Il Consiglio comunale di Cassino ha osservato un minuto di silenzio per Charles Baffour, giovane morto in ospedale. Sono state approvate esenzioni fiscali per famiglie a basso reddito e altri regolamenti, con il supporto unanime della maggioranza e opposizione.
Irpef
Anche nel 2022 tutti i cittadini del Lazio con una fascia di reddito fino a 35mila euro non pagheranno la maggiorazione dell’addizionale. Previste agevolazioni per fasce deboli ed imprese
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 16 aprile 2025
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 12 febbraio 2025
Il figliuol prodigo di Forza Italia lo ha fatto nel corso del consiglio comunale che ad Anagni si è tenuto nell’ultimo giorno dell’anno
Gli ultimi 12 mesi ed i fatti salienti della politica italiana, con l’impressione netta che il potere sia diventato una sorta di “giocattolo”
A partire da martedì 17 inizierà in Consiglio regionale la maratona per l’approvazione dei documenti di bilancio per gli anni 2025-2027. Previste misure per sostenere l’economia del frusinate. Tutti i numeri e gli interventi in programma
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 12 dicembre 2024
Al tavolo di palazzo Chigi con le associazioni datoriali, Confimprese elenca i punti caldi su cui rendere la Manovra 2024 più incisiva per il settore delle micro e piccole imprese
Una mozione contro il governo Meloni instilla il timore di un’analisi critica e spacca le minoranze: Incagnoli la vota e fa un distinguo. E Petrarcone mette in chiaro la situazione del Congresso Fdi
Venerdì il Consiglio comunale di Cassino discuterà sul possibile abbassamento ed esenzione dell’Irpef per i cassintegrati e le famiglie in difficoltà. Dal punto di vista politico le opposizioni sempre più divise aspettando il congresso di FdI. Boom di tessere per il gruppo di Gabriele Picano
Parte la stagione dei temi concreti giusto mentre inizia l’altra stagione: quella del dopo vacanze e dei doveri erariali. E subito ci si azzuffa sulle tasse da tagliare. Ma senza soldi non si può governare
Un comparto cruciale da oltre 700 milioni di euro, i 240 della Pisana che “mancano” e il duello con le opposizioni della Regione Lazio
La “sveglia” della Cisl Lazio in vista del Giubileo 2025. Ancora 1.555 opere in corso nel maxi cantiere a cielo aperto, a quattro mesi dalla riapertura dei battenti sacri. L’Agenda “Direzione Roma” con 11 proposte a fronte del “Next Generation Rome” da 13 miliardi di euro: per creare cambiamenti capaci di modernizzare il mondo del Lavoro in tutto il Lazio
Ecco la mappa dei redditi dichiarati dagli italiani. Portofino è il Comune dove abitano più ricchi, lo scorso anno era al quarto posto. Frosinone, Cassino ed Isola del Liri le più ricche in Ciociaria. Terelle tra i più poveri in Italia
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 30 marzo 2024.
Un Question time grigio e liquidato in un’ora. L’Aula approva le delibere finanziarie di Piacentini senza patemi d’animo e con il minimo sindacale. Pasquale Cirillo aderisce a Forza Italia: ma cosa bisogna andare a vedere. E quali sono i segnali che si stanno mandando lui ed il sindaco.
Cosa può accadere durante il prossimo consiglio Comunale di Frosinone convocato per il 6 marzo. Le dinamiche politiche sono prevedibili, ma emergono sfide interne da non sottovalutare. Come le mosse compiute da Cirillo.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 16 febbraio 2024
Il potere di chi con il potere non ci va mai completamente a scontro e la difficile battaglia per tutelare dimostranti ed esecutivo