Lo scenario disegnato dall’autorevole sondaggio Winpool per il Sole 24 Ore. La lega primo partito ma flette, il Governatore del Veneto stacca tutti. Giorgia Meloni è al terzo posto e adesso mette nel mirino la leadership del centrodestra.
Luca Zaia
Il Governatore del Veneto è al secondo posto, ma è l’unico che guadagna. Al primo posto c’è Giuseppe Conte, mentre scendono Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Fiducia in Sergio Mattarella.
Fdi rompe il silenzio e apre al terzo mandato per i governatori. Gasparri frena, la Lega s’infuria, Zaia si sfrega il mento. E Meloni? Fa finta di niente, ma ha già dato l’ok
Nella Lega il sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani punta tutto sui risultati amministrativi. Come il presidente del Veneto. Nel Pd sono tutti zingarettiani, ma in ogni caso l’esempio del Governatore della Campania può “tirare”.
Il sondaggio sul gradimento dei leader politici effettuato da Demos per l’Atlante politico di Repubblica riserva numerose sorprese. Salgono i Governatori, ma “Giuseppi” può permettersi perfino una passerella come gli Stati Generali.
Quando la politica tornerà nel suo alveo naturale, i presidenti del Lazio, del Veneto e della Campania diranno la loro anche sul piano nazionale. Nei rispettivi partiti e forse anche nella prossima corsa a Palazzo Chigi.
Un leader che per colpa di un generale rischia di perdere tutto l’esercito ed un candidato che grazie alla sua tattica potrebbe farcela
In tutta Italia gli agricoltori protestano per le politiche UE e ridotti redditi, bloccando strade. Ma si dividono: “Chi incontra Lollobrigida è un venduto” “Non abbiamo niente da vendere, chiediamo soluzioni”. La Lega si schiera. Da Zaia ad Abbruzzese a Centinaio
Il governatore del Veneto non potrà più ricandidarsi ed è indicato come l’uomo giusto per la casella cruciale dell’Economia Ue. Un’Europa nella quale potrebbe misurarsi anche una vecchia conoscenza del Lazio: Mario Abbruzzese
Il sondaggio Ipsos realizzato dal Corriere della Sera vede il Governatore del Pd avanti con il 50,4%: 21 punti in più rispetto a Stefano Caldoro. Il Carroccio è dato al 3,3%, contro il 19,2% delle europee di un anno fa. Ha influito la gestione dell’emergenza Covid, ma non solo.
Sondaggio per il Sole 24 Ore sulla popolarità dei sindaci e dei governatori di Regione. Il primo è Luca Zaia. Sale Bonaccini. Zingaretti allineato al risultato delle elezion. Sindaci: Coletta (Latina) perde ma è comunque 9°, Ottaviani (Frosinone) guadagna qualcosa. Raggi all’ultimo posto (-29%)
Il sondaggio Swg sul gradimento dei Governatori delle Regioni italiane. In vetta Luca Zaia e Stefano Bonaccini. Tiene Nicola Zingaretti
Nella prima ondata di sono distinti soprattutto Luca Zaia e Vincenzo De Luca. Adesso il Governatore del Lazio e leader del Pd sta lavorando per diventare il regista delle operazioni politiche del futuro prossimo. Ecco in che modo.
Le rilevazioni di Bidimedia evidenziano quanto sia forte l’effetto Capitano nel Carroccio. Ma nella regione di Luca Zaia i rapporti di forza si rovesciano. Il Pd “sopporta” l’alleanza con i pentastellati, che invece sono contrari a proseguire con l’intesa con i Democrat. Nicola Zingaretti al bivio su tutti i fronti.
Matteo Salvini vorrebbe limitare il successo di Luca Zaia in Veneto, Nicola Zingaretti e i vertici del Pd costretti a “sopportare” Vincenzo De Luca e Michele Emiliano. I Cinque Stelle cercano l’effetto traino per il taglio dei parlamentari, gli altri partiti fanno buon viso a cattivo gioco.
Luca Zaia e Giancarlo Giorgetti stanno chiedendo al Capitano di rivedere una parte dell’impostazione del partito, senza la quale però uomini come Durigon e Zicchieri non avrebbero potuto affermarsi nel Lazio. Non cambierà nulla, ma…
Il sondaggio Ixé realizzato per Carta Bianca. Giuseppe Conte resta al vertice del gradimento degli italiani, nel Carroccio si profila il problema Luca Zaia per Matteo Salvini. Nessuna alternativa a questo Governo.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 27 giugno 2025
La proposta che doveva blindare Zaia e ricompattare il centrodestra finisce travolta dalle trattative parallele e dai veti su Ius Italiae. E ora nel Veneto si riparte dal via
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 18 giugno 2025