L’ex capitano dei partenopei ha inaugurato ad Atina un club di tifosi. Non sarà solo un’associazione di supporters ma anche un vero e proprio polo di aggregazione per i giovani. Il legame con la squadra campana impreziosito dalle vacanze del “Pibe de Oro” a Picinisco
Valle di Comino
Durante la Seconda Guerra Mondiale San Donato Valcomino venne trasformato in un centro nel quale confinare gli ebrei. La popolazione fraternizzò con loro. E ci furono atti di eroismo. Come quello del personale dell’ufficio Anagrafe che realizzò documenti falsi. Ma venne scoperto e…
Torno in giro per cantine e faccio di nuovo tappa nella bellissima Val di Comino…per parlare di Cabernet? Non proprio.
La favola del Cus Cassino Atina prima in serie D con dieci successi in altrettante partite. Le ragazze del coach Pietro Lollo sognano la promozione e rappresentano la punta di diamante di una società che in pochi anni ha bruciato le tappe. Ma le gesta di Pagliaroli e compagne sono il traino di un importante progetto sportivo e sociale che punta forte sul settore giovanile e sul minivolley. L’obiettivo del club è diventare un punto di riferimento per i ragazzi della zona e contribuire alla promozione di una terra ricca di fascino e bellezze.
La storia del brand luxury Firminio. Nato in Ciociaria, interamente Made in Italy, sbarcato a Parigi e New York. Ora parte all’assalto del White di Milano. E sabato, in anteprima mondiale, ad Alvito la nuova collezione Autumn – Winter 2018 – 2019
Gemar Balloons, leader europea dei palloncini ecosostenibili, realizza il suo atteso calendario con il neofuturista Marco Lodola: «dannatamente pop» secondo Sgarbi, vedendo il Cicerone illuminato d’Arpino. Incontra un’eccellenza della provincia di Frosinone, nella Valle di Comino: dove i palloncini li facevano 80 anni prima dei “99 Luftballons” sul muro di Berlino. Genesio Rocca: «Fieri, come Lodola, di esportare il design italiano in tutto il mondo».
Il passaggio di testimone tra Francesco De Angelis e Sara Battisti. Ore è lei il capo di Pensare Democratico. Cosa c’è dietro. Quattro coordinatori territoriali: Giampiero Di Cosimo al centro, Giovanni Di Meo al sud, Alessandro Mosticone al Sorano e Valle di Comino, Eleonora Campoli al nord. “Ora inizia una nuova fase”
Sono i protagonisti del momento: la stragrande maggioranza dei comuni della provincia di Frosinone, quelli con meno di cinquemila abitanti. Non si fa che parlare di loro: il 75% dei comuni ciociari, in cui vive però il 30% della popolazione totale. Di quello che ha fatto la Regione Lazio per loro se n’è parlato a Pofi. E poi, in fondo, la piccola Valle di Comino è un prototipo di Area Vasta
La storia di Cannaceutica. Produzioni agricole ricavate dalla canapa in piena Valle di Comino. Le incomprensioni iniziali. Ora l’olio e la farina. Ma soprattutto… Raffaellesca, la birra con la cannabis
Torna il Festival delle Storie: rassegna internazionale che porta nella Valle di Comino i più grandi narratori. Come in un gigantesco focolare nel quale il pubblico si riunisce la sera per ascoltare. E restare a bocca aperta di fronte alla magia della vita…
Nella valle di Comino nasce L’Accademia Nazionale della Comunicazione Digitale, dalla mente che ha ideato il marchio Firminio e le sue collezioni. C’entra la moda, c’entra l’arte, in ogni sua forma. E per cominciare arriva il guru che vi insegnerà a “sapervi vendere”…
È morto Emilio Mancini, storico dirigente del Pci. Fu Segretario Politico del sud della Provincia di Frosinone subito dopo la fusione della Federazione di Cassino e Valle di Comino nella nuova struttura provinciale. Tesoriere, uomo d’apparato, ha trasmesso la passione al figlio Claudio ora deputato. Verrà sepolto nella sua Picinisco
I Congressi di FdI in provincia di Frosinone sono al giro di boa. Ora tocca ai centri più grandi. Cosa dicono i risultati arrivati finora. E cosa potrebbe accadere
Fratelli d’Italia in Ciociaria: al via la stagione congressuale tra radicamento territoriale e democrazia interna. Ecco le date dei Congressi, Comune per Comune
Figlia e nipote d’arte, ha girato un cortometraggio in provincia di Frosinone per la regia di Alex Siciliani. L’interprete è stata protagonista del Festival delle Storie di Alvito. “In questa terra mi sento in famiglia”. L’amore per il teatro come condivisione, la passione per la letteratura e l’arte
ll turismo che funziona e le due tappe da Veroli ad Atina per dimostrarlo: sempre con la bussola di servizi ed approccio green
Il giornalista e scrittore Vittorio Macioce racconta il grande evento culturale che ogni anno illumina la Val di Comino e può rappresentare una spinta per rivalorizzare un territorio in crisi economico-sociale. Stellantis? Non ha alcun interesse a restare a Cassino
Festival dei Conservatori, Atina Jazz, Estate Ceccanese, Gonfalone di Arpino, Festival Gazzelloni, ma anche «piccoli tornei, feste di quartiere, fondamentali nella vita delle nostre contrade». Bpc in prima fila a decine di eventi del Basso Lazio. Formisano: «Non solo sponsor, ma partner».
Nonostante il Pd, i quadri dirigenti della provincia di Frosinone stanno facendo campagna elettorale per tutti i candidati Dem alle Europee. La politica neocoloniale scelta per la Ciociaria. La volontà di non pacificare Pompeo. Le liti in atto.
I candidati alle Comunali di giugno in provincia di Frosinone. Le mille curiosità. Tra moglie e marito. Le amicizie interrotte. Chi lascia e chi cerca il poker.