[LA VOLATA FINALE] Da venerdì 25 aprile al 13 maggio si decideranno le sorti delle 10 squadre in corsa per evitare playout e retrocessione. Come stanno le contendenti? Il rinvio della giornata di Pasquetta quali formazioni ha favorito?
Scontro salvezza
[L’ANALISI] La volata finale entra nel vivo con le ultime 6 giornate. In ballo 10 squadre, si preannuncia una corsa tirata fino all’ultima giornata. Stato di forma, calendario e punti di forza delle contendenti
Ennesimo scontro-diretto sabato allo “Stirpe” dove sarà di scena il fanalino di coda Cosenza. Il Frosinone cerca la quinta vittoria di fila per blindare la classifica e avvicinarsi all’obiettivo. Out Kone, dentro Darboe. Sulla panchina dei calabresi torna Alvini che deve rinunciare ai difensori Sgarbi, Martino e Caporale oltre all’ex Garritano
Malgrado le 4 vittorie di fila e le ottime prestazioni, il focus deve restare puntato sull’obiettivo della permanenza in Serie B. Mancano ancora 7-8 punti e bisogna conquistarli col sudore a partire dal match di sabato col Cosenza. Le speranze-playoff di alcuni tifosi sono legittime ma non bisogna farsi troppe illusioni. Numeri e precedenti
[LA VIGILIA] Sabato ennesimo scontro diretto per la squadra di Bianco che affronterà la Sampdoria. Nel mirino il poker di vittorie che potrebbe avvicinare ulteriormente i giallazzurri al traguardo. Rientra Bohinen, diversi dubbi, il fattore-nazionali. Semplici senza Niang ma recupera Cragno. Occhio a Coda, 7 reti ai ciociari in 9 incroci
Sabato nello scontro diretto contro i toscani i giallazzurri cercano la seconda di vittoria di fila (quinto risultato utile) per continuare la rimonta e sperare nella permanenza in Serie B. Out Ambrosino e Bohinen ma recuperano Koutsoupias, Tsadjout, Monterisi e Di Chiara. Calabro ritrova Cicconi e punta sulla fantasia di Cherubini
Il neo tecnico del Frosinone può centrare un’impresa memorabile, ancora più complicata di quelle del passato. Quattro punti in 2 gare ed una classifica cortissima regalano fiducia. Ma a partire dalla gara di Carrara servirà continuità
Dopo 65 giorni la squadra di Bianco ritrova il successo nello scontro diretto con il Mantova. Tre punti pesanti che scuotono la classifica e alimentano la fiducia. Tutto nel primo tempo: autogol di Festa, pari di Radaelli e gol decisivo di Lusuardi
Sfida-salvezza e della paura sabato pomeriggio allo “Stirpe”. I giallazzurri, a secco di vittorie da 8 turni, devono soltanto vincere per sperare. I tifosi si ritrovano nel ritiro e suonano la carica. Tra infortuni e squalifiche assenti 8 elementi. Anche i lombardi in crisi, il tecnico Possanzini conferma il modulo con la difesa a 3 e chiede ai suoi di lavorare sui dettagli
La squadra giallazzurra deve aggrapparsi alla qualità e all’esperienza dell’attaccante barese che può diventare uno degli elementi chiave nella volata finale. Ma sarà fondamentale schierarlo con maggiore continuità. Dopo il gran gol segnato a Salerno, l’ex Parma e Ternana vuole la prima rete allo “Stirpe”
[PREPARTITA] Domenica allo “Stirpe” partita cruciale per il Frosinone che deve ritrovare la vittoria dopo 6 turni di digiuno. Il tecnico tenta la carta dell’attaccante fuori dal 7 dicembre ma decisivo (gol ed assist) col Cesena. Out Biraschi e Tsadjout. Viali chiede coraggio e lucidità: “Dobbiamo imparare a non perdere, anche 1 punto è determinante”
Dopo le prime 6 giornate del girone di ritorno, in coda si viaggia a scartamento ridotto a parte qualche eccezione. Diverse formazioni in affanno tanto che ad oggi la quota-sicurezza sarebbe poco sopra i 42 punti, tra le più basse delle ultime 5 stagioni (da quando il campionato è tornato a 20)
Sabato pomeriggio allo “Stirpe” l’atteso scontro diretto con il Sudtirol di Castori. I giallazzurri puntano allo scatto, gli altoatesini sperano nel sorpasso. Numeri, curiosità, chiave tattica e voci di una gara che potrebbe indirizzare la stagione di entrambe. Greco recupera Distefano, i tifosi tappezzano la città di striscioni per incitare la squadra
A partire dalla gara di sabato col Sudtirol inizierà un campionato nel campionato tra le pericolanti. Sfide decisive con i punti che varranno doppio. Ed occhio alla classifica avulsa che spesso ha determinato i verdetti a fine stagione
Frosinone-Sudtirol vivrà anche sull’inedito incrocio tra l’allenatore più giovane della B e quello più anziano. Per il tecnico marchigiano la partita con i ciociari è una “classicissima”: 22 gli scontri diretti e sabato diventeranno i secondi avversari più affrontati in carriera. Memorabili i duelli quando ha guidato il Carpi
La squadra di Greco chiuderà l’andata giovedì a Santo Stefano nello scontro diretto interno contro la Salernitana. Dopo i 2 ko di fila, serve una vittoria per muovere una classifica molto pericolosa. Sarà un turno importante per una graduatoria cortissima
A Monza nell’ultima trasferta del campionato i giallazzurri cercheranno il primo successo in trasferta che regalerebbe grandi certezze in vista dell’epilogo con l’Udinese. Recupera Romagnoli. I lombardi non hanno nulla da chiedere alla classifica ma puntano alla vittoria per congedarsi nel migliore dei modi dai propri tifosi
I bookmaker aggiornano le quote-retrocessione in una corsa tra le più serrate degli ultimi 20 anni. Sassuolo condannato, Empoli nei guai. Rilancio Udinese, discrete chance per Cagliari e Frosinone. Il Verona vicino al traguardo.
Domenica a Monza l’ultima occasione per vincere la prima gara fuori casa. Tre punti diventati fondamentali dopo il successo a Lecce dell’Udinese che ha scavalcato i giallazzurri e l’Empoli. Di Francesco deve evitare di arrivare allo scontro diretto contro i friulani con l’acqua alla gola. Negli ultimi 20 anni solo 3 formazioni hanno chiuso la Serie A senza vittorie esterne
A tre giornate dalla fine la lotta per non retrocedere è sempre più ingarbugliata. Tuttavia l’ultimo turno è stato segnato da sospetti e polemiche arbitrali: bisogna alzare l’asticella della credibilità. Il Frosinone, dopo il pari di Empoli, resta padrone del suo destino. Il fallo di mano in area di Gyasi fa discutere