I titoli dei quotidiani di martedì 30 ottobre 2018

I titoli dei quotidiani locali in distribuzione nelle province di Frosinone e Latina martedì 30 ottobre 2018 e riassunti da Alessioporcu.it

I titoli dei quotidiani locali in distribuzione nelle province di Frosinone e Latina martedì 30 ottobre 2018 e riassunti da Alessioporcu.it

*

*

*

Ciociaria Oggi K2
(direttore Alessandro Panigutti)

Uccisi dall’indifferenza

Maltempo. Un pino cade sulla Casilina e schiaccia una Smart. Muoiono a Castrocielo Rudj Colantonio e Antonio Russo. Ignorati gli appelli all’Astral del sindaco Materiale. Stessa sorte a Terracina per il commerciante Nunzio Cervoni

 

Pioggia, fulmini e vento spazzano via la Ciociaria

Il bilancio. Disagi da nord a sud della provincia. Black out in tante zone. Anche oggi scuole chiuse per precauzione in molti comuni

 

Ambiente, Frosinone maglia nera

Ecosistema urbano. Nell’annuale classifica il capoluogo non va oltre la centunesima posizione, peggio dello scorso anno. Ad affossare la città l’inquinamento atmosferico, l’alto tasso di motorizzazione, le isole pedonali e il trasporto pubblico

 

Il debito non frena le iscrizioni

Università. Il 15 novembre il termine ultimo per le immatricolazioni. Toccata quota 222 studenti in più rispetto al 2017. In 1.683 hanno scelto l’Unicas. Il rettore: «Significativo aumento». E in vista del 2019 si pensa già al quarantennale

 

Ricominciamo da Ferrara

Serie A La vittoria strameritata con la Spal al “Mazza” può cambiare totalmente la stagione del Frosinone. Fondamentale, però, non abbassare la guardia e continuare a fare punti già dalla gara di Parma (seconda trasferta di fila)

 

*

 


(direttore Stefano Di Scanno)

Natura assassina

Il maltempo mette in ginocchio la provincia. Un albero schiaccia una Smart a Castrocielo, sulla Casilina: muoiono Rudy Colantonio di 32 anni ed Antonio Russo, di 38. Traffico paralizzato, soccorritori e comunità di Arce e Colfelice sotto choc. I sindaci attaccano l’Astral. A Cassino e Pontecorvo volano due tettoie. Smottamenti ed alberi sulle
strade da nord a sud. Ritardi sulla linea ferroviaria, sottopassi allagati e scuole chiuse anche oggi. Spuntano pure le fake news. Il bilancio di una giornata da dimenticare

 

Ex sindaco Nocella ferito da un albero

Piedimonte San Germano. Momenti di panico ieri pomeriggio sulla strada che costeggia Le Grange, dove il 59enne stava transitando con la sua auto. Tronchi e rami spezzati dal maltempo e black out elettrici diffusi

 

Tarquini e Pizzutelli: ecco perché non voteremo

Elezioni provinciali, il dissenso di Alatri e Frosinone. «Basta con un blocco di potere che si autoriproduce e che i candidati in campo – al di là della rispettabilità personale – non consentono di cambiare»

 

Aria di ripresa

L’analisi congiunturale di Federlazio Frosinone. Ufficializzati ieri i risultati dell’indagine congiunturale del primo semestre 2018 e si notano spiragli

 

Perdite idriche e differenziata. Frosinone ultima nel Lazio

Qualità ambientale e politiche ecosostenibili: Roma è tra i fanalini di coda ma il capoluogo fa peggio di tutti gli altri centri della regione

 

Il Cassino fa troppo poco. E la vetta si allontana

L’analisi di mister Urbano: «Siamo rimasti in partita fino al gol, nella fase offensiva siamo stati troppo prevedibili ma i sardi si sono difesi molto bene»

 

*

 

Messaggero K2(direttore Luciano D’Arpino)

Pino crolla su un’auto: morti e polemiche

Tragedia sulla Casilina a Castrocielo: nell’auto schiacciata hanno perso la vita Rudj Colantonio e Antonio Russo di 32 e 38 anni, di Arce. Proteste per gli arbusti lungo la strada. Altro fusto cade a Piedimonte, ferito l’ex sindaco

 

Vento e pioggia sferzano mezza Ciociaria

Scuole chiuse anche oggi in molti centri, compreso Frosinone. Allarme per i fiumi. Ore 15: arriva la bomba d’acqua, traffico in tilt

 

Valcomino, 7000 famiglie senza corrente

Alla periferia di Alatri il livello del Cosa è salito velocemente: attraversamenti chiusi nelle zone di «Fiume» e «Carano». Due costoni franati a Morolo, paura a Pontecorvo per una tettoia, stazione ferroviaria allagata ad Anagni

 

Ecosistema urbano: Frosinone peggiora e scende al 101° posto

Ecosistema urbano: Frosinone peggiora e scende al 101° posto. Negativi tutti gli indicatori presi in esame da Legambiente, ma il sindaco resta ottimista: «Con il parco Matusa scaleremo posti»

 

Federlazio: «Più occupati, ma si frena sugli investimenti»

Buoni segnali di ripresa si manifestano nella complessa geografia delle piccole e medie imprese del frusinate aderenti a Federlazio. E’ aumentata la produzione ed anche l’occupazione

 

Chibsah in ospedale. Ma è stato già dimesso

Il forte centrocampista colpito alla testa da Antenucci, ma la Tac ha rassicurato. Il Frosinone, dopo aver vinto con merito a Ferrara, ora dovrà confermarsi a Parma

 

*

 

Latina Oggi K2(direttore Alessandro Panigutti)

Morte e devastazione in centro

Una tromba d’aria distrugge viale della Vittoria: i pini si abbattono sulle auto, una vittima. Perde la vita Nunzio Cervoni, 57 anni: era in auto con un amico. Crollati i muri delle abitazioni

 

Macerie come in guerra

La conta dei danni. L’uragano ha buttato giù i muri delle abitazioni. Colpito anche il municipio A sventrare il centro città non sono state bombe e granate, ma quel “mostro” arrivato dal mare

 

«Ho visto la morte in faccia»

Colpiti al cuore. Una donna in lacrime stringe a sé il figlio e racconta l’attimo più brutto della sua vita: «Ho avuto giusto il tempo di afferrare il bambino, lasciare la macchina e fuggire dentro a un negozio»

 

*

 

I soldi ci sono: non sanno spenderli

Per le scuole di Rieti 23 milioni stanziati con il piano post sisma. Rimbalzo di responsabilità Comune – Regione su chi deve fare i progetti

 

*

 

Vento, evitata solo la tragedia

Raffiche fino a 100 km/h: alberi spazzati via, decine di auto distrutte o danneggiate. Tre camion ribaltati a Monte Romano

 

*

 

Il Tempo K2(direttore Gian Marco Chiocci)

Licenziata in tronco

Raggi dimettiti! Blinda Roma per un diluvio che non c’è. In compenso è strage di alberi. Alla sindaca non basta un giorno di scuole chiuse senza motivo: oggi si replica. Va cacciata

 

Ripetizioni agevolate e terra a chi fa figli

Manovra. Regime fiscale al 15% per chi dà lezioni private e appezzamenti agricoli come ai tempi del Duce

 

*

 

(direttore Claudio Cerasa)

Il mondo di Bolsonaro

Perché il più incredibile di tutti è il più credibile fenomeno tra i molti da baraccone di un mondo che ha perso la testa

 

Elogio del populismo buono

Il populismo può essere un vero alleato della società aperta se costringe gli elettori a svegliarsi e a ribellarsi contro la strategia della fuffa. Torino, Firenze, Roma, Genova. La Tav ma non solo. Quattro città dove può nascere il partito del 5 marzo

 

*

 

(direttore Maurizio Belpietro)

I libri di scuola fanno propaganda all’islam

Lavaggio del cervello alle Medie. Harem dipinti come luoghi lussuosi in contrasto con la misera vita nei conventi, l’esaltazione dei guerrieri beduini e, soprattutto, la spiegazione che il successo degli arabi derivava da moderazione, uguaglianza e tolleranza: ecco che cosa inculcano ai nostri figli

 

Spiate su Consip, Lotti verso il processo

Avviso di chiusura indagini per l’ex ministro e per i generali dei carabinieri Saltalamacchia e Del Sette. Archiviazione invece per babbo Renzi, però i pm lo bollano: «È inaffidabile»

 

*

error: Attenzione: Contenuto protetto da copyright