Vent’anni fa la differenza tra i residenti era di appena settemila unità. Oggi ci sono centomila persone di differenza tra i due territori. È il segnale di una realtà che cresce. E di una che si sta ripiegando su se stessa
Minturno
La Lega sta perdendo posizioni strategiche nel Lazio. Colpa delle tensioni interne. Il punto di rottura è l’addio di Tripodi e la possibile uscita di Cangemi. La fine del modello Fusco e l’abbandono di Viterbo.
Il braccio di ferro sul governo dell’acqua in provincia di Latina. Il cambio delle regole proposto da FdI. Al quale il presidente della Provincia dice no: perché basterebbe un patto tra i Comuni più grossi per imporre le loro scelte a tutti. Lo scambio di colpi
La complessa vicenda storica ed istituzionale che portò alla nascita dei governi di territorio, tra reset moderni e input del Ventennio
Non sempre i nostri Comuni si sono chiamati come oggi. Anzi. Ci fu una legge che li sollecitò a mettere mano sui loro nomi. Accadde dopo l’Unità d’Italia. E molti in quella “rivoluzione” ci videro addirittura un’occasione
La via Appia finisce al centro di una delle storie di Topolino. Con il posto di blocco a La Storta cioè a Minturno. Per ricordarci che su quella strada è passata la crescita dell’umanità
Esclusa solo la lista del Pci a supporto della candidata Sonia Pecorilli: non ha abbastanza firme. Il riepilogo delle candidature alla Regione Lazio in provincia di Latina
Perché il centrodestra ora vuole rivedere la riforma delle Province. E tornare quanto più possibile alle situazione di nove anni fa. Il lavoro svolto da Frosinone, il quadro di Latina.
Firmato il protocollo di intesa per l’inserimento dell’Appia nella lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco. I Romani la fecero 2.500 anni fa. I contemporanei da vent’anni non riescono ad allargare la Pontina
Elezioni regionali: si apre la settimana che porterà alla consegna delle candidature. Il punto sui candidati (fino ad oggi) nella circoscrizione pontina
Al di là dei sondaggi: la sinistra rischia di restare a guardare queste elezioni regionali. Perché lo scenario vede un Coletta che non ha generato colettismo. Grandi individualità come Ciolfi e Campagna: ma anche qui non è passo collettivo bensì personale. Nel Pd avere o non avere in lista Enrico Forte conta. E non poco
Tutto pronto per la presentazione ‘unitaria’ del candidato del centrodestra alle Regionali. Dopo il rinvio ‘per indisposizione’ della scorsa settimana. Ottaviani e Rufa nel suo comitato. I numeri di Pd e M5S. Che presenta la sua candidata. Ma D’Amato tiene aperta la porta. La corsa interna sui territori. I rischi delle percentuali. Chi c’è e chi no
La polemica innescata con la conferenza di fine anno del presidente della Provincia. Al quale risponde il vescovo: rispedendo al mittente le critiche. A cui si associa ora il terzo Settore
Il 2022 è stato l’anno delle carte bollate. Che hanno lasciato Latina senza sindaco. E l’hanno riportata alle urne. Ma per Damiano Coletta anche la vittoria bis non è bastata. L’anatra zoppa è caduta e nel 2023 si tornerà ancora una volta alle urne. Nel frattempo la Provincia sperimenta nuovi equilibri. E combatte sul fronte dei rifiuti
Stretta finale sul nome del candidato governatore del Lazio per il centrodestra. Sarà derby Trancassini – Procaccini. In ogni caso il segno della svolta voluta da Giorgia Meloni. Fratelli d’Italia ufficializza i candidati al Consiglio. Tiero c’è
Il Pd pontino apre la fase elettorale regionale. Salvatore La Penna mobilita i suoi. Chi c’era. Le testimonianze del territorio
Le elezioni regionali e le ‘prenotazioni’ alle candidature. Sembra di assistere ai pre ordini del Tonale. Chi si sta muovendo, chi reclama, chi pretende, chi dice no
Fischi e fiaschi: i fatti centrali ed i protagonisti della XXXVIII settimana 2022. Per capire meglio cosa è accaduto e cosa ci attende nei prossimi giorni.
Il leader di Italia Viva come una Popstar al Fornaci Cinema Village del Capoluogo ciociaro. Non è bastata la sala. Ne ha avuta una per tutti o quasi: «Non su Salvini, meglio per lui». Dal pubblico provano a portarlo sul Caso Ruberti: «Non facciamo polemica con il Pd per quello che è successo a Frosinone». Il Pd? «Il generico dei Cinque Stelle». Non ridice proprio “Stai sereno”, ma parte la nuova sentenza su Letta
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di giovedì 22 settembre 2022