Ingegneri

La nuova metro che collega il niente a un ospedale che non c’è

A cosa serve il via libera al progetto per la MetroLeggera. La manovra per ottenere i capitali che ora non ci sono. Se passasse: ancora una volta si porterebbe il traffico lontano dal centro storico ma non si pensa ad una rivoluzione della mobilità urbana nel suo complesso

Claudia Cea, l’unica italiana premiata dal MIT per l’interfaccia uomo-computer

Nasce a Cassino. È l’unica italiana selezionata tra i 35 giovani ricercatori europei premiati dalla MIT Technology Review. Ha rivoluzionato il campo delle interfacce neurali. Claudia Cea indica la strada ai giovani: sulla vetta si arriva se si ha il coraggio di seguire i propri sogni

Il valore dei valori nel caso Mad, dove si paga per l’assenza

Cosa ha messo a nudo la recente sentenza del Consiglio di Stato sull’inquinamento nell’area Mad. Ma anche Saf. Ci sono norme che vengono aggiornate di continuo. E spesso non sono chiare. Soprattutto non c’è una tabella che dica in maniera chiara da dove si parte per calcolare l’inquinamento.

Power4Future, in Ciociaria il centro strategico sulle batterie del futuro

È uno degli asset strategici per i prossimi anni. L’accumulo dell’energia ma soprattutto la sua difesa dagli attacchi dei pirati. Si comincia con le navi: inquinano troppo. La risposta arriva da Fincantieri e Faist con la joint venture Power4Future

Quelli che vanno allo stadio Stirpe per tifare gli avversari

Terra strana, la Ciociaria. Dove si va allo stadio ma per tifare la squadra che gioca contro il Frosinone. Abbiamo impedito di riscaldare le case gratis con i vapori di San Vittore: a Milano e Brescia ci sono arrivati anni dopo e lo fanno. Non vogliamo le fabbriche ma reclamiamo un posto di lavoro per i figli. E quando si parla di energia è no a tutto. Ma a Sant’Agata, in Trentino, in Germania, stanno facendo in modo diverso