L’evangelista Luca e Shakespeare descrivono il dramma della condizione umana, tra l’esigenza di essere sempre pronti, di non cadere nella dissipazione delle proprie reazioni emotive e il vivere senza ragionamento
Shakespeare
Partirà Francesca Cerquozzi che lascerà il ruolo ad Assunta Parente ed Elena De Nicuolo. La nuova Giunta ernica tra conferme e new entry
È vero che a cavallo donato non si guarda in bocca. Ma non per questo tutti i doni vanno accettati a scatola chiusa. Ce ne sono alcuni che riguardano un’intera città. E vanno discussi in Aula. Come insegna Virgilio con il suo Laocoonte
Il Festival del Teatro è bellissimo ed ha nomi di pregio in carnet, ma gli avventori dei locali pare credano di essere parte dello spettacolo
Il meraviglioso e caleidoscopico mondo del nanismo della politica di oggi. Da quelli che vanno a tutti gli incontri perché hanno promesso il voto a tutti, a quelli che non ci arrivano ed invidiano. Ma il riduzionismo non funziona in politica
Mentre cominciano a circolare i primi nomi sui papabili rinforzi, ci si interroga se sia possibile o meno migliorare la rosa di una squadra che ha dominato il girone d’andata. Tutti i pro ed i contro di una sessione invernale molto delicata per il club giallazzurro
Colpo di scena a Cassino. Le dimissioni rassegnate da Salvatore Fontana? Non sono valide. E nel frattempo lui pare che ci abbia ripensato. Le due inchieste sul voto. Sardellitti ci mette la faccia. Leone attacca Salera
Analisi del ‘ciuccio e presuntuoso’. O, in maniera più elegante: il fagiano. Meno capisce e più è convinto di capire. E se gli viene qualche dubbio… ecco cosa fa. Tutte le prove scientifiche: dal primo fagiano fino a quelli dei giorni nostri
Un G7 andato bene per l’Italia grazie a Mario Draghi. Ma è il suo insieme a preoccupare. È l’inizio di una Guerra Fredda contro la Cina che invece si muove con rapidità e modernità
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
In una delle contrade di Veroli sta prendendo piede il Birrificio Ciociaro. Nato dalla passione innescata da un kit e dai consigli degli amici che assaggiavano e suggerivano. E ora La Ciocia è anche una birra
Se ne è andato ad 87 anni dopo una vita passata a far grandi il teatro e scrittura. Ma soprattutto spesa nel difendere i valori di una classicità che ispirò la sua produzione. E che sostanziò il carattere senza compromessi delle personalità che fanno la storia.
I titoli dei quotidiani locali in distribuzione nelle province di Frosinone e Latina lunedì 26 agosto 2019 e riassunti da Alessioporcu.it
Il due giugno non è una data qualsiasi. È una scelta di vita, un modo di essere. La sintesi di un Popolo e della sua Storia.
Danilo Magliocchetti di fronte al bivio di Forza Italia. Il Partito che esiste solo intorno al totem del suo fondatore. E che ora deve pensare a sfide dalle quali può dipendere la sua sopravvivenza
Il sindaco di Cassino Carlo Maria D’Alessandro riunisce per due ore la sua maggioranza ed annuncia il ritiro delle dimissioni. La partita interna di Forza Italia. L’ombra del sospetto da eliminare. Poi a cena ma in due posti diversi.
La famosa maison orafa celebra i suoi 40 anni di attività con uno scrigno molto particolare. È stato presentato in queste ore a Vicenza Oro: la più grande showcase internazionale del mondo orafo. La vita di scommesse con il destino fatta dal fondatore Tonino Boccadamo.
I titoli dei quotidiani locali in distribuzione nelle province di Frosinone e Latina martedì 26 giugno 2018 e riassunti da Alessioporcu.it
I telegrammi del Conte della Selvotta sulla politica Cassinate. Franco Evangelista trova nuovi Fratelli. Il sindaco D’Alessandro non trova nuovi voti: resta impantanato nel dissesto, la Lega ha detto no.
I telegrammi del Conte della Selvotta sulla politica Cassinate. L’affronto della fascia a Franco Evangelista. Anzi: il doppio affronto. E lui dice “Allora l’erba tagliatevela da soli, pure con la fascia”