Passa nella notte il Bilancio di Latina. Tra finte scaramucce e veri sospiri di sollievo. Perché significa che per un altro anno non si andrà a casa. Il sindaco cita Giorgio La Pira. Ma forse sarebbe meglio il Quartetto Cetra
Lidano Grassucci
Il ritratto (a puntate) del Pd pontino. I segnali di ritornop a sinistra. Dopo la stagione dell’uscita e del civismo
Il ritratto (a puntate) del Pd pontino. Chi sono gli uomini oggi al comando. E perché. Il ruolo delle correnti. La fusione a freddo tra ‘socialisti’, ‘operaisti’, ‘miglioristi’ e ‘post democristiani’. Ritratto del passaro per capire il presente
Il prefetto nomina il commissario a Roccagorga,. Avviato l’iter per le nuove elezioni. Si terranno nel 2023. Una crisi che rappresenta un termometro da non ignorare
Cosa c’è dietro alla crisi che ha portato al collasso dell’amministrazione di Roccagorga. Una crisi prima politico e solo poi amministrativa. Segnali precisi per il Pd. Ancora più forti per il centrodestra
La biblioteca non c’è. Doveva restare chiusa pochi mesi. Sono diventati anni. Ed i ragazzi dove vanno a studiare? Arriva il patto generazionale. Tra nonni e nipoti: si aprono i centri anziani e ci sarà uno scambio tra giovani e meno giovani
La lezione di Luigi Di Rosa che la sinistra pontina ha “saltato”. Eppure è un pezzo della sua storia. Ed in questa amnesia sta la ragione della sua subalternità.
La Top40 delle spiagge d’Europa elaborata dal quotidiano inglese The Guardian. Cinque sono in Italia. E c’è pure Sperlonga
Avrebbe compiuto 101 anni. È stato il sindaco più di destra che la città abbia avuto. Eppure Aimone Finestra viene ricordato da sinistra, centro e centrodestra con analogo rispetto. Perché ricordarlo porta alle radici della città
Si sfiora il teatro dell’assurdo. Con una maggioranza solo teorica, retta da chi – subito dopo – minaccia di non reggerla. Fino all’appuntamento successivo. Al quale non la molla. Perché nessuno – davvero – vuole andare a casa