Salvatore La Penna

Di Mascolo mostra i muscoli ma tende la mano a Forza Italia

L’ex consigliere comunale è stato eletto portavoce del circolo di Fratelli d’Italia di Itri. Il giovane delfino dell’assessore regionale Elena Palazzo ha confermato l’incontro con gli azzurri in vista delle elezioni amministrative: “Pronti al dialogo ma si dovrà tenere conto della nostra forza elettorale”

Effetto Pd, la febbre della discussione da Frosinone contagia Latina

La consigliera comunale di Latina lascia la Segreteria del Pd. E rivendica una dialettica che faccia crescere. Un po’ come sta accadendo a Frosinone. Dove lo scontro in vista del Congresso ha triplicato gli iscritti. Tanzilli intanto esamina i ricorsi e si prepara a convocare i testimoni

Nel Pd è l’ora della Pax, dura Pax sed Pax

Dura Pax Sed Pax, i segnali mandati da Claudio Mancini a margine della Festa del Cinema dopo avere visto l’anteprima del film su Berlinguer. Ci sono margini per una strategia di avvicinamento. Che superi le attuali tensioni. Passa per il Campidoglio, gli assetti interni, le Regionali nel Lazio. Manovra di recupero verso Mattia. De Angelis potrebbe restare al Regionale.

Galeotta fu l’autonomia differenziata: l’esordio della ReteDem del Centro Italia

Sara Battisti con “Brandelli d’Italia” al Caffè Minotti di Frosinone. Nelle ore precedenti c’è stato il tavolo con cui Rete Democratica si è allargata a Marche, Umbria e Toscana. Il nuovo asse Ciarla – Battisti. E si vedono anche Scalia, Pompeo e Alfieri.

Il due papale e il quattro papista: la combo Zinga-Tarquinio di Schlein

Nicola Zingaretti e Marco Tarquinio sono i due “grimaldelli” con cui la segretaria dem proverà a scardinare due elettorati molto differenti, ma cruciali. La sfida per quota 100mila. Che rimetterebbe in discussione la conferma del sindaco a Roma. E per questo ha fatto saltare gli equilibri: riaccendendo la guerra con Mancini

Stellantis, i Consiglieri chiedono una seduta straordinaria

Le tensioni salgono riguardo al futuro dello stabilimento Stellantis di Cassino a causa di indiscrezioni non confermate sulla riduzione dei turni lavorativi. Consiglieri regionali chiedono una seduta straordinaria per discutere la crisi industriale e il futuro di Stellantis nel Lazio