Comune di Isola del Liri

Il 2022 dello sport, un romanzo con un finale bello ed intrigante

L’anno si è chiuso nel segno del Frosinone che ha vinto il titolo d’inverno e sogna la Serie A. Il club ciociaro ha coronato 12 mesi positivi vincendo il campionato Primavera e cedendo Gatti alla Juve. I successi, i personaggi e gli avvenimenti che hanno segnato la provincia nelle varie discipline. La crescita del basket, il ritorno del tennistavolo, il grande cuore dell’Assitec, i trionfi nelle arti marziali

La tragica fine del marchese “brigante”

Quando i Savoia invasero il regno borbonico ci fu ondata di giovani idealisti europei che si riversò nel sud d’Italia. Tra loro il marchese Alfred De Trazegnies. Che venne fucilato dai piemontesi a San Giovanni Incarico. La tenera storia d’amore che ne fece un avventuriero. L’incidente diplomatico. la sepoltura con tutti gli onori

Di Stefano: “Io profeta in patria, vi racconto la favola del Sora dei record”

L’attaccante, figlio d’arte, svela i segreti della squadra di Ciardi che sta dominando l’Eccellenza. Il bomber è legatissimo al club della sua città ed è voluto tornare dopo alcune stagioni in altre società. “Sento tanta responsabilità, il mio obiettivo è conquistare la promozione in Serie D”, ha detto Federico

Lanifici e cartiere della Valle del Liri: dopo l’unità il crollo

Passa Garibaldi ed unisce l’Italia. Ma uccide in un attimo la ricchezza della Manchester del Regno di Napoli: il polo industriale tra Sora – Isola – Carnello – Arpino. Leggi fatte per favorire cartiere e lanifici del nord. L’urlo dell’onorevole Polsinelli contro Cavour

Le tre vite della Mandarelli: Socialista, con Renata, di nuovo con Memmo

Già assessora nella Giunta Marrazzo e consigliera regionale con la Polverini, oggi è la più votata nel Campo costruito attorno al Pd. «Schietroma e Ottaviani mi volevano fare fuori, ma non ci sono mai riusciti». Eletta con la lista civica dell’ex sindaco Marzi, con cui cominciò vent’anni fa. «L’ho fatto solo per lui, che mi tratta da sempre come un politico e non come donna o quota rosa». I retroscena della cacciata dalla Regione

Quel cordone ombelicale tra il sindaco e il Comune

In Ciociaria chi indossa la fascia tricolore traina partiti, liste civiche e coalizioni. Gli esempi di Luca Di Stefano a Sora e di Enzo Salera a Cassino. Adesso però si vota a Frosinone per la successione a Nicola Ottaviani. Una sola cosa è sicura: il modello di riferimento cambierà.

I pesanti voti ponderati della grande assente Ceccano

Chi vota chi nella quinta città più popolosa della Ciociaria. Non schiera alcun aspirante consigliere alle prossime Elezioni provinciali. Per scelta strategica. Ecco come si divideranno le forze

Fuori i secondi, la Ciociaria si riprende il centro del ring

Sabato sera Sora diventerà capitale del pugilato nazionale grazie all’inedito derby provinciale, valido per il titolo italiano dei massimi, tra il campione Ivan D’Adamo e lo sfidante Paolo Iannucci. La manifestazione si terrà al palasport e prevederà altri 4 match professionistici.

La lista delle Provinciali e la battaglia di Alatri

Nel Pd prende quota il dibattito su cosa sia meglio: un’unica lista con il simbolo del Partito o due civiche. Decideranno De Angelis e Pompeo, ma il tema sarà sottoposto anche all’attenzione di Astorre e Fantini. Però attenzione alle Comunali alatrensi: se cade la roccaforte, saltano molti equilibri.

Pompeo punta sui signori del voto ponderato

Il presidente della Provincia può avere dalla sua parte 3 dei 4 consiglieri sempre eletti dal 2014: Luigi Vacana, Germano Caperna e Gianluca Quadrini. Ecco la strategia. Massimiliano Quadrini invece, se dovesse decidere di riprovarci, starebbe con l’area di De Angelis. Il grimaldello è l’associazione Volume, nella quale c’è già pure Massimiliano Mignanelli.

Il senso del Pd per la “conta”: anche alle Provinciali

Sul tavolo l’idea di presentare due liste civiche in vista delle prossime provinciali. Senza simbolo. Una dell’area di De Angelis, l’altra della corrente di Pompeo. Sullo sfondo anche le manovre per le comunali

Di Pucchio è fuori ma ha una ‘Scala’ nel Pd dell’inclusione

Fra segnali di tregua ed irrefrenabili ostilità con il sindaco Quadrini, l’ex pasionaria di Simone Costanzo diventa il caso a traino dell’assemblea che manderà Fantini alla segretaria provinciale.

FdI, ritorno di fiamma con De Donatis che scatena i dissidi interni della Lega

Lo scontro interno alla Lega di Sora approda in Consiglio comunale. Di Stefano spara ad alzo zero contro i piani alti. E accusa l’amministrazione di essere camaleontica. Dalla maggioranza gli ricordano l’accordo della Piattaforma civica che la tiene in piedi dal 2016. E che lui sposò un progetto politico vicino al Pd. Scintille anche sul conto consuntivo del Comune. Valter Tersigni punta l’indice contro l’assessore Paolacci per gli oltre 5 milioni di euro di disavanzo.