Il Pagellone di Frosinone-Venezia 3-0. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
Venezia
Nuova dimostrazione di bellezza del Frosinone. Nel primo tempo solo la rete di Mulattieri e tante occasioni sfumate. Nella ripresa il 2-0 di Caso e po il 3-0. Joronen salva a ripetizione.
Domenica pomeriggio impegno interno per la capolista contro la squadra veneta in lotta per la salvezza. I ciociari cercano i 3 punti per tenere a distanza le inseguitrici. Out Mazzitelli, Grosso teme la voglia di rivalsa degli avversari. Problemi a centrocampo anche per Vanoli che ha perso Busio
l Pagellone di Venezia-Frosinone 1-3. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
Partita dai due volti al ‘Penzo’. La squadra di Grosso non è fluida nella manovra per tutto il primo tempo e chiude sotto di un goal. La svolta è nella ripresa: pari di Lucioni, espulsione di Ceccaroni. Vantaggio di Mulattieri, Joronen protagonista, palo dei veneti e sigillo di Borrelli per la vetta provvisoria
Venerdì sera il Frosinone di scena al “Penzo” nell’anticipo della nona giornata. I giallazzurri vogliono tornare a fare punti fuori casa dopo 3 sconfitte di fila. Ma l’impegno è severo contro la squadra degli ex Zampano e Novakovich che punta al primo successo interno. Nell’undici ritorna Rohden
Ferragosto in campo per i giallazzurri che a Ferrara sfideranno il Venezia nei trentaduesimi di finale del trofeo tricolore. Sarà la prova generale per il debutto in campionato di venerdì prossimo allo “Stirpe”
Podio e contropodio di Frosinone – Venezia 1-2. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo nella gara.
Arriva a nove la striscia di gare senza vittoria per la squadra di Nesta. Che paga due disattenzioni madornali tra il 47′ del primo tempo e il 10′ della ripresa. Pesa però un altro rigore netto negato al 25′ su Novakovich
Podio e contropodio di Venezia – Frosinone 0-2. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo nella gara.
In avvio di ripresa Nesta dà il via alle sostituzioni e la gara cambia volto: Novakovich entra e fa gol al 13′. Poi il raddoppio dell’ottimo Szyminski, di testa. Nel finale nessun rischio per la porta di Bardi, bravo nei primi 45′
Podio e contropodio di Venezia-Frosinone. Gli episodi chiave e gli uomini protagonisti in positivo ed in negativo nella gara.
I canarini di scena domani al “Penzo” per centrare il tris di vittorie ed alimentare le speranze di promozione diretta. Gli avversari sono in serie utile da quattro turni ma in casa stentano e non vincono da oltre tre mesi. Out Capuano e Paganini, potrebbe rientrare dal 1′ Gori per irrobustire il centrocampo. I veneti puntano sulla fantasia di Aramu e su un collettivo ben rodato.
La strategia di Anbi è sempre più puntata verso la politica. Alla quale chiedere una nuova legge sulla tutela del suolo e dell’Ambiente. per evitare che nel Lazio accadano catastrofi come quella di Venezia o del viadotto sull’A26. Ecco perché il direttore Renna ha incontrato il sottosegretario Morassut
Podio e contropodio. I migliori e le cose da rivedere dopo Frosinone-Venezia
Partita dai due volti per la squadra di Nesta. Che esce fuori solo nel finale convulso dopo la rete dell’1-1 firmata da Capuano. Si fa male Dionisi, che abbandona il campo dopo aver rilevato Novakovich
Come col Venezia ma a parti invertite. Senza Dionisi infortunato, ora tocca a Ciofani guidare il Frosinone. Perché non sono i numeri a raccontare il Calcio. Ma l’anima di chi indossa la maglietta e scende in campo. Ed al Frosinone, in questo momento, mancano due numeri abbinati: 9 e 18
Frosinone-Venezia 2-1 Il Pagellone. Maiello over the top, Dionisi si carica la squadra sulle spalle, Citro tacco d’oro
Il Frosinone torna a vincere. Ma soprattutto torna a convincere. Lo fa rimontando una gara che si era messa male non il Venezia Decisivi i goal di Maiello e Citro a inizio secondo tempo. Venezia in vantaggio (fortunoso) su autorete
La disponibilità di Nicola Zingaretti a candidarsi a Segretario nazionale Pd incontra subito il placet del ministro Orlando. Apprezzamenti dai segretari di Venezia, Torino e del Piemonte