
I titoli dei quotidiani locali in distribuzione nelle province di Frosinone e Latina martedì 29 gennaio 2019 e riassunti da Alessioporcu.it
I titoli dei quotidiani locali in distribuzione nelle province di Frosinone e Latina martedì 29 gennaio 2019 e riassunti da Alessioporcu.it
*
*
*
(direttore Alessandro Panigutti)
Ora la maggioranza è minoranza
Cassino. Dal notaio solo 12 firme: la sfiducia di Lega e Pd fallisce. Il sindaco fa appello all’unità dei partiti di centrodestra. Ma i 4 dissidenti dicono addio. Con D’Alessandro restano 8 consiglieri su 24, lui si professa sereno. Girandola in Giunta
Salvati indagato per peculato
San Giovanni. Incarico La Finanza contesta 105 contratti a chiamata all’ex sindaco e agli allora assessori Toti e Carnevale
Nel mirino anche il vecchio segretario comunale. Atti inviati pure alla Corte dei Conti per un danno da 50.000 euro
I beni confiscati diventano del Comune
Cassino. Ieri mattina la storica firma: per la prima volta 43 immobili della criminalità sono stati assegnati all’ente. Orgoglioso il primo cittadino. Valgono milioni di euro e saranno utilizzati per fini istituzionali e sociali
L’ammazzamulte finisce alla sbarra
Ceccano. Giovanni Basile, quando era giudice di pace ad Anagni, aveva accolto una serie di ricorsi contro le sanzioni. La procura perugina ha messo in dubbio centotrentasette sentenze favorevoli agli automobilisti
Reddito di cittadinanza. L’esercito dei tredicimila
Provincia. Sono 13.466 i possibili beneficiari del provvedimento in provincia di Frosinone. Attesa una “valanga” di richieste nel Lazio
Vince il ricorso in tribunale per conoscere il 730 della ex
Il Caso. Una richiesta che l’Agenzia delle entrate non ha accolto, ma conoscere i redditi dell’ex moglie per uno sconto sull’assegno è possibile. Lo dice il Tar
*
(direttore Luciano D’Arpino)
Più imprese, ma meno assunzioni
Il tasso di crescita della Ciociaria è il più alto dopo Roma, Uniocamere: «Bene, ma serve più qualità». Le previsioni per il trimestre gennaio-marzo segnano un calo di 700 lavoratori
Assunzioni elettorali, quattro indagati
San Giovanni Incarico. Chiusa l’inchiesta sull’ex sindaco Salvati due ex assessori e l’ex segretario comunale. Antonio Salvati si difende: «Accuse non vere, i fatti saranno chiariti davanti a giudici terzi»
C’è stato lo stop alle auto ma limiti di Pm10 sforati più del doppio
Frosinone. Ancora una volta una domenica ecologica inutile per far diminuire lo smog. Legambiente: «Bisogna cambiare rotta»
Massacra di botte la compagna, scatta la denuncia
La donna si rivolge al «Telefono Rosa» dopo aver vissuto la stessa storia con il primo marito
Aggiornamento
«Salvezza possibile, questione anche di testa»
Dopo l’exploit del Frosinone il presidente Stirpe è realista: «E’ chiaro che si riapre il discorso salvezza anche perché dopo il mese di fuoco affronteremo buona parte delle dirette concorrenti. Sarà un problema soprattutto di testa». Intanto l’Empoli ha perso in casa.
*
(direttore Alessandro Panigutti)
«Un incidente, non volevo ucciderlo»
Minturno. Ieri allestita la camera ardente nella cattedrale di San Pietro. In centinaia a dare l’ultimo saluto al 27enne, oggi i funerali. Eduardo Di Caprio, accusato dell’omicidio di Cristiano Campanale, si è difeso davanti al gip: «Ho perso il controllo dell’auto»
I Di Silvio dentro la politica
Il caso. Il Procuratore generale della Corte d’Appello parla della forza di penetrazione del clan nomade nel sistema politico-amministrativo locale. Il ruolo dei due nuovi pentiti
Diciotto anni per le bastonate letali
Cori. L’imputato, un 36enne indiano, ha scelto di essere giudicato con il rito abbreviato. Il movente: un debito di lavoro. La richiesta dell’accusa nell’ambito del processo per l’uccisione di Armando Martufi aggredito nel maneggio
*
(direttore Davide Vecchi)
Travolto e ucciso mentre chiede aiuto
Incidente sulla Salaria a Montelibretti. A perdere la vita un 75enne di Talocci uscito di strada poco prima con la sua auto
*
(direttore Davide Vecchi)
Gli inquirenti: “Ubertini poco collaborative”
Mafia nella Tuscia. L’assessore per paura non avrebbe detto quello che sapeva durante le indagini sugli attentati che aveva subito
*
(direttore Franco Bechis)
Forza Italia va in tilt sul barcone
Chat roventi tra gli azzurri. Ronzulli contro Prestigiacomo e i suoi siciliani per il blitz in mare. Loro la accusano di flirtare con Salvini. Concorda Mara Carfagna, durissima con l’ex alleato
La Trenta si ritira da Kabul. La Lega no
La Difesa annuncia il disimpegno dall’Afghanistan: i grillini esultano, gli alleati puntano i piedi
*
(direttore Claudio Cerasa)
Un modello per un mezzo male minore al posto del peggio in Europa forse c’è ed è un populismo buono tra virgolette di nome Kurz
Gli austriaci sono notoriamente riusciti a codificare per il mondo che Mozart era dei loro e Hitler era tedesco, il che è falso o discutibile. Geniale dissimulazione delle origini, importante per gli sviluppi. Quindi bisogna fare attenzione. Ma un’inchiesta accurata di Laure Mandeville per il Figaro raccontava ieri il caso Kurz (il cancelliere austriaco): è possibile un populismo buono tra virgolette?
Le Olimpiadi del tafazzismo italiano
I conflitti creati da Salvini e Di Maio in Europa hanno rimescolato le carte nel Cio, la candidatura di Milano Cortina ai Giochi del 2026 è a rischio e a prenderci sono proprio le regioni governate dalla Lega. Perché il cambiamento è solo isolamento
*
(direttore Alessandro Sallusti)
Governo alla deriva
Caos totale. In stallo sulla Sea Watch, fa indagare i vertici Pd, scoppia il caso. Salvini alla sbarra, lite tra ministri sul ritiro dall’Afghanistan
«La giustizia italiana è incivile. Troppi processi senza prove»
Parla il presidente del Tribunale di Torino
*
(direttore Maurizio Belpietro)
Migranti sequestrati dalla ONG
La Lega ai 5 Stelle: “Salvini non si processa”. Il porto più comodo per la Sea Watch era nella vicina Tunisia. Invece la nave ha puntato la prua sulla Sicilia: un gesto politico teso a forzare la mano lIl fatto è che la linea del governo funziona, come dimostrano i numeri: sta strangolando un turpe business. E in Forza Italia volano gli stracci
Mattarella prepara sgambetti sull’autonomia
Paginata-pizzino sul «Corriere»: il presidente diventa interventista. Sotto tiro pure il referendum grillino
*
Clicca qui per tutte le prime pagine nazionali