Vincenzo De Luca

Frosinone, difesa ed attacco puntellati: ora la sentenza del campo

Si è chiuso il calciomercato estivo con la lunga e convulsa giornata finale. Il Frosinone ha aggiunto 1 pedina alla retroguardia (Bettella) e 2 al reparto avanzato (Tsadjout e Partipilo). Quindici gli acquisti, restano in organico gli esuberi. Suggestione-Grosso: preso dalla Juve Filippo, figlio del tecnico della promozione in Serie A. Caso al Modena

D’Angelo-Vivarini, il derby abruzzese accenderà il sabato sera della Serie B

La partita Spezia-Frosinone vivrà anche sul confronto tra i due tecnici nati a Pescara ed Ari (provincia di Chieti), distanti appena 30 chilometri. Una vigilia di grande rispetto. “Squadra laziale importante, servirà sacrificio”, ha detto l’allenatore dei liguri. “I nostri avversari hanno un progetto ben definito ed una struttura fisica da big”, ha sottolineato il trainer delle “aquile”. Tutti i retroscena

Frosinone, l’insostenibile leggerezza dell’outsider

Cosa ha detto la prima giornata? Il campionato si è confermato imprevedibile e non a caso le prime capoliste sono le neo promosse Juve Stabia e Cesena e le sorprese Cosenza e Sudtirol. Nessuna delle favorite ha vinto: addirittura ko il Palermo e la Cremonese. Flop-Bari. La squadra giallazzurra a fari spenti ma con tanta voglia di stupire. Mercato: vicino Biraschi, nel mirino Sorrentino e Machin

Sei milioni per salvare l’ortofrutta della Tuscia

Il Ministero dell’Agricoltura finanzia l’ammodernamento dell’impianto irriguo della Piana di Tarquinia. Consorzio Litorale Nord: «Risposte concrete alla siccità». Il presidente Sacchetti ringrazia l’assessore regionale, che assicura: «Con Anbi Lazio per ulteriori riconoscimenti dal Governo».

Cichella-Vural, i segreti dei nuovi “gioiellini” del Frosinone

Vivarini stravede per i 2 giovanissimi talenti, rivelazioni del precampionato. Entrambi centrocampisti, uniscono tecnica e personalità. Matteo è figlio d’arte ed è cresciuto alla Roma; Isaac è già un giramondo e si è formato nell’Accademia del Benfica. Possono diventare il valore aggiunto della squadra giallazzurra

Il Centrosinistra vince le elezioni dei Giovani nella Contea dei Patrioti

Nel primo Consiglio junior di Ceccano, votato da solo (o ben) 1 su 4, Progresso Fabraterno sarà maggioranza di misura con 7 seggi. 6 eletti, con 2 voti in meno, nelle 3 liste di Centrodestra. Fuori l’alternativa Ceccano Popolare. Massa (FdI): «Quasi un pareggio, una sconfitta politica ma una vittoria amministrativa»

Un Consiglio Junior che sa tanto delle future Comunali

Cinque liste in ballo per il primo Consiglio dei Giovani di Ceccano. Il delegato Massa: «Grazie, specie ai “nostri” ragazzi, per il cambiamento verso la Città dei Giovani». Ringrazia anche i “registi” delle tre squadre di Centrodestra. Salta la quarta, quella “indipendente”.

Nemici mai: la sfida del cuore tra Grosso, Longo ed il Frosinone

Il ritorno in Serie B sarà l’occasione per riabbracciare i tecnici delle ultime 2 promozioni, ora al Sassuolo ed al Bari. Una mozione dei sentimenti che renderà la prossima stagione ancor più speciale. Ancora 5 panchine libere: Vivarini, Bianco ed Aquilani sempre in ballo per quella giallazzurra

Il doppio fronte di Santovincenzo per prendersi la sinistra

Luca Santovincenzo prosegue su due fronti la sua marcia per prendersi il polo progressista di Anagni.
I numeri delle ultime elezioni Europee. La critica alla gestione del Pd. L’influenza della maggioranza sulla Pro Loco cittadina. Sullo sfondo, una futura candidatura a sindaco.

Il nuovo che avanza rivoluziona le panchine della Serie B

Il prossimo campionato cadetto sarà all’insegna del cambiamento. Sono già 7 gli avvicendamenti alla guida tecnica ma potrebbero aumentare. Nove gli allenatori da ufficializzare, 8 conferme. Il Frosinone aspetta Di Francesco. Girandola anche tra i direttori sportivi

Quella str… aordinaria comunicatrice della Meloni

I colpi di sciabola tra Meloni e De Luca. Dietro c’è un capolavoro di tecnica della Comunicazione: si chiama co-optation. Una piccola carrellata degli insulti più celebri. Anche quelli della I Repubblica. Ma attenti: chi di stronzo ferisce…

Come si legge la vendetta di Fazzone che porta FdI all’opposizione

Cosa c’è dietro la manovra del senatore Claudio Fazzone e la sua attesa vendetta politica a Latina, relegando FdI e Lega all’opposizione in Provincia. Le divisioni interne al centrodestra, l’incapacità di raggiungere un accordo unitario. Che a pochi conviene