A cosa serve il via libera al progetto per la MetroLeggera. La manovra per ottenere i capitali che ora non ci sono. Se passasse: ancora una volta si porterebbe il traffico lontano dal centro storico ma non si pensa ad una rivoluzione della mobilità urbana nel suo complesso
Ingegneri
Nasce a Cassino. È l’unica italiana selezionata tra i 35 giovani ricercatori europei premiati dalla MIT Technology Review. Ha rivoluzionato il campo delle interfacce neurali. Claudia Cea indica la strada ai giovani: sulla vetta si arriva se si ha il coraggio di seguire i propri sogni
Cosa ha messo a nudo la recente sentenza del Consiglio di Stato sull’inquinamento nell’area Mad. Ma anche Saf. Ci sono norme che vengono aggiornate di continuo. E spesso non sono chiare. Soprattutto non c’è una tabella che dica in maniera chiara da dove si parte per calcolare l’inquinamento.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 29 agosto 2024
Il Consiglio di Stato conferma: l’impianto Mad non è responsabile dell’inquinamento nella zona. Anche il dipartimento Ingegneria per l’Ambiente della Sapienza di Roma conferma che si tratta dei valori naturali del terreno. Rigettato il ricorso del Comune
I numeri di lavoratori e pensionati. In molte zone d’Italia sono più quelli a carico dell’Inps di quelli che sono in servizio. Tra poco il fenomeno sarà nazionale. La situazione nel Lazio: a Frosinone ogni lavoratore ha sulle spalle un pensionato
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 24 agosto 2024
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 23 agosto 2024
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 7 agosto 2024
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 30 luglio 2024
Da venerdì prossimo la Regina viarum, l’Appia Antica, sarà ufficialmente Patrimonio Mondiale dell’Umanità, iscritta nella lista dell’Unesco
È il popolo che fa la storia. Invece qui si punta sulle case e sui palazzi. Riparano dal tempo, fanno da sfondo per i selfie. Ma non vivono. Ecco perché non cresciamo
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 20 luglio 2024.
È uno degli asset strategici per i prossimi anni. L’accumulo dell’energia ma soprattutto la sua difesa dagli attacchi dei pirati. Si comincia con le navi: inquinano troppo. La risposta arriva da Fincantieri e Faist con la joint venture Power4Future
Terra strana, la Ciociaria. Dove si va allo stadio ma per tifare la squadra che gioca contro il Frosinone. Abbiamo impedito di riscaldare le case gratis con i vapori di San Vittore: a Milano e Brescia ci sono arrivati anni dopo e lo fanno. Non vogliamo le fabbriche ma reclamiamo un posto di lavoro per i figli. E quando si parla di energia è no a tutto. Ma a Sant’Agata, in Trentino, in Germania, stanno facendo in modo diverso
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 6 giugno 2024
A Latina sia il Garage Ruspi che l’ex Banca d’Italia vanno alla Sapienza. Il Comune si scrolla di dosso spese e difficoltà di gestione. L’università arriva in Centro
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 24 maggio 2024
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 21 maggio 2024
“Siamo riusciti ad avere una buona progettualità ed a seguito di questo siamo stati premiati con numerosi finanziamenti in quota Pnrr”.