anagni. In tutto 2.700 ore.
*[11 OPERE]* L’ondata di opere per proiettare il Lazio nel futuro. Dall’autostrada Roma-Latina alla Cisterna Valontone. Undici opere per 11 miliardi. Sbloccati anche 286 cantieri Astral. E non solo. Verso il Giubileo ed i grandi appuntamenti
Non serve il commissario. Il concessionario c’è già. La Cisterna-Valmontone viene scorporata: si farà ma sarà gratis e classificata superstrada
Il Tribunale di Frosinone ha dichiarato il fallimento della società a capitale misto pubblico-privato. Il sogno è rimasto un miraggio. Del faraonico progetto ci sono solamente un capannone e tanti problemi