tecnologia

Il Lazio come un’azienda: ecco il piano industriale per rilanciare l’economia

[LA SVOLTA] Presentato il programma studiato da Regione ed Unindustria. Nel 2025 previsto mezzo miliardo d’investimento. Gli obiettivi nei prossimi 4 anni sono 1.500 imprese in più (190 medie e 1.260 piccole), 13mila occupati in più nei settori manifatturieri ad alta e medio-alta tecnologia e +7,8 mld di export. Sarà finanziato l’indotto Stellantis con 16 milioni. Ruolo strategico il Consorzio industriale con nuova pelle e visione

Sesso e politica nella “libido dominandi”

Partendo dal libro “Libido Dominandi, Sexual Liberation and Political Control” e passando per Sant’Agostino ed il Marchese De Sade, si possono fare riflessioni sulla liberazione sessuale che così come propagandata nell’epoca moderna sia in realtà un potente strumento di controllo di massa

Il 2024 di Fiuggi che assomiglia molto al 2024… di Alioska Baccarini

La lunga cavalcata di Fiuggi nel 2024. La svolta nella vertenza milionaria con Sangemini. L’arrivo di Lmdv ed il rilancio dell’acqua. Il G7 degli Esteri ospitato in città. Le opere e la Spa comunale. Un modo di intercettare il valore dei momenti e quello degli step economici

Se la sanità diventa mezzo flop proprio a casa di chi ci ha scommesso di più

Il convegno speed organizzato dalla Lega ad Anagni con 23 persone. Ma Abbruzzese: “Conta il loro peso più del loro numero”. Stilettate su Ceccano: “Una vergogna”. E l’annuncio-conferma: oncologia non è ancora operativa

L’era del gas: Indeco produrrà idrogeno nella discarica di Montello

Se a Cassino Stellantis realizzerà un impianto per il biometano, a Latina si cercherà di recuperare il sito che ha raccolto rifiuti per decenni. Grazie ad un finanziamento regionale di 8 milioni sarà realizzata una struttura per h2 che consentirebbe all’area di essere coltivata e non abbandonata