Jacopo Cardillo torna nel suo ex liceo da rockstar surrealista: «Mai così tanta libertà come all’Artistico di Frosinone». Il “Nuovo Michelangelo”? «Siamo imparagonabili, di tempi diversi». Il riscatto da Anagni.
Jago
Lo scultore frusinate esporrà nello stadio romano un’opera raffigurante un migrante. L’iniziativa rientra nell’impegno di Lega Serie A e “Sport e Salute” nel sostenere progetti che puntino a rafforzare il ruolo sociale del calcio come strumento di promozione di valori quali l’accoglienza ed il rispetto del prossimo. L’artista ciociaro, famoso in tutto il mondo, a luglio è tornato nel capoluogo dove all’Accademia delle Belle Arti è stato insignito del titolo di “Accademico d’onore”
Jago, l’artista di Anagni, si racconta nell’aula dell’università. Comunicazione social, strategie, il caso Banksy, l’arte di Wildt e Fontana. Oltre 235mila follower attivi, 13 milioni di visualizzazioni, un documentario.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 25 ottobre 2023
Terminata la stagione dei nastri da tagliare ogni giorno, Anagni attende quella dei grandi progetti. Promessi dal sindaco fino a poche settimane fa. Su tutti, si attendono notizie per l’ospedale.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 17 marzo 2023
Università, Accademia di Belle Arti, Conservatorio: tre eccellenze che Frosinone non mette a sistema. Creando il polo della cultura, puntando sulla loro reputazione internazionale.
L’anno si è chiuso nel segno del Frosinone che ha vinto il titolo d’inverno e sogna la Serie A. Il club ciociaro ha coronato 12 mesi positivi vincendo il campionato Primavera e cedendo Gatti alla Juve. I successi, i personaggi e gli avvenimenti che hanno segnato la provincia nelle varie discipline. La crescita del basket, il ritorno del tennistavolo, il grande cuore dell’Assitec, i trionfi nelle arti marziali
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di sabato 2 luglio 2022
Metti una domenica di quarantena ai tempi del Coronavirus. E metti una bottiglia di amarone invecchiata per 19 anni nella cantina del direttore. Che forse deve espiare qualche peccato e la affida al suo sommelier. Annata 2001. Realizzata ai tempi delle Torri Gemelle. Profumi, sensazioni ed emozioni che tornano alla mente in questi giorni
I titoli dei quotidiani locali in distribuzione nelle province di Frosinone e Latina domenica 18 febbraio 2018 e riassunti da Alessioporcu.it