Cosa si lascia alle spalle Alatri. La coalizione di governo del sindaco Cianfrocca ha superato l’impasse. Ora c’è un nuovo equilibrio. E nel 2025 non ci sono più scuse: dovranno arrivare i risultati
Chiara Boezi
Il sindaco di Alatri rompe il silenzio e torna a parlare in un’intervista a tuttocampo. Sancita la pace con FdI e formalizzato l’ingresso in giunta di Simona Pelorossi, il primo cittadino ha rivendicato i risultati raggiunti e chiuso il caso-Addesse. Sicurezza, G7 e le critiche dell’opposizione gli altri argomenti scottanti toccati dal numero uno dell’amministrazione
Figlia e nipote d’arte, ha girato un cortometraggio in provincia di Frosinone per la regia di Alex Siciliani. L’interprete è stata protagonista del Festival delle Storie di Alvito. “In questa terra mi sento in famiglia”. L’amore per il teatro come condivisione, la passione per la letteratura e l’arte
Il giornalista e scrittore Vittorio Macioce racconta il grande evento culturale che ogni anno illumina la Val di Comino e può rappresentare una spinta per rivalorizzare un territorio in crisi economico-sociale. Stellantis? Non ha alcun interesse a restare a Cassino
L’assessorato alla Cultura è stato uno dei temi chiave della campagna elettorale vinta dal sindaco di Alatri Maurizio Cianfrocca. Che poi però non ha mantenuto la promessa. Se questa estate sarà efficace sul piano dei con tenuti, lo diranno i numeri. Tra poco.
L’ultimatum dell’ex deputato ed ex presidente della Provincia. Non tollera la linea politica del sindaco di Alatri. Ed a nome di Fratelli d’Italia gli ‘consiglia’ di cambiare. Altrimenti “a giorni verranno prese decisioni importanti e saranno sicuramente più significative dei discorsi fatti sino ad oggi”. In pratica: non gli voteranno il Bilancio e lo manderanno a casa. L’intesa con Ruspandini che cambia l’orizzonte
Ventuno mesi di governo cittadino e sentirli tutti: l’amministrazione comunale di Alatri si avvia verso il traguardo del secondo anno di attività. Cosa è cambiato da quell’ottobre 2021 in cui il centrodestra tornò alla guida della città dopo dieci anni di centrosinistra.