Torri Gemelle

Uomini che nuotano nell’aria

Gli uomini che volavano dalle finestre delle Torri Gemelle. Esattamente come i disperati in fuga da Kabul vent’anni più tardi volavano dagli aerei. Il mito di Icaro e delle perle di saggezza in cui vennero trasformate le lacrime di Dedalo. Del tutto inutili di fronte ai governanti di oggi

Il Coronavirus, l’Amarone e l’amarezza (Nunc est bibendum)

Metti una domenica di quarantena ai tempi del Coronavirus. E metti una bottiglia di amarone invecchiata per 19 anni nella cantina del direttore. Che forse deve espiare qualche peccato e la affida al suo sommelier. Annata 2001. Realizzata ai tempi delle Torri Gemelle. Profumi, sensazioni ed emozioni che tornano alla mente in questi giorni

Il sacrificio dell’ 11 settembre ed il ruolo degli Usa (di L. Marziale)

L’11 settembre gli Usa vennero colpiti perché rappresentano la sintesi dei valori fondanti del vivere libero e civile, della tolleranza elevata a sistema. La versione di Marziale: la risposta fu necessaria ed è stata efficace. “Perché oggi in Iraq e in Afghanistan la gente è tornata a votare”

Il terrorismo e la paura dell’altro

“Vi sono momenti nella vita, in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere civile, una sfida morale, un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre”:…