Nei giorni del report di Antigone lo scenario è quello peggiore: sucidi, superlavoro degli agenti e condizioni insostenibili. Serve una soluzione-terapia che non sia solo una diagnosi. A Frosinone mancava pure la Tachipirina
Carceri
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 7 febbraio 2024
L’inaugurazione dell’Anno Giudiziario. Con le nette prese di posizione della Corte d’Appello di Roma. Via le foglie di fico: le mafie hanno colonizzato il Sud del Lazio fino a Roma. Troppi processi per casi che non stanno in piedi. Il procuratore generale chiede più coraggio. Il Presidente dubita dell’efficacia della bulimia da riforme
La storia del Tribunale di Cassino. Per niente lineare, spesso in salita. Vittima di vendette politiche e della sua capacità di tenere la schiena dritta. La rivalità con Sora. La sollevazione popolare. la minaccia di restituire la medaglia
La complessa vicenda storica ed istituzionale che portò alla nascita dei governi di territorio, tra reset moderni e input del Ventennio
Un prete testardo, un pittore, sei angeli e due prodigi per tracciate la storia di una devozione che a Cassino è cardine assoluto
C’era un uomo con il binocolo sulla collina dalla quale venne aperto l’inferno sotto l’asfalto di Capaci. E non era un mafioso come tutti gli altri.
Top & Flop. I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 18 aprile 2023
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di martedì 6 dicembre 2022
Cosa accadde dopo la caduta della piazzaforte di Gaeta. Non ci fu solo il brigantaggio con la fine del Regno delle Due Sicilie. Il destino delle migliaia di soldati borbonici che rifiutarono di passare con i Savoia. Le diverse versioni degli storici. E la soluzione finale tra Patagonia e Borneo
Oggi 78 anni fa. Ci fu una delle pagine più sanguinose e controverse del primo dopoguerra. Quello delle vendette sommarie e dei regolamenti di conti. Come quello di cui fu vittima Donato Carretta: linciato dalla folla. Eppure c’era un’altra verità. Forse scomoda
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di venerdì 8 luglio 2022
I protagonisti della X settimana del 2022 sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
L’affresco di una settimana che mette a nudo i limiti della politica. E l’incapacità – messa a nudo da Papa Francesco – di saper ancora sorridere
I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
Internazionale. I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
È il leone il protagonista di questa settimana. Il Leone di Venezia con la dichiarazione d’amore di Benigni. I leoni da tastiera che parlano di virus. La parte del leone svolta da Mario Draghi sull’obbligo dei vaccini
Internazionale. I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
Dopo 41 anni lascia la Asl lo storico direttore del Dipartimento Salute Mentale. Nando Ferrauti va in pensione. Con qualche amarezza
La polemica sui vaccini va interpretata su altri livelli. Il Capitano vuole eludere il pressing della Meloni sulla richiesta di dimissioni dei membri leghisti dell’ufficio di presidenza regionale. L’assessore alla sanità guarda al dopo Zingaretti e potrebbe pensare alla “successione”.