L’emergenza sanitaria legata agli stupri subiti con il passaggio delle truppe marocchine durante la II Guerra Mondiale. Per non dimenticare quesi drammatici giorni vi proponiamo a puntate un capitolo del volume «Liberatori? Il Corpo di spedizione francese e le violenze sessuali nel Lazio meridionale nel 1944». L’intero volume è disponibile presso il Cdsc Onlus – Centro Documentazione e Studi sul cassinate
Gaetano De Angelis Curtis
Quando il dramma delle marocchinate finì in Parlamento (Storie nella Storia)
Il caso delle marocchinate approda in Parlamento. Per non dimenticare quesi drammatici giorni vi proponiamo a puntate un capitolo del volume «Liberatori? Il Corpo di spedizione francese e le violenze sessuali nel Lazio meridionale nel 1944». L’intero volume è disponibile presso il Cdsc Onlus – Centro Documentazione e Studi sul cassinate
Il dramma delle marocchinate e la loro battaglia con lo Stato (Storie nella Storia)
In accordo con il Centro Documentazione e Studi sul cassinate Cdsc-Onlus ed il Comune di Colfelice vi proponiamo a puntate un capitolo del volume «Liberatori? Il Corpo di spedizione francese e le violenze sessuali nel Lazio meridionale nel 1944». L’intero volume è disponibile presso il Cdsc Onlus
Le Dame Visitatrici per i soldati feriti (Storie nella Storia)
In accordo con il prof. Gaetano De Angelis-Curtis, pubblichiamo a puntate un capitolo dal suo libro ‘La I Guerra Mondiale e l’Alta Terra di Lavoro’. L’intero volume è reperibile preso il Centro Documentazione e Studi Cassinate.
Il Comitato provinciale per la lana ai soldati (Storie nella Storia)
In accordo con il prof. Gaetano De Angelis-Curtis, pubblichiamo a puntate un capitolo dal suo libro ‘La I Guerra Mondiale e l’Alta Terra di Lavoro’. L’intero volume è reperibile preso il Centro Documentazione e Studi Cassinate.
La I Guerra Mondiale e l’Alta Terra di Lavoro (Storie nella Storia)
In accordo con il prof. Gaetano De Angelis-Curtis, pubblichiamo a puntate un capitolo dal suo libro ‘La I Guerra Mondiale e l’Alta Terra di Lavoro’. L’intero volume è reperibile preso il Centro Documentazione e Studi Cassinate.