Incarico di prestigio e di grande responsabilità per l’ex fischietto che distanza di poco più di un anno torna in campo dopo l’esperienza da dirigente accompagnatore del Frosinone. Debutterà domani nella sfida Champions dell’Olimpico contro l’Atalanta di Gasperini.
Marco Gabriele
di MARCO GABRIELE già Arbitro Can Serie A Commentatore sportivo Marco Gabriele, negli anni in cui era arbitro di Serie A, venne sfiorato dall’inchiesta su Calciopoli. Rimase a lungo in silenzio,…
L’ex arbitro di Frosinone, in forze nello staff della Lazio, da lunedì è a Coverciano per seguire un programma didattico dedicato a formare una figura professionale diventata indispensabile nelle società. Un progetto nuovo, definito epocale dal presidente dell’Aia Alfredo Trentalange, che lo ha promosso insieme al Settore Tecnico della Figc guidato da Demetrio Albertini
[dfads params=’groups=105&limit=1&orderby=random&return_javascript=1′] di MARCO GABRIELE già Arbitro Can Serie A Commentatore sportivo Manca poco ai titoli di coda, d’ora in avanti sarà una roulette russa tra Carpi, Palermo e Frosinone.…
Il club, presentato allo stadio “Stirpe”, ha come obiettivo la promozione dell’etica e della cultura sportiva. Il neo presidente Marco Gabriele punta a stimolare un vero e proprio “rinascimento” delle attività e di conseguenza degli impianti. Maurizio Stirpe tra i soci onorari
L’anno si è chiuso nel segno del Frosinone che ha vinto il titolo d’inverno e sogna la Serie A. Il club ciociaro ha coronato 12 mesi positivi vincendo il campionato Primavera e cedendo Gatti alla Juve. I successi, i personaggi e gli avvenimenti che hanno segnato la provincia nelle varie discipline. La crescita del basket, il ritorno del tennistavolo, il grande cuore dell’Assitec, i trionfi nelle arti marziali
Dodici mesi nel segno della ripresa di gare e campionati dopo lo stop dovuto alla pandemia. Il ritorno del pubblico negli stadi e nei palazzetti. E poi il progetto giovani del Frosinone, il ritiro di Fabrizio Donato, la Serie A2 dell’Assitec Sant’Elia Volley, le vittorie tricolori di Ivan D’Adamo ed Armando Pontone. I personaggi che hanno lasciato il segno e purtroppo i lutti.
L’AIA di Frosinone piange una delle sue figure storiche. Massimo dirigente dell’associazione dal 1989 al 1994, è stato un esempio per i giovani fischietti. Con lui sono cresciuti e si sono affermati decine di arbitri. Fu tra i sostenitori del “Premio Gaetano Scirea”.
Direttore del Radio Corriere, per anni numero 2 della comunicazione a Palazzo Chigi. Per sentirsi a casa inventa il premio “Città di Cicerone”. Ora molla. “Troppo lavoro, tocca ad altri”. L’appello ai giovani: “Hanno paura, bisogna sempre mettersi in gioco.”
di MARCO GABRIELE già Arbitro Can Serie A Commentatore sportivo Buon compleanno Campione. Non tutti sanno che Pep Guardiola, a 30 anni, chiamò il Brescia dicendo «Voglio giocare con…
di MARCO GABRIELE già Arbitro Can Serie A Commentatore sportivo Cara Befana… sono passati molti anni dalle mie corse verso il camino, del 6 Gennaio mattina. Era sempre tanta la curiosità…
[dfads params=’groups=105&limit=1&orderby=random&return_javascript=1′] Giusto dieci giorni fa ci lasciava Cesare Maldini, il mister che diede un gioco alla nostra Nazionale di calcio. Questo è il ricordo che ne ha fatto Marco Gabriele…
[L’EVENTO] Dal 7 al 30 giugno le 5 province ospiteranno le finali nazionali con l’assegnazione di 13 scudetti dall’Under 18 all’Under 15 di calcio e futsal. Un grande evento frutto di una riuscita partnership tra Figc e Regione. In arrivo migliaia di atleti, tecnici, dirigenti, familiari e appassionati con un notevole ritorno economico e d’immagine
Giovedì pomeriggio alle 16 in via telematica il processo sportivo al club lombardo davanti al Tribunale Federale Nazionale. La Procura chiederà 4 punti di penalizzazione per i presunti pagamenti irregolari di Irpef ed Inps tramite crediti d’imposta risultati inesistenti. Frosinone, Salernitana e Sampdoria si costituiscono come parti terze
Lunedì il “governo” della Figc discuterà della vicenda stabilendo modalità e tempi. Poi giovedì il Tribunale nazionale federale dovrebbe sanzionare il club lombardo con il -4 riscrivendo così la classifica. La strategia difensiva di Cellino. La Salernitana di nuovo al Coni ma la testa è al playout
La commissione sportiva regionale dell’Aci, presieduta da Max Rendina, ha premiato i protagonisti della scorsa stagione. Ribalta per tutte le discipline che hanno sfornato ottimi risultati a conferma di un movimento in forte crescita dal punto di vista agonistico e della promozione
Forza Italia ha eletto Annalisa Fanella come nuova coordinatrice comunale a Ferentino, ma l’acclamazione del Congresso è andata ad Antonio Pompeo, ex sindaco supportato dal Partito Democratico. L’unità del centrodestra in città è incerta, con assenze significative
A distanza di 9 anni dalla sua morte, l’esempio del coach accompagna ancora la palestra Asd Jukaai di Anagni e i suoi figli Gianni ed Andrea che hanno seguito le sue orme. Un’eredità tecnica ed agonistica ma soprattutto fatta di valori e principi sani
L’assemblea di Fratelli d’Italia ha riconfermato portavoce Marco Di Vasta che senza peli sulla lingua ha messo in discussione la possibile alleanza con gli azzurri in vista delle prossime elezioni a Gaeta
Un pregresso sportivo e la voglia di rimettere al centro il dialogo orizzontale con elettori e simpatizzanti dem della città pontina. ma resta il nodo del Gruppo in Consiglio