Quasi il 50% del finanziamento per la Ciociaria è destinato ad interventi per la biblioteca e la Certosa di Trisulti
Steve Bannon
Bardella appartiene ad un gruppo di estrema destra. Ma di fronte al saluto nazista di Bannon cancella il suo intervento. Perché prima di essere di destra è francese
Latina sta giocando le sue carte per diventare Capitale Italiana della Cultura. In Ciociaria la strada tracciata da Roccasecca è stata già dimenticata. Perché questa è terra messa su a forza unendo regnicoli e papalini. La grande occasione che Frosinone – come Capoluogo e come Provincia – sta perdendo
Il messaggio di Zingaretti e Franceschini. Lanciato dalla Certosa tolta ai sovranisti: “Quella cultura non è fondata sul confronto. Invece questo luogo nel 1200 è nato come pilastro della cultura europea che ha il confronto delle idee come sua vocazione”.
In rianimazione il cardinale Raymond Leo Burke, già presidente onorario del DHI che a Trisulti intendeva fondare una scuola mondiale per sovranisti. Ha contratto il Covid. Nei mesi scorsi era stato criticato per le sue affermazioni No Vax. Condizioni gravi. Ha ricevuto i sacramenti
La Giunta Zingaretti ha approvato uno schema di accordo con la Direzione Regionale Musei Lazio. Dopo lo sfratto del Dignitatis Humanae Institute, parte il piano strategico per la valorizzazione del monastero di Collepardo
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di lunedì 26 luglio 2021. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
La rivelazioni sulle manovre dietro all’assegnazione della Certosa di Trisulti al Dignitatis Humanae Institute. “Doveva essere la vera sede della Fondazione Sciacca”. Cosa è e chi c’è dietro, tra sovranisti, spie e gladiatori
Cosa c’è dietro alla resurrezione di Renzi. Ed all’assedio mosso a Palazzo Chigi. Quel sottile filo che conduce fino in Usa. Dal nuovo inquilino della Casa Bianca. La foto che spiega. Cosa cambia per Conte. E cosa per Zingaretti
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
La Procura di Roma conclude le indagini sull’assegnazione della Certosa di Trisulti al DHI. Ipotizza carte false e mancati pagamenti. Il ruolo del defunto abate di Casamari. La recente decisione del Tar. E l’indagine parallela della Corte dei Conti
La sentenza pronunciata ieri dal Tar svela i troppi veli di ipocrisia poggiati sulla Certosa di Trisulti. La realtà è molto più scomoda di quella che appare. E l’accademia dei sovranisti partirà a giugno: realtà inevitabile se nessuno si opporrà
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
La sentenza con cui il Tar del Lazio ha lasciato ai sovranisti la Certosa di Trisulti. Carte false? Non vengono indicate quali. Il Ministero ha impugnato tutto oltre i diciotto mesi consentiti dalla legge. Tutte le motivazioni
Cosa c’è dietro alle recenti mosse di Papa Bergoglio. Che coinvolgono con discrezione il vescovo Pompili, già parroco ad Alatri ed allievo del Leoniano di Anagni. Come vanno lette le recenti decisioni sul presepe. E dove possono portare
Top & Flop. Ogni notte, i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende l’indomani.
Le manovre nella chiesa per tentare di condizionare il Papa. La posizione dei vescovi tedeschi. La frenata disposta a piazza San Pietro. A spingere non ci sono solo i tradizionalisti ma anche i progressisti
A Frosinone era segretario del vescovo e di notte andava ad assistere i poveri. A Maputo, in Mozambico, regge una cattedrale. Domani accoglierà Papa Francesco in visita. Che in volo ha portatro un libro in cui si parla anche del caso Trisulti
Il dilemma sul futuro della Certosa di Trisulti una volta che verrà restituita ai Beni Culturali. Cacciola solleva la questione e sollecita ad avviare da subito la ricerca dei partner. Si di D’Amico e di Vacana.
Chiara Colosimo, la pasionaria di Fratelli d’Italia. Per molti è l’erede di Giorgia Meloni. il Centrodestra? “Quello a 3 punte non esiste più”. Il M5S? “Tranne un paio di brave colleghe è un pianto”. I naufraghi azzurri Iannarilli e Antoniozzi? “Magari ne arrivassero altri”