Troppo a sinistra e troppo grillino: nel Pd di oggi cominciano a non sentirsi a casa gli ex ‘popolari’. Come lo storico dirigente di Alatri Fabio Di Fabio. Che lo dice in due post
Massimiliano Pistilli
La superfetazione di candidati Pd a Paliano? Il Partito non ha dubbi e si schiera compatto con il sindaco uscente Domenico Alfieri. I segnali per chi si è schierato contro. E quelli dai Comuni vicini
I commercianti chiedono una radicale rimodulazione della Ztl nel Centro storico di Alatri. Ma non c’è già più. Ridimensionata con la famosa decisione che ha messo in minoranza il sindaco
Il giorno dopo la votazione delle modifiche alla Ztl con il sindaco messo in minoranza dalla sua Giunta. Addesse assicura: “Atto di coerenza. Aveva dato libertà di voto”. Il post del sindaco. L’affondo di Fantini. La richiesta di dimissioni.
Ad Alatri la Giunta sfiducia il sindaco: approvando da sola le variazioni alla Ztl con il suo voto contrario. Ma Maurizio Cianfrocca resta al suo posto. In consiglio clima gelido. Ma accettabile
A Paliano il Pd non imbocca il nuovo corso. Ma quello consueto delle rotture. Così, l’ex Segretario Provinciale dovrà vedersela con la componente della Direzione Nazionale. E forse anche il vicesindaco scenderà in campo
Salgono i toni dello scontro tra il sindaco Cianfrocca ed il capogruppo della Lega. Che rinfaccia al sindaco quanto abbia fatto il suo Partito per candidarlo, farlo eleggere, sostenerlo con i finanziamenti regionali portati dall’assessore Ciacciarelli.
Il Presidente del Pd di Paliano si è dimesso. In tre del suo Partito reclamano la candidatura a sindaco. E disertano le riunioni in cui tentare di metterli d’accordo
Il sindaco di Alatri, è indignato per l’insolita alleanza dei consiglieri della Lega con l’opposizione, chiedendo di convocare il Consiglio Comunale su temi come le variazioni di Bilancio e la Ztl. Cianfrocca collega questa azione al fallimento della rielezione alle Provinciali mancate di Giuseppe Pizzuti. E dice Non è assolutamente pensabile che i fallimenti personali (perché è evidente che i fatti del 22 dicembre siano di fatto tali) vengano mischiati con la già complessa vita amministrativa
Clima sempre più teso in maggioranza ad Alatri. Pizzuti porta avanti la sua vendetta per i voti mancati alle Provinciali. Firma con l’opposizione per convocare il Consiglio
Ad Alatri si infiamma il dibattito politico. Giuseppe Pizzuti (Lega) riceve il plauso del Pd per la sintonia costruita in Commissione Bilancio. Tiziano Latini lo critica. Esponendo le tensioni interne
Il 2023 è stato un anno di fibrillazioni politiche per la giunta di Alatri, con attriti e incomprensioni: prima con FdI e poi con la Lega. Il sindaco Cianfrocca naviga tranquillo, mentre la coalizione deve lavorare sull’unità. I temi dell’anno in ordine alfabetico
I risultati delle Provinciali scatenano il primo terremoto politico. Ad Alatri Giuseppe Pizzuti accusa di tradimento la sua maggioranza e rimette le deleghe. La strategia sbagliata. E la consapevolezza che qualcuno ha giocato sporco
Dario Ceci prende le distanze dell’amministrazione comunale. Mentre le Provinciali potrebbero aprire una spaccatura tra Lega e FdI. L’ex maggioranza si riunisce a cena.
Ad un quarto di secolo dall’avvio dei lavori per la prima volta una gara ufficiale viene disputata nello stadio di Alatri. Che doveva essere un tempio per l’atletica. E invece…
Dalle auto in sosta che “videro” quel terribile crimine ai bambini che giocano a pallone. La nuova vita del “Girone” annunciata da Cianfrocca e Addesse
Dopo 25 anni lo stadio Evangelisti di Alatri vedrà rotolare un pallone al suo interno. Sul Chiappitto sono in corso lavori e la società ha chiesto al Comune di…
Settembre sarà il mese del ‘banco di prova’ per il nuovo assetto dell’amministrazione di Alatri. Con Iannarilli e Borrelli in opposizione al loro centrodestra. Ma con l’ex presidente della Provincia che potrebbe essere chiamato a scegliere se lasciare l’Aula. E poi il caso Titoni: lavoro e risultati da assessore ma è solo ‘delegato’
Si tratta del terzo sito del territorio che viene “fermato”. L’annuncio del sindaco Bussiglieri e l’invito a non fare “strumentalizzazioni”
Bollette in aumento ed accuse reciproche tra Lega e Pd che non se le mandano a dire sul paradosso della differenziata “più cara” del tal quale