Il rischio di usura in Ciociaria. L’analisi di Cgia. Dove la situazione è peggiorata. Il Protocollo Frosinone per accelerare gli interventi e le indagini
Usura
La Federazione non gestirà più la struttura di Frosinone a partire dal 31 agosto. Corsa contro il tempo dell’Amministrazione comunale per provare a rimediare al pasticcio. Si procederà ad un bando europeo per la gestione pluriennale e nelle more si tenterà un affidamento temporaneo. Spunta l’idea di un pool di associazioni sportive
La geografia delle località dove le 20 squadre prepareranno la nuova stagione. Gettonato il Trentino, ma diverse formazioni resteranno vicino casa. Sampdoria e Palermo si alleneranno all’estero tra Germania ed Inghilterra. Mercato: il Frosinone stringe per Ambrosino, anche la Lazio su Brescianini
Il caso della chiusura della cartiera RdC di Villa Santa Lucia solleva importanti questioni sull’industria e l’economia della provincia di Frosinone. Un sito strategico, considerato un’eccellenza nazionale. Che produce utili. Che chiude per i soliti problemi legati alle autorizzazioni. Nonostante gli sforzi per rispettare gli standard ambientali.
La società Reno de Medici ha annunciato la cessazione dell’attività presso l’impianto di Villa Santa Lucia. I problemi sono legati ad un’autorizzazione. I sindacati cercano soluzioni per evitare i licenziamenti. La fabbrica è specializzata in cartoncino riciclato.
Il Congresso Provinciale di Fratelli d’Italia invita la stampa ma solo fino alle 17:00. Nicola Calandrini, il segretario uscente, è candidato unico per la segreteria. L’attenzione principale riguarda la distribuzione delle oltre 7000 tessere tra le diverse correnti del Partito.
Tre anni per rendere sicura la discarica che aveva generato inquinamento ed un processo penale. In Campidoglio presentati i dettagli del progetto
Al ‘Benito Stirpe-Psc Arena’ una prova maestosa della squadra di Grosso che passa all’incasso dei tre punti grazie alle reti di Mulattieri, Insigne e Garritano
Chiusura di Azione ad un accordo con il Pd nel Lazio per riproporre l’alleanza che in questi anni ha governato sotto la guida di Zingaretti. Dal cerchio di Calenda dicono: «Lo escludiamo di sicuro»
Il caro bollette schiaccia anche la piscina comunale di Alatri. Che rischia di dover chiudere. Come hanno già fatto le strutture di molte città italiane. Ecco quali
Il monito del segretario provinciale Ugl Frosinone: “La questione politiche attive non è più rimandabile”. E lancia la sfida del cambiamento sulla scia del modello tedesco: “I lavoratori partecipino in maniera attiva nelle scelte aziendali”
Un fondo da 4,4 milioni di euro e sei ‘campi di battaglia’ per sconfiggere l’usura nel momento in cui è più letale. E cioè con le povertà che Covid ha creato o aumentato. La Regione Lazio c’è e vuole esserci anche nelle aule penali: come parte civile contro i ‘cravattai’.
La pandemia da Covid non è superata, l’Italia e il Lazio hanno fatto passi da gigante. Ma adesso per non compromettere tutto è necessario tenere alto il livello di concentrazione. Mentre nel resto del mondo la curva dei contagi tocca il massimo storico.
Iniziati i lavori per la trasformazione della Saf di Colfelice in una moderna Fabbrica dei Materiali. In due anni stop alla lavorazione dei rifiuti. Si passa alla Circular economy: recupero delle materie prime dagli scarti. Il più grande investimento degli ultimi 12 anni.
Federalberghi dice no allo stop imposto al Grand Hotel Palazzo della Fonte di Fiuggi, l’unico ‘5 Stelle lusso’ in provincia di Frosinone. Ipotizzati danni per tutto il territorio. Soprattutto per la struttura: che così non può gestire nemmeno feste e cene nel periodo di Natala e Capodanno.
Un altro tenero ricordo dell’Insognata Fausta Dumano: le suore all’asilo, al catechismo, che parlano tante lingue e riparano le bambole. E sciolgono i voti.
L’assemblea dei sindaci dice si ai rifiuti da Roma. Arriveranno fino a quando non verrà trasformato l’impianto Saf. Due mesi per predisporre il piano. Per i sindaci, la colpa dell’inquinamento è della Mad. Non passa il documento per chiudere la discarica
[dfads params=’groups=105&limit=1&orderby=random&return_javascript=1′] Le piazze sono vicine. Al punto che la voce di ciascun candidato sindaco arriva alle orecchie dell’altro, mentre entrambi sono impegnati sul palco per il proprio comizio di chiusura…
da L’INCHIESTA QUOTIDIANO Per Alatri si va verso il “punto nascita” con la chiusura definitiva del reparto di Ostetricia. L’ha ribadito ieri la Asl di Frosinone, con una nota a firma congiunta…
L’apertura del cantiere per il rifacimento dello scalo ferroviario di Frosinone ha creato enormi disagi ai cittadini e soprattutto ai pendolari. Monta la protesta per una gestione pessima, priva di buon senso, programmazione e capacità