Il centrocampista ex Albinoleffe è tornato in gruppo e già domenica potrebbe essere tra i convocati per la sfida a San Siro contro la capolista Inter. Il marocchino è vicino al recupero e a dicembre ritroverà il campo. Tra i migliori d’inizio stagione, puntano a riannodare i fili del discorso e diventare alternative importanti
Alessandro Salines
La vittoria con l’Empoli ha regalato 3 punti pesanti ma anche una serie di record che guarniscono una torta già ricca d’ingredienti. Dai punti in casa fino ai pali colpiti, passando per i giovani: ce n’è per tutti i gusti
Il Pagellone di Frosinone-Empoli 2-1. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
[PREPARTITA] Nel posticipo di lunedì delicato scontro-salvezza con l’Empoli di Andreazzoli. Dopo la bella vittoria in Coppa Italia, i giallazzurri devono riscattare le sconfitte in trasferta con Bologna e Cagliari. In casa finora 10 punti in 5 partite. Di Francesco: “Avversari pericolosi, dobbiamo controbattere sapendo che veniamo da una gara dispendiosa”
[LA CHIAVE] Lunedì allo “Stirpe” si affronteranno 2 squadre che praticano un calcio offensivo con una differenza sostanziale: i toscani faticano sotto porta (solo 3 reti) mentre i ciociari sono andati a segno con una buona regolarità (15 marcature, 8 volte in 10 gare). Ma Di Francesco non si fida: “I toscani sono molto pericolosi”
Il Pagellone di Torino-Frosinone 1-2. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
Giovedì sera all’Olimpico i giallazzurri sfideranno il Torino nei sedicesimi di finale. In palio uno storico ottavo contro il Napoli. Di Francesco recupera capitan Mazzitelli e dovrebbe ricorrere al turnover. Verso il debutto dal 1’ Bourabia. Tra i granata tornano Tameze e Zapata, Juric conferma il 3-5-2
Mossa di Lionel Scaloni, ct dell’Albiceleste, che ha allertato il “gioiellino” del Frosinone per il doppio impegno del 17 e 22 novembre contro Uruguay e Brasile. Adesso bisognerà aspettare la lista definitiva: se l’attaccante sarà confermato, l’Italia avrà poche chance di poterlo avere. Turati e Okoli gli azzurrabili
Il clamoroso capitombolo alla “Domus Arena” ha evidenziato il bello ed il brutto della squadra di Di Francesco. Giovedì in Coppa Italia a Torino per provare a ripartire e fornire una reazione d’orgoglio
Il Pagellone di Cagliari-Frosinone 4-3. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
Nel lunch match di domenica (ore 12.30) a Cagliari i giallazzurri vogliono tornare a fare punti dopo il ko di Bologna. Impegno difficile contro il fanalino di coda che punta al primo successo stagionale per iniziare a risalire la china
Cagliari-Frosinone vivrà anche sul confronto tra i tecnici. Entrambi hanno scritto pagine importanti della storia del calcio italiano ed europeo. Filosofie diverse, legati dal passato romanista e da uno strano caso del destino: per 2 volte “Sir Claudio” ha sostituito l’allenatore giallazzurro. Domenica in palio punti pesanti
Le punte giallazzurre hanno segnato solo 4 dei 12 gol totali. Una delle percentuali più basse dell’intero campionato. A segno solo Soulé (3) e Cheddira (1). L’inesperienza il limite più importante del reparto avanzato
Domenica prossima e lunedì 6 novembre doppio impegno molto importante per il futuro dei giallazzurri che hanno l’occasione di consolidare la classifica e restare in una posizione tranquilla. In mezzo la variabile della sfida di Coppa Italia a Torino che potrebbe togliere energie
Il Frosinone non decolla in trasferta: solo 2 punti in 4 gare. A Bologna pagati errori difensivi e scarsa lucidità negli ultimi 16 metri però nella ripresa la squadra ha reagito e cercato il pari fino all’ultimo respiro. L’ottimo avvio di campionato permette di assorbire la sconfitta anche se la classifica s’accorcia dopo la vittoria dell’Empoli
Il Pagellone di Bologna-Frosinone 2-1. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
Domenica al Dall’Ara il Frosinone cerca la prima vittoria in trasferta contro un Bologna in serie positiva da 7 turni. I 2 allenatori non hanno nascosto la stima reciproca. “Eusebio ha sempre fatto giocare bene le sue squadre”, ha detto il tecnico rossoblu. “Motta ottimo trainer, non a caso è stato accostato alle big”, ha sottolineato il mister giallazzurro. Out Caso, ballottaggi in tutti reparti. Chance dal 1’ per Lirola?
La stagione scorsa il bel gioco e la promozione avevano riacceso l’entusiasmo dei tifosi. Dopo le prime 8 gare in Serie A, l’amore e la spinta dei supporters sono addirittura in crescita. In casa e fuori il pubblico ciociaro è sempre presente con numeri importanti. A Bologna saranno oltre mille i sostenitori
Dopo il primato d’imbattibilità in Serie B, il portiere del Frosinone detiene il record di interventi (32) in A. Alcuni decisivi come contro il Sassuolo, a Salerno e con la Fiorentina. Domenica a Bologna un altro banco di prova contro una squadra molto precisa in zona-gol. I giallazzurri vogliono vincere la prima gara in trasferta
La squadra di Di Francesco è tra quelle con più marcatori diversi in Serie A: segno di forza del gruppo che prevale sul singolo, tra i segreti dell’ottimo campionato disputato finora. A bersaglio tutti i reparti. Domenica a Bologna sfiderà un’avversaria all’opposto: 8 reti all’attivo con soli 4 giocatori