Il 5 marzo consiglio comunale urgente e straordinario per discutere del documento presentato da Anselmo Pizzutelli e da altri 12 consiglieri. Si discuterà delle “azioni da intraprendere per modificare l’attuale progetto relativo alla chiusura al traffico dell’area di Piazzale Kambo”. Una seduta che avrà un forte connotato politico oltre che amministrativo. Sarà un vero test per la nuova maggioranza e l’opposizione
Piazza della stazione
Alla fine accade l’imponderabile: la mozione per rimodulare il piano per Piazzale Kambo viene approvata all’unanimità. Ma non riapre alle auto. L’assessore Testa chiede scusa pubblicamente per il gesto dell’ombrello. E quei segnali da Ceccano…
Il no contest pugilistico tra sindaco e Meloniani di Frosinone, era l’unica soluzione, politicamente percorribile. Ecco gli scenari possibili a questo punto
Come vanno lette le parole dette in queste ore da Emanuela Piroli. La riunione a Roma e lo spettro di Genova. La cena dei Giovannone da Ester. La visione non convenzionale di Liburdi
Convenzione firmata, e chiavi consegnate a Latina. Le due strutture sono dell’Università La Sapienza di Roma per trent’anni, a titolo oneroso
A Gaeta Padovani taglia il nastro di una realtà che fonda su 5 punti: incontro, ascolto, condivisione, proposta e sollecitazione
Il cantiere per il rifacimento dello scalo ferroviario di Frosinone resta un focolaio di polemiche e proteste. Durissima presa di posizione del circolo Dem, i pendolari pronti a azioni clamorose
L’apertura del cantiere per il rifacimento dello scalo ferroviario di Frosinone ha creato enormi disagi ai cittadini e soprattutto ai pendolari. Monta la protesta per una gestione pessima, priva di buon senso, programmazione e capacità
Il 10 gennaio 2025 sarà ricordato dai cittadini del Capoluogo come data storica: quella dello start alla pedonalizzazione di Piazzale Kambo.
Martino, Petricca e Pallone insegnano come si fa opposizione. ma dai banchi della maggioranza. Al centro della polemica c’è sempre il Brt. E nel pomeriggio il sindaco tiene una riunione tecnica. Verso la la riapertura del doppio senso di circolazione su tutta via Marittima fino all’inizio di via don Minzoni
Il giornalista e scrittore Vittorio Macioce racconta il grande evento culturale che ogni anno illumina la Val di Comino e può rappresentare una spinta per rivalorizzare un territorio in crisi economico-sociale. Stellantis? Non ha alcun interesse a restare a Cassino
I lavori al Garage Ruspi sono finiti. Sono il paradigma di una città. In bilico tra le eterne incompiute e la voglia di andare avanti. Se il cantiere verrà liberato e se gli studenti inizieranno a frequentare lì le lezioni, Latina potrà dire di avere voltato pagina
I colpi di sciabola tra Meloni e De Luca. Dietro c’è un capolavoro di tecnica della Comunicazione: si chiama co-optation. Una piccola carrellata degli insulti più celebri. Anche quelli della I Repubblica. Ma attenti: chi di stronzo ferisce…
Il caso della capretta ‘uccisa’ tra Anagni e Fiuggi durante un folle compleanno. La Procura chiude le indagini. E chiede l’archiviazione. La capretta era già morta da un paio di giorni. Gesto esecrabile e comunque incivile. Ma lo è tanto quanto l’inutile caccia alle streghe alla quale sono stati sottoposti dei ragazzini.
Il confronto tra Frosinone e Firenze, favorevole soltanto in campo calcistico. Lì hanno tre linee di tramvia, mentre in Ciociaria si protesta contro la mobilità sostenibile: malgrado l’allarme smog. Anche a Cassino, in via di pedonalizzazione tra le proteste dei commercianti. Dario Nardella spiega ai colleghi sindaci ciociari come ha convinto i suoi concittadini
All’orso Wojtek è stato dedicato un monumento a Cassino: ma in città nn mise mai piede. ma fa più scena. E allora si ricorda lui. Dimenticando centinaia delle storie di eroismo di cui la zona è piena. Memoria falsa di un immaginario più seducente e storia vera di una Storia che a Cassino ha credito da poco tempo. E male
Latina sta giocando le sue carte per diventare Capitale Italiana della Cultura. In Ciociaria la strada tracciata da Roccasecca è stata già dimenticata. Perché questa è terra messa su a forza unendo regnicoli e papalini. La grande occasione che Frosinone – come Capoluogo e come Provincia – sta perdendo
A Ceccano si avvia alla chiusura uno dei più pregiati Festival musicali del Lazio. Lo organizzano da quindici anni gli amici del compianto Francesco Alviti, brillanti musicisti come lui. Ma non è affatto un Memorial. E non è solo un Festival
Le prime 2 della classe, già promosse in Serie A, si affronteranno sabato allo “Stirpe” per il primo posto. Alla capolista basterà un pari per alzare la Coppa Nexus mentre i rossoblu sono obbligati a vincere per rinviare il verdetto. Numeri, personaggi, tattica e curiosità di una partita che attirerà il pubblico delle occasioni importanti
Il La Russa che non ti aspetti. L’appuntamento con Naomi Campbell. Il lavoro di Urso con Tatarella per creare An. L’insegnamento dell’insuperato Pinuccio. Dopo il quale tutto iniziò a crollare. Il suo ‘Ministero dell’Armonia’ che molto sarebbe utile oggi a Meloni. Perché guidare un Governo non è come guidare un Partito