Umberto Fusco

La maledizione della segreteria politica della Lega in Ciociaria

Nicola Ottaviani nel mirino dei parlamentari locali. Da Papaevangeliu a Forte, da Palombo alla stessa Gerardi: storia di un ruolo politico che più precario non si può. Con una sola eccezione (all’inizio): Umberto Fusco.

Durigon fa la faccia feroce, ma l’isolazionismo della Lega è rischioso

Il partito di Matteo Salvini ha cancellato la parola centrodestra e in provincia di Frosinone non riesce a fare il salto di qualità nei territori. Inoltre sono scomparsi dai radar Umberto Fusco, Maria Veronica Rossi e Kristalia Rachele Papaevangeliu. C’è Ottaviani, ma lui è un battitore libero.

Le posizioni della Lega in Ciociaria aspettando il risultato delle Europee

Sul territorio asse di ferro tra Francesco Zicchieri, Francesca Gerardi e Gianfranco Rufa, mentre Claudio Durigon in questo momento appare sullo sfondo. Umberto Fusco per adesso resta in panchina. Nicola Ottaviani rompe il ghiacchio (con lui Mastrangeli e Piacentini), Domenico Fagiolo riflette, Carmine Tucci osserva.

L’annus horribilis della Lega in Ciociaria

Dopo la vittoria alle politiche risultati deludenti alle comunali di Ferentino e Fiuggi, poi l’incredibile cambio di linea politica a Cassino: dalle dimissioni di massa per far cadere D’Alessandro al (quasi) tutti con Abbruzzese. La vittoria amara alle provinciali. Adesso è arrivato Umberto Fusco, che può rilanciare Nicola Ottaviani.

La lunga caccia ai grandi elettori

La lunga caccia ai portatori di voti. Lo scontro tra Lega e Forza Italia nei Comuni. In vista delle Europee. Dove gli azzurri puntano ad abbassare la media del Carroccio per chiudere la strada di Bruxelles a Mario Abbruzzese. E continuano a puntare all’assessorato della Lega in Regione Lazio

Le Provinciali da Gratta e Vinci con doppia sfida

Il doppio significato delle prossime Provinciali. Da non sottovalutare. La corsa interna al centrodestra di una Lega che vuole realizzare in Ciociaria il suo fortino nel momento del disarmo nel Lazio. E FdI che vuole la leadrship. La partita Comunale del capoluogo per difendere la stabilita. Che al di là delle scintille non può essere negata