
I titoli dei quotidiani locali in distribuzione nelle province di Frosinone e Latina di giovedì 29 novembre 2018 e riassunti da Alessioporcu.it
I titoli dei quotidiani locali in distribuzione nelle province di Frosinone e Latina giovedì 29 novembre 2018 e riassunti da Alessioporcu.it
*
*
*
(direttore Alessandro Panigutti)
Bancarotta fraudolenta in trasferta
Ex proprietari e cinque commercialisti a processo per il crac della Meraklon, azienda chimica di Terni. Contestati atti di distrazione del patrimonio societario per nove milioni di euro. Indagini iniziate nel 2011.
Voto di scambio, il sindaco rischia grosso
Monte San Giovanni Campano. Indagati Veronesi, l’assessore Cimaomo, un dirigente comunale e una assistente sociale. La vicenda risale a maggio 2016. L’accusa è di aver elargito contributi ai poveri senza documentazione.
Schiuma nel Sacco, arriva pure “Striscia”
Ceccano. L’emergenza ambientale diventa un caso nazionale.
Il sindaco ferma i profughi
Pontecorvo. Dovevano arrivare nel centro storico, rione Civita, ma Anselmo Rotondo ha disposto controlli immediati. La relazione tecnica: «Struttura non idonea, condizioni igieniche non ottimali e tetto pericolante». Lettera alle autorità.
«Fca, si parta subito con gli investimenti»
Piedimonte. Piano industriale e strategie del gruppo: oggi l’attesissimo incontro tra l’ad Manley e i sindacati. A suonare la carica è il segretario nazionale della Fim Cisl Uliano. Nel 2018 produzione e vendite in flessione
Ciano e Capuano preoccupano Longo
Serie A. Anche nella doppia seduta di ieri il trequartista e il difensore centrale si sono allenati a parte. Ancora da decidere il modulo con il quale il Frosinone affronterà domenica allo “Stirpe”il Cagliari.
*
(direttore Luciano D’Arpino)
Delitto Teoli, spunta un coltello
Colpo di scena nell’omicidio di Esperia: la lama di 15 centimetri è stata rinvenuta da un vicino di casa mentre raccoglieva le olive. Ora sarà inviata all’esame del Ris
Omicidio Capirchio, l’inchiesta è chiusa: l’indagato ora parla
Vallecorsa. In carcere è rinchiuso da otto mesi Michele Cialei che, fino ad ora, ha fatto scena muta
Il Comune rimuove i maxi cartelloni abusivi
Cassino, messa in campo una task force
Beni confiscati, il prefetto: «Inizia un nuovo percorso»
Lotta alla criminalità organizzata
Frosinone-Cagliari, gli ex lanciano la sfida
Salamomn, Ariaudo, Krajnc, Capuano e Longo pronti allo sgambetto
*
(direttore Alessandro Panigutti)
Nessuna traccia di Valter Donà
Terracina. Attesa per la nomina del perito da parte della Procura. Il consigliere della Lega Tripodi porta il caso in Regione. Quarto giorno di ricerche senza esito nell’area del cratere sulla Pontina: perlustrazioni lungo il Sisto fino al mare
I soldi delle scommesse mai versati
Minturno. La Finanza ha sequestrato un appartamento, 29 veicoli, bloccato polizze assicurative e conti correnti. Gli amministratori di una società di giochi non avrebbero pagato all’Erario oltre 200mila euro
Ppi, lo schiaffo del Ministero
Sanità. Da Roma l’invito ai Comuni a rivolgersi solo alla Regione, domani il corteo. Intanto il presidente Zingaretti annuncia il concorso per assumere 258 infermieri.
*
(direttore Davide Vecchi)
In Comune buco di 2,7 milioni
La commissione tributaria ha dato ragione all’Ater che non dovrà pagare l’Imu richiesta.
*
(direttore Davide Vecchi)
Crisi Unopiù, 36 lavoratori in bilico
*
(direttore Franco Bechis)
Salvini chiude la coop di Mafia Capitale
«Con questo governo non c’è margine sui migranti», va in liquidazione la Eriches 29 che per Buzzi era la gallina dalle uova d’oro: «Si guadagnava più che con la droga».
«Soldi della Samp per i film». Stangato Viperetta
La Finanza sequestra beni per oltre 2 milioni al patron blucerchiato Ferrero: «Distratti i fondi dell’affare Obiang»
*
(direttore Claudio Cerasa)
La fabbrica del nero è il governo
Quota cento, decreto dignità, condono, reddito di cittadinanza. Le birbate della Di Maio Associati sono nulla rispetto al modo in cui il governo sta giocando con il nero. L’ambiguità della Cgil e l’urgenza di manifestare contro i nemici del lavoro.
La finzione del regno
Le stime economiche sulla Brexit sono tremende, ma il danno vero è cedere alle logica della paura in stile 2016.
*
(direttore Alessandro Sallusti)
Bomba Salvini sul governo
Il leader della Lega stoppa l’accordo Onu sui migranti voluto da Conte e M5S. Tria confessa: «Dobbiamo dire la verità sui conti».
Ora il caso Di Maio si allarga: spunta il conflitto d’interessi
E Luigino si contraddice sul lavoro nero
*
(direttore Maurizio Belpietro)
In Italia è legittima solo la rapina
Dopo 38 furti, un gommista costretto a dormire nel suo negozio spara, colpisce a morte un malvivente e finisce indagato. Per lui si apre il solito calvario giudiziario. I rapinatori? Sono stranieri. Così come lo stupratore di una minorenne a Sassuolo. Il governo non firma (per ora) il patto mondiale che spalanca le porte ai clandestini
I giudici hanno deciso: figli ai gay con l’utero in affitto
Il tribunale di Milano scavalca il Parlamento e riconosce due omosessuali come padri di due gemelle ottenute in modo illegale
*
Clicca qui per tutte le prime pagine nazionali