Sama

La solidarietà non sia un reato: la tragedia dei naufraghi e il Samaritano

La famosa parabola raccontata dal Vangelo di Luca diventa di strettissima attualità con il dramma degli sbarchi dei migranti. Gesù dice che prendersi cura delle persone in difficoltà è la caratteristica essenziale dei cristiani e ancor prima dell’essere uomini. La lezione dell’Eneide

Quel tenente che si comportò come il samaritano

Fu un samaritano a soccorrere il ferito che invece era stato ignorato da un sacerdote e da un levita. Non girarsi dall’altra parte: è la scelta alla quale siamo chiamati ogni giorno. Come accadde a Pofi: dove un giovane tenente non si voltò e fece quello che ritenne il suo dovere

Congressi coraggiosi e democrazia “imbalsamata”, FdI tra virtù e trincea

Il partito di Meloni passa dal caso Ruspandini in cui hanno fatto massa critica merito e fedeltà ad altre caselle più “pretoriane” e rigide

Covid-19, quattro vittime: c’è anche l’abate di Casamari. Infette ex Inam e Rems

Il covi-19 continua ad uccidere: quattro vittime in provincia di Frosinone. Tra loro l’abate di Casamari. Infette l’ex Inam di Cassino e la Rems di Ceccano. Strutture isolate e sottoposte a sanificazione, stessa cosa oggi per Pronto Soccorso e Terapia Sub Intensiva di Alatri. Ondata di nuovi casi. Troppa gente in giro

Gizzi senza rivali: il “Refice” gli rinnova la bacchetta

Rieletto con un plebiscito, Mauro Gizzi resta al timone del “Refice”: «Non ho lasciato spazio agli avversari» Direttore del Conservatorio di Frosinone fino al 2028, con 118 voti favorevoli. Puntando su una collaborazione collettiva, mira a creare un’orchestra stabile e migliorare l’istituto, che ha visto un aumento significativo degli studenti.

25 aprile: tra verità che restano e bugie che tornano

Il 25 aprile, giornata di celebrazione per la Liberazione, il conflitto tra democrazia e fascismo in Italia. Sebbene la Costituzione affermi il carattere antifascista del Paese, la storia resta irrisolta. Un’analisi onesta del passato è necessaria per una crescita matura della società, fondamentale per evitare manipolazioni future.

Basta Ciociaria “parente povera”: ecco il Giubileo come lo vede Anagni

La Città dei Papi e “Le vie del Giubileo: cammino di fede e spiritualità tra luoghi, sapori e tradizioni”: per non restare indietro a nessuno. Un progetto che finalmente tiene fuori Roma. L’allarme di Righini: o interveniamo o l’agricoltura del Lazio tra 30anni sarà sparita. la difesa delle Bonifiche. E la stilettata al sindaco di Pontecorvo

Via all’indagine interna per capire chi ripara lo Stadio del Nuoto

Via all’indagine interna del Comune di Frosinone per capire come mai ci sia differenza nelle carte per la gestione dello Stadio del Nuoto. Nella copia della Stazione Appaltante c’è scritto che la manutenzione deve farla il gestore. In quella del Comune c’è scritto che tocca a lui provvedere. Il caso fatto scoppiare da Angelo Pizzutelli. Retrosi per sbrogliare la matassa in 30 giorni