Vertice tra Giuseppe Conte ed i parlamentari regionali, nazionali ed Ue eletti nel Lazio. Resta in piedi l’ultimo ponte di dialogo con il Pd. L’ex premier chiede una rosa di nomi. Che possano andare bene pure ai Dem. Che a loro volta lavorano su una loro rosa. L’effetto Moratti. Il tempo inizia a stringere
Francesco Boccia
Il disco verde di Letta al Lazio: via libera alle indicazioni dei territori. Leodori compie la prima mossa: e con un post obbliga tutti a calare le carte. Pronto a farsi da parte se è l’elemento che non permette di fare il Campo largo. Disposto a competere solo se c’è l’alleanza con cui ha governato in questi anni. Il gioco di Conte sui nomi. Le manovre di D’Amato.
Il vertice del M5S. Eletti al parlamento nel Lazio e consiglieri Regionali discutono sul possibile appoggio al Pd. L’ipotesi Leodori. Il nuovo incontro la prossima settimana
Il vertice Meloni – Berlusconi accelera i tempi per il lancio dei candidati alle Regionali del Lazio. Il borsino di oggi. Fazzone nega spostamenti. Il gelo corre su Twitter. Il botta e risposta Colosimo – Zingaretti. Il Lazio verso il tavolo Nazionale
Il leader della Lega torna in Ciociaria, a un mese esatto dalle Elezioni politiche 2022, per sostenere la candidatura alla Camera dell’ex sindaco del Capoluogo ciociaro, in corsa nel collegio uninominale di Cassinate e Sud Pontino.
Si lavora sotto traccia per arrivare alla candidatura dell’erede di Zingaretti in Regione Lazio. Lo scudo del Governatore per Letta. La riunione dei Progressisti. I consigli dall’Emilia Romagna. I tour di Bonafoni. E di Leodori. La posizione dei 5 Stelle dopo Conte ‘scaricato’ da Zingaretti. L’allarme di Europa Verde e Sinistra Italiana
Vertice al Nazareno sulle Regionali. Letta e Boccia incontrano il Segretario regionale Bruno Astorre. Reset alle tensioni. Prima si costruisce la coalizione. Ed in autunno si decide il nome. Sullo sfondo lo scontro per i nuovi equilibri regionali del Pd
Nel Capoluogo ciociaro è nato il Campo largo di centrodestra. Dentro, tolti i veli, c’è anche Azione: con il “suo” già candidato sindaco Vicano e la dirigente provinciale Sardellitti. Che è in profumo di assessorato per il sostegno garantito individualmente al ballottaggio a Mastrangeli
Il candidato sindaco di Frosinone incontrerà in settimana Carlo Calenda. I risultati delle Comunali serviranno anche a verificare quali sono gli spazi al di fuori degli schieramenti più grandi. Intanto Azione ha posto dei paletti precisi in attesa di un cambio della legge elettorale.
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di martedì 21 settembre 2021. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di lunedì 16 agosto 2021. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
La data per le elezioni d’autunno non è stata ancora fissata. I Partiti valutano la possibilità di tenerle il 18 settembre. Per evitare una possibile nuova ondata di pandemia.
Top e Flop. I fatti centrali ed i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Il centrosinistra candida Roberto Gualtieri. Nicola Zingaretti resta in Regione. Virginia Raggi blindata da Conte: “ottima candidata, M5S la appoggia compatto”. Lombardi e Corrado: “Forte imbarazzo per eventuale candidatura di Zingaretti”. Ma al Campidoglio sarà il secondo turno a decretare vincitori e vinti. Senza possibilità di rientrare.
Terzo tempo. Fischi e fiaschi della settimana. L’inaugurazione della struttura della Prima Sole, ma anche il passaggio di Lucio Fiordalisio dal Pd a Fratelli d’Italia. La polemica alla Provincia che ha coinvolto Daniele Maura e la candidatura a sindaco di Alatri di Maurizio Cianfrocca. Ma è la scelta del Governatore di concorrere al Campidoglio che cambia completamente il quadro.
L’indiscrezione secondo la quale all’ex ministro Boccia sarebbe stata recapitata la proposta del M5S per il patto con il Pd alle Comunali. Fico sindaco a Napoli e Conte o Lombardi governatore del Lazio Ma le assessore regionali smentiscono “Ne sappiamo nulla”
La continuità tra le due segreterie Dem non è affatto scontata. Andrea Marcucci e Graziano Delrio valutano la proposta di donne capigruppo a Camera e Senato. Il presidente della Camera Roberto Fico apre all’intesa, ma ricorda che il percorso è quello tracciato da Zingaretti. Punti interrogativi e variabili.
Vertice dei fedelissimi di Zingaretti in Regione Lazio. All’ora di pranzo si sono visti nella stanza di Refrigeri. Per decidere la linea. Si dà per scontato l’arrivo di Letta. Appoggio totale ma in una logica da “Piazza Grande”
Nicola Zingaretti si dimette da Segretario nazionale del Pd. “Mi vergogno del mio Partito che da 20 giorni parla di poltrone”. Ora deciderà l’Assemblea convocata per il 13 e 14 marzo. Levata di scudi affinchè venga confermato. Ma Zingaretti potrebbe respingere la richiesta di restare. I tre scenari
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore