La decisone di trasferire a Latina la redazione de Il Messaggero toglie a Frosinone uno straordinario presidio del territorio. Le pagine continueranno ad uscire. Ma la sensibilità di una notizia si può fiutare bene solo stando vicino ai fatti
tecnologia
[LA SVOLTA] Presentato il programma studiato da Regione ed Unindustria. Nel 2025 previsto mezzo miliardo d’investimento. Gli obiettivi nei prossimi 4 anni sono 1.500 imprese in più (190 medie e 1.260 piccole), 13mila occupati in più nei settori manifatturieri ad alta e medio-alta tecnologia e +7,8 mld di export. Sarà finanziato l’indotto Stellantis con 16 milioni. Ruolo strategico il Consorzio industriale con nuova pelle e visione
Uno Stato che perseguita le vittime e lascia impuniti i colpevoli perde credibilità. E diventa un mostro senza umanità nel momento in cui si affida solo alla burocrazia
Così vanno le cose della vita dei tribolati e in padre buono con i suoi figli ha posto giusto nel paradiso del Signore
Partendo dal libro “Libido Dominandi, Sexual Liberation and Political Control” e passando per Sant’Agostino ed il Marchese De Sade, si possono fare riflessioni sulla liberazione sessuale che così come propagandata nell’epoca moderna sia in realtà un potente strumento di controllo di massa
“Azione azzurra” su un tema energetico cruciale che sta a metà strada esatta tra le paure del passato e le necessità del futuro
Nei vecchi siti, per rendere più competitivo del 30% il polo di Stellantis di Cassino ed abbassare i costi dell’agricoltura del sud Lazio
L’iniziativa TedX Countdown a Frosinone. Il suo legame mondiale con i grandi temi. Per ricordare anche alla Ciociaria che manca davvero molto poco
La lunga cavalcata di Fiuggi nel 2024. La svolta nella vertenza milionaria con Sangemini. L’arrivo di Lmdv ed il rilancio dell’acqua. Il G7 degli Esteri ospitato in città. Le opere e la Spa comunale. Un modo di intercettare il valore dei momenti e quello degli step economici
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 28 dicembre 2024
Coperture fumose e blitz a Pomigliano, ma il vero problema delle opposizioni è che fanno i conti senza avere la borsa. E sbagliano
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 6 dicembre 2024
Lo stabilisce il report Agenas 2023, ma le notizie che arrivano dalle sale operatorie frusinati sono molto diverse
Un opuscolo documentato contro la cyberviolenza a cura dell’associazione che ha in Sarah Grieco la sua Portavoce
Il capogruppo della Lega di Latina, la mozione pro Salvini e la rilettura della Storia su fatti che ebbero il tono dell’orrore, altro che per “aiutarli a casa loro”
Due sole lettere di differenza. Che spiegano perché oggi c’è ancora un forte clima ‘antindustriale’ in Ciociaria. Ma ci sono anche segnali del contrario. Che vanno colti
Proposto il riacquisto dell’ex zuccherificio di Latina Scalo. L’illusione degli Anni 90 come accadde in Ciociaria con l’Interporto. Qui potrebbe essere diverso. Ma resta un dilemma di fondo
Il convegno speed organizzato dalla Lega ad Anagni con 23 persone. Ma Abbruzzese: “Conta il loro peso più del loro numero”. Stilettate su Ceccano: “Una vergogna”. E l’annuncio-conferma: oncologia non è ancora operativa
Se a Cassino Stellantis realizzerà un impianto per il biometano, a Latina si cercherà di recuperare il sito che ha raccolto rifiuti per decenni. Grazie ad un finanziamento regionale di 8 milioni sarà realizzata una struttura per h2 che consentirebbe all’area di essere coltivata e non abbandonata
Domenico Beccidelli è il nuovo presidente di Federlazio. Self made man dalle intuizioni geniali. L’indole diplomatica. I progetti. Che indicano la sua visione industriale.