Panchina lunga

Frosinone, panchina lunga e cambi: si può dare (molto) di più

In vista dello sprint-salvezza Greco dovrà tirare fuori il meglio da una rosa tornata finalmente al completo dopo gli ultimi rientri. Finora la gestione è stata difficoltosa e non solo per questioni tecniche. Anche le sostituzioni nelle ultime settimane non hanno inciso. Febbraio mese della verità?

Di Francesco ritrova la panchina lunga per lo sprint-salvezza

L’infermeria del Frosinone si sta svuotando. Dopo Bonifazi e Marchizza, è rientrato Gelli. Si attendono Harroui e Monterisi. E così il tecnico avrà più alternative e nuove soluzioni di gioco in vista di un finale di stagione al cardiopalmo

Entusiasmo, panchina lunga e un tecnico-manager: così il Sora sogna

La squadra bianconera guida il campionato d’Eccellenza con numeri da record e punta al ritorno in Serie D, primo passo per rinverdire i fasti del passato. L’allenatore Alessio Ciardi svela i segreti: “Ho potuto costruire l’organico scegliendo personalmente i giocatori e poi la rosa è ricca di soluzioni”.

Ranieri-Di Francesco, la sfida speciale dei “maestri” della panchina

Cagliari-Frosinone vivrà anche sul confronto tra i tecnici. Entrambi hanno scritto pagine importanti della storia del calcio italiano ed europeo. Filosofie diverse, legati dal passato romanista e da uno strano caso del destino: per 2 volte “Sir Claudio” ha sostituito l’allenatore giallazzurro. Domenica in palio punti pesanti

Riapre “Fort Stirpe”, il Frosinone vuole allungare la striscia positiva

Di Francesco confida nel fattore-campo per superare il Verona e tornare al successo dopo 3 turni. Tra le mura amiche è imbattuto da 3 gare ed ha conquistato 7 punti. Ma è un’onda lunga che parte dalla stagione scorsa: nel 2023 ben 10 vittorie e 2 pareggi e solo 3 sconfitte in 15 incontri

Tanta resilienza e la mano di DiFra: Frosinone allunga il sogno

La formazione giallazzurra colleziona il quinto risultato di fila rimontando la Fiorentina. I ciociari, soprattutto nella ripresa, hanno mostrato carattere e grande spirito. Decisive le scelte del tecnico e la spinta del pubblico entrato ormai in simbiosi con la squadra. Domenica all’Olimpico suggestiva sfida contro la Roma: Eusebio sarà il super ex

Frosinone sull’onda lunga dell’entusiasmo: sbancata Pisa

All’Arena Garibaldi avvio sprint dei toscani che passano con Gliozzi dopo 53 secondi. I giallazzurri si riorganizzano, prendono il comando delle operazioni e pareggiano con un’autorete di Rus sul tiro di Garritano. Nella ripresa non c’è partita: la squadra di Grosso al 6′ passa con un gran gol di testa di Borrelli, bis in 6 giorni. I toscani spingono ma al 32′ Caso mette il sigillo. Basta 1 punto contro il Genoa per il primato finale

Frosinone, non sarà un’avVentura. I canarini vogliono allungare il passo

Domani allo “Stirpe” arriva la Salernitana dell’ex ct azzurro. Nesta punta alla sesta vittoria di fila per confermarsi al secondo posto in perfetta solitudine. Il tecnico giallazzurro alza la guardia: “Avversari forti che ambiscono alla serie A ma noi abbiamo un’identità che finora ha fatto la differenza”. Formazione che vince non si cambia anche se c’è il dubbio Beghetto-D’Elia. I campani con oltre 400 tifosi al seguito ma senza il bomber Djuric e l’ex Di Tacchio.

Difesa d’acciaio e fiducia: i fattori della fuga del Frosinone

I giallazzurri hanno scavato un solco sulla terza dopo il pareggio del Genoa scivolato a -7. Trenta punti in 13 partite sono un bottino che apre scenari affascinanti. La squadra di Grosso si è scoperta spietata, cattiva e solida: 4 delle 6 vittorie di fila sono state di misura, retroguardia da record (7 reti subite) ed 8 clean sheet. La panchina lunga continua ad essere decisiva. Dopo la sosta, volata di fine anno con 3 scontri diretti

Chiamatelo sua maestà Fabio Grosso, il “re dei cambi”

In Serie B il tecnico del Frosinone incide più di tutti: 8 reti e 5 assist portano la firma di giocatori subentrati. Anche domenica col Cagliari la mossa-Insigne ha pagato con il gol che per un soffio non ha regalato la vittoria. Dieci i punti conquistati grazie alla panchina, uno dei punti di forza della capolista. Ed ora che gli impegni s’infittiscono la rosa profonda può fare ancor di più la differenza

Check-up dopo la sosta: come stanno le “magnifiche otto”?

Nel week-end riparte il campionato con la prima delle 6 giornate che chiuderanno il girone d’andata. Tutti a caccia della “lepre” Frosinone che corre alla velocità di 6 vittorie di fila. Reggina, Parma e Sudtirol le formazioni in salute. Devono cambiare passo Genoa e Brescia. In frenata Ternana, Bari e Brescia

Bianco, una marcia da… 10: il Frosinone fuori dal tunnel

La terza vittoria di fila contro il Brescia consente ai giallazzurri di uscire dalla zona retrocessione. Il neo tecnico ha completamente rovesciato il destino dei ciociari con 10 punti in 4 gare. Decisive le reti-capolavoro di Kvernadze e Ghedjemis. Per i lombardi a segno Moncini. Maran a rischio esonero

Guai ai vinti, Frosinone-Mantova è più di uno scontro-diretto

Sfida-salvezza e della paura sabato pomeriggio allo “Stirpe”. I giallazzurri, a secco di vittorie da 8 turni, devono soltanto vincere per sperare. I tifosi si ritrovano nel ritiro e suonano la carica. Tra infortuni e squalifiche assenti 8 elementi. Anche i lombardi in crisi, il tecnico Possanzini conferma il modulo con la difesa a 3 e chiede ai suoi di lavorare sui dettagli

Numeri, gioco e spirito: il primo tempo regala lampi di speranza al Frosinone

A Salerno una gara dai 2 volti ed un pareggio che non muove la classifica. Ma già sabato nello scontro diretto col Mantova, Bianco potrà ripartire dai primi 45’ per sfatare il tabù-vittoria e rilanciarsi nella corsa-salvezza. Tutti i dati del match