A Latina in Consiglio comunale esplode la diatriba per la presenza del ministro di Hitler sul sito istituzionale nella sezione relativa agli ospiti prestigiosi. Il consigliere d’opposizione Damiano Coletta all’attacco, il Comune corre ai ripari e corregge su proposta del presidente del Consiglio comunale Raimondo Tiero e del capogruppo FdI Cesare Bruni
Urss
Completato con successo il test operativo finale del sistema di batterie al litio destinato ai sottomarini U212 della Marina Militare
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 26 ottobre 2024
Le polemiche della settimana appena trascorsa sul genere di una pugilessa. Arrivano addirittura nel dibatti presidenziale Usa. Dimenticando la guerra in Ucraina, i missili tra Teheran e Geruslemme, l’equilibrio sempre più in bilico. La riscoperta dell’eristica
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 14 giugno 2024
Cassino città d’Europa. E l’ex assessore alla Sanità che dalla Regione affrontò il covid vuole aprire a Cassino la prima Officina Europa. Tre S, la sicurezza stradale, l’energia ed il lavoro dignitosamente retribuito: il candidato di Azione che sui temi non le manda a dire
La fine di Mussolini. Le differenti ricostruzioni. E la Guerra Fredda iniziata molto prima di quanto ci dicano i libri
L’attacco dell’Iran ad Israele. Le reazioni. Il vero obiettivo di Teheran, diverso da quello balistico. Il timore di escalation. E perché la cosa ci tocca da vicino
I colpi di pistola mafiosi del 9 marzo 1979 contro il segretario provinciale della Dc di Palermo che stroncarono una vita ed un sogno
Il potere politico è effimero e può provocare uno stato simile alla Sindrome di Stendhal, come dimostrato dagli avvicendamenti frequenti dei Presidenti del Consiglio in Italia. Le elezioni in Sardegna segnalano la fine della luna di miele per Giorgia Meloni. Che deve interpretare con attenzione i segnali se vuole evitare il destino di molti suoi predecessori.
La Bolognina e poi il grande salto incontro alla Storia: 33 anni fa il sogno del comunismo “all’italiana” si arrese all’evidenza dei fatti
Case Popolari? Si ma anche tanta politica. Le cartelle per far pagare i 44 milioni di affitti arretrati. Lo scontro Lega – FdI su Cassino. E quello ad Alatri. I veleni tra Ciacciarelli e Tagliaferri. E quelli tra Iannarilli e Cianfrocca
Il 19 novembre del 1969 un agente in servizio con la Celere morì centrato da un tubolare. E da allora nulla fu più come prima
Esattamente 54 anni fa Siad Barre prese il potere. Era stato nell’Arma ed era socialista, ma a modo suo: come tutti i tiranni
Luci ed ombre della battaglia tra governo e minoranze su una misura necessaria ma non immune da “abbellimenti demagogici”
Ode a Memmo Guidi, molla l’ultimo dei socialisti: cade Bassiano. E con lei un pezzo di storia politica.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di martedì 15 novembre 2022.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di sabato 1 ottobre 2022
L’insolito parallelo. Tra la carriera di un giovane cronista appassionato di politica. E quella del Segretario Generale del Pcus che rivoluzionò l’Urss. ma la storia ha sempre due facce. Come le medaglie
L’ex assessore di Ceccano Stefano Gizzi intervistato dal canale Channel One russo. È ‘il politico italiano cacciato perché solidale con la Russia’. Attacchi a Biden ed al governo italiano per l’invio di armi all’Ucraina. E solidarietà alla Russia