Il problema c’è: è per questo che la Lega ha richiamato in servizio nelle Province il senatore Umberto Fusco. Cosa significa la sua nomina. E cosa comporterà
Umberto Fusco
Umberto Fusco torna alla guida delle Province del Lazio per la Lega. Lo stesso incarico ricoperto fino all’arrivo di Zicchieri. Che al mattino ne aveva smentito la nomina. Ed alla sera invece l’ha firmata.
di GABRIELE PICANO già COORDINATORE PROVINCIALE ‘NOI CON SALVINI’ Nel mese di luglio 2015 mi sono avvicinato con un nutrito numero di amministratori al movimento Noi con Salvini, entusiasta della linea politica…
«Soldatini senza spina dorsale»: Gabriele Picano lo dice senza nessuna inflessione milanese. La sua passione politica per il movimento Noi con Salvini è già finita in archivio. L’anticipazione delle decisioni prese dal…
Viaggio a vuoto a Milano: il chiarimento politico tra NcS e Gabriele Picano lascia le cose come sono. Il Movimento resta nelle mani di Fusco
Colpi di scena a ripetizione nel corso del numero 212 di A Porte Aperte su Teleuniverso. Isabella Mastrobuono è stata vittima di un’imboscata politica legata alle nomine, alle promozioni che doveva effettuare…
Non contano niente. Non possono fare niente. Sono stati relegati a figure di facciata. I responsabili individuati in provincia di Frosinone dal movimento Noi con Salvini per il momento restano commissariati e…
Nicola Ottaviani nel mirino dei parlamentari locali. Da Papaevangeliu a Forte, da Palombo alla stessa Gerardi: storia di un ruolo politico che più precario non si può. Con una sola eccezione (all’inizio): Umberto Fusco.
Il partito di Matteo Salvini ha cancellato la parola centrodestra e in provincia di Frosinone non riesce a fare il salto di qualità nei territori. Inoltre sono scomparsi dai radar Umberto Fusco, Maria Veronica Rossi e Kristalia Rachele Papaevangeliu. C’è Ottaviani, ma lui è un battitore libero.
Sul territorio asse di ferro tra Francesco Zicchieri, Francesca Gerardi e Gianfranco Rufa, mentre Claudio Durigon in questo momento appare sullo sfondo. Umberto Fusco per adesso resta in panchina. Nicola Ottaviani rompe il ghiacchio (con lui Mastrangeli e Piacentini), Domenico Fagiolo riflette, Carmine Tucci osserva.
Dopo la vittoria alle politiche risultati deludenti alle comunali di Ferentino e Fiuggi, poi l’incredibile cambio di linea politica a Cassino: dalle dimissioni di massa per far cadere D’Alessandro al (quasi) tutti con Abbruzzese. La vittoria amara alle provinciali. Adesso è arrivato Umberto Fusco, che può rilanciare Nicola Ottaviani.
Il neo segretario organizzativo del Carroccio tra prestigio per il nuovo incarico e possibili emorragie se il generale andasse per sé. I segnali che arrivano da Viterbo. Ed i rischi di un ‘effetto Fusco’
La “Passione” di Salvini e la Lega congressista che non preoccupa Abbruzzese. Perché agli affanni del Carroccio sta già dando una risposta: la riscoperta dei territori e la loro posizione al centro
Lo scontro tra Lega e Forza Italia in vista delle Europee. Gli assedi lanciati da Claudio Fazzone. La manovra di Abbruzzese per Bruxelles che blinda Ciacciarelli. Il rischio per Quadrini: o Casablanca o niente. La nomina alla Asl di Latina
La lunga caccia ai portatori di voti. Lo scontro tra Lega e Forza Italia nei Comuni. In vista delle Europee. Dove gli azzurri puntano ad abbassare la media del Carroccio per chiudere la strada di Bruxelles a Mario Abbruzzese. E continuano a puntare all’assessorato della Lega in Regione Lazio
Il risultato delle Provinciali nella Tuscia. Favorevole per Abbruzzese ma non per la Lega. L’effetto Fusco. La riunione del Provinciale di Forza Italia che nomina la sua nuova rete. La decisione in corso di FdI per sanare la frattura romana
Forza Italia presenta l’adesione ufficiale di Angelo tripodi. E di 10 amministratori da Campania e Abruzzo. Antonio Tajani annuncia ulteriori adesioni parlamentari. Nello stesso momento a Latina la Lega…
La Lega sta perdendo posizioni strategiche nel Lazio. Colpa delle tensioni interne. Il punto di rottura è l’addio di Tripodi e la possibile uscita di Cangemi. La fine del modello Fusco e l’abbandono di Viterbo.
Il doppio significato delle prossime Provinciali. Da non sottovalutare. La corsa interna al centrodestra di una Lega che vuole realizzare in Ciociaria il suo fortino nel momento del disarmo nel Lazio. E FdI che vuole la leadrship. La partita Comunale del capoluogo per difendere la stabilita. Che al di là delle scintille non può essere negata
Gli album di famiglia non mentono. I vertici che guidavano Forza Italia cinque anni fa sono gli stessi che oggi governano la Lega. Come ci sono riusciti. Perché lo hanno fatto. E cosa accadrà in futuro.