Manifesti

Frosinone, il giallo dei manifesti politici pagati dalla parrocchia

A Frosinone è montata la polemica sui cartelloni di protesta contro l’amministrazione-Mastrangeli del Comitato Laboratorio Scalo, pagati dalla chiesa di San Paolo. Il parroco don Paolo si difende ma resta lo scivolone di natura poltica ed etica. L’associazione infatti è molto vicina al consigliere Anselmo Pizzutielli tra i principali oppositori del sindaco

Via alla guerra dei manifesti: è già aria di Comunali

All’alba Anagni si sveglia tappezzata dai manifesti elettorali di ‘Anagni Futura’. Coalizione vicina all’ex sindaco Fiorito. Che nega e dice ‘Sono un agricoltore’. Dopo poche ore spariscono. Ed appaiono quelli di SiAmo Anagni. Ma mancano i ‘bassettiani’ Sono ‘in pausa di riflessione’

Estorsioni, droga e reati elettorali: nelle indagini spuntano i manifesti di Zicchieri

L’inchiesta antimafia sul clan Di Silvio a Latina. Nel fascicolo spuntano i reati legati alle elezioni del 2016. Alcuni uomini del clan accusati di hanno comprato voti ed affisso manifesti per i candidati alle comunali di Latina e Terracina. In auto anche i manifesti di Zicchieri.

L’urlo di Borrea ai Fratelli: «Basta con Cassino nelle retrovie della politica»

L’ex probiviro nazionale di An chiede di alzare l’asticella. «Chi ha una storia, un carisma, un trascorso politico, uno spessore capace di rappresentare con decoro la destra di governo in questa città, deve fare un passo in avanti e mettersi a disposizione». Ed invita FdI ad aprire una riflessione per arrivare ad una sintesi sul prossimo Congresso cittadino

Frosinone, “c’è chi dice no” al bilancio di previsione

Il borsino dei voti in vista del Consiglio comunale che dovrà approvare o meno il documento contabile. I contrari non dovrebbero mettere in discussione il via libera. Sedici o diciassette i “sì” sicuri che garantiranno a Mastrangeli il proseguo della legislatura. Il sindaco farà appello al senso di responsabilità dell’intera assise

Un Consiglio Junior che sa tanto delle future Comunali

Cinque liste in ballo per il primo Consiglio dei Giovani di Ceccano. Il delegato Massa: «Grazie, specie ai “nostri” ragazzi, per il cambiamento verso la Città dei Giovani». Ringrazia anche i “registi” delle tre squadre di Centrodestra. Salta la quarta, quella “indipendente”.

Rifiuti, le 5 domande del Centrosinistra. Del Brocco: «Sono fonte di imbarazzo»

Quanti ricavi genera il riciclo a Ceccano? Perché i dati sulla plastica sono un mistero? Quanto è stato versato dal gestore? Perché la raccolta differenziata continua a scendere? Cosa c’è scritto nella relazione finale dell’appalto? Quesiti dell’opposizione a cui, dati alla mano, risponde l’assessore all’ambiente Riccardo Del Brocco. Stilettando anche Sara Battisti